Vai al contenuto

gerva90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerva90

  1. NO, ho sbagliato, succede quando cerco una discussione (Ad esempio digito px 150 per l'argomento "scatalizzare....." E' uscito questo un minuto fa
  2. A me è successo qualche volta ultimamente, mi capitava cliccando su dei link a delle discussioni all'interno dei post.
  3. Penso sia un problema dovuto a una insufficiente pulizia con antisilicone, non è la prima volta che vedo questo genere di cose, anche una mia Vespa ne soffre. Cerca di effettuare una pulizia più accurata con antisilicone, magari prova ad acquistarne uno più potente. Oppure c'era qualche sostanza volatile nell'aria che mentre verniciavi si è posta proprio lì...
  4. Cavolo! Questa mattina dovevo lavare un furgone... Sono capitato per caso su questo thread prima d'iniziare il lavaggio un paio d'ore fa e finisco ora di leggere.. Tanti complimenti e tanta stima per te!!!
  5. Qualche carteggiatura lucidata male che risultava un po' "coperta" dai polish, magari... Dovuta a qualche difetto di verniciatura in catena di montaggio magari...
  6. A mio nonno, nel 1999, è capitata una cosa simile. Compra la Vespa da un meccanico, la mette via. Nel 2007 la riprendo io, andiamo per fare i documenti con la targa nuova e scopriamo che il libretto non è il suo!! Oltretutto, era stato anche ripassato a matita perché poco leggibile. Tornati (dopo 8 anni) dal venditore, abbiamo diviso a metà la spesa per la reimmatricolazione con targa nuova, senza particolari difficoltà!
  7. gerva90

    vespa 50 special

    Io per la mia (ne ho due, una restaurata) ho speso quasi 1300 euro solo di ricambi e revisione motore con gt 75 nuovo. Era devastata, per fortuna era di mia madre e non l'ho dovuta acquistare. E non ho pagato il carrozziere perché ci lavoravo d'estate io!! Però i prezzi sono comunque altini, già con la mia avevo sorpassato di un bel pezzo la soglia per cui conviene un restauro... Non potrei certo rivenderla a 2500 euro (aggiungengoci il carrozziere e magari l'acquisto!).. Ma neanche a 1900
  8. gerva90

    vespa 50 special

    Io una Vespa con l'antirombo non la prenderei nemmeno in considerazione... Senza vedere foto non si può dire, ma quanto costano ora 'ste Special!?!? Ce ne sono in giro una valanga, 1900 mi sembrano tantissimi... non so a voi...
  9. Lo so lo so, anche io ho fatto una cosa del genere sulle mie due Special un anno fa (sono ferme da allora)... Bella Vespa e bel lavoro, se riuscirò a trovare lo spazio per una PX lo farò anche io! Certo che fare detailing su questo tipo di mezzi è più complicato che su un'auto, è tutto piccolo e poco accessibile!
  10. Nel post dei connettori nel bauletto avevo riconosciuto il Premium Polishing Cloth
  11. Anche per me è troppo grande, io ne ho 3 di quelle selle e le scritte sono tutte più piccole. Lo spazio interno alla lettera A nelle mie è quasi inesistente. Anche il carattere non mi sembra precisissimo.
  12. gerva90

    Che Ciao è?

    Bellissimo il colore!
  13. gerva90

    Che Ciao è?

    Ahahahah nooo, intendevo dire che sono alla ricerca di una Vespa 150 o una Star 150 e il Ciao è una cosa in più... Non avevo voglia di "soffrire" a togliere la vernice, per 20-25 euro (mi ha sempre chiesto poco per farmi delle cosette qui e là) se mi sabbia tutto faccio prima e quando li ritiro vado diretto in officina per il fondo.... mi ricordo che per farmi due cerchi di scorta della Vespa, passate 2-3 ore col trapano a smerigliare, alla fine sono andati comunque in sabbiatura... mmmh però un 177 sul Ciao...
  14. gerva90

    Che Ciao è?

    Quindi modello R2, con qualche particolare che non va volendo salvaguardarne l'originalità. Bene, se mi rimetto con un po' di buona volontà potrei mettermi a smontare qualcosina, ma ci vorranno ettolitri di svitol e del turpiloquio per portare a termine la missione. Una volta smontato il sabbiatore ce l'ho a 5 km e il carrozziere 15 km più in là... Per il motore, non avrei intenzione di usarlo perché puntavo a una 150.... Vedreeeemo....
  15. gerva90

    Che Ciao è?

    Gli adesivi sono più lunghi della sede, questo è il telaio con il numero omologazione. Se riesco a portarlo in montagna dove avevo prima le Vespa magari lo tengo. Purtroppo lo spazio è quel che è, anche i tempi (sia miei che del carrozziere) per i restauri e il costo mi sconsigliano di intraprendere qualcosa che sia più di una pulizia. Pezzi sani ce ne sono pochi, in teoria però il motore dovrebbe funzionare! Il filtro aria è scuro.
  16. gerva90

    Che Ciao è?

    Sono partito per cercare qualcuno che se lo pigliasse, ora invece mi incuriosite... Non fatemelo piacere troppo se no poi mi tocca tenerlo... non ho più posto.... Domattina aggiornerò il post con anche il numero telaio (cancellerò gli ultimi tre), sull'altro forum oggi ho già esplorato, magari mi appoggerò anche lì... Andrà a finire che me ne compro un'altro, lo so, ho già visto un paio di annunci niente male fra l'altro... che brutta malattia
  17. gerva90

    Che Ciao è?

    Domani, solo per voi..... ..... delle foto rivelatorie.... per il bene della storia forse mi toccherà staccarne uno e vedere cosa si trova al disotto... Un dubbio che ho "defecato" oggi, poi, era... se quindi mi hanno messo un parafango dell'SC (il colore comunque è identico al telaio), e i buchi che credevo fossero della targa sono quelli del fanalino che non andava sul portapacchi... si sono pure sbattuti a mettere la guarnizione per il filo elettrico della luce? E io che credevo che i Ciao fossero tutti uguali
  18. gerva90

    Che Ciao è?

    Mah, non so, gli adesivi sul serbatoio non sono attaccati poi così bene, quello che l'aveva prima di me sicuramente l'ha ricevuto così, ha sistemato solo il motore (per farlo funzionare, non credo si sia rimesso a rifare chissà che), infatti me lo ricordo sul banco in officina qualche anno fa... Io però ad accenderlo ci avevo provato ma non era partito Mi state incuriosendo...
  19. gerva90

    Che Ciao è?

    @gabrielepessina Beh insieme al Ciao mi hanno dato il libretto e i numeri corrispondono a quelli sul telaio, e direi al 100% che sono i suoi, senza rimaneggiamenti, 05/05/1975. Gli adesivi sono attaccati male, magari sbordano, non saprei dato che fino a oggi non mi ero neanche accorto che non era il suo colore!
  20. gerva90

    Che Ciao è?

    Quindi il mio dovrebbe essere come quello in foto?
  21. gerva90

    Che Ciao è?

    Grazie... Pensavo fosse un conservato dato lo stato della vernice, invece stamattina osservandolo meglio ho visto tracce di altri colori che non avevo notato. La qualità del bianco, poi, si vede chiaramente che non è di una vernice originale. I numeri combaciano . Chissà perché ci avranno messo l'adesivo SC... Stavo pensando di regalarlo a qualcuno dato che sono stanco di spostarlo da un angolo all'altro del garage.
  22. Ciao a tutti, oggi rimettevo in ordine il garage per farci stare di nuovo la macchina piccola, ogni tanto mi tocca reincastrare le cose che si accumulano... Ne ho approfittato per fare due foto a questo Ciao che mi sono portato a casa 3 anni fa, e che oggi pensavo di smontare per ridurne l'ingombro... Ma dopo 5 minuti non ne avevo più voglia Non capisco che modello sia, ho il librettino e dice C7E 156XXXX, è immatricolato nel 1975. Sul parafango c'è l'etichetta della versione SC ma da una breve ricerca ho trovato molti particolari del PX (nella "stanza dei tesori" in montagna c'è il PX conservatissimo di mia zia, ma è a 45 km e non posso confrontare!), ma non so se componenti come leve, faro posteriore, e altro fossero in comune... Non ho una gran cultura sul Ciao quindi se qualcuno ha qualche idea, grazie! O.T.: dato che si vede nella prima foto, sapreste dirmi che tipo di portapacchi per smallframe sia?
  23. 4.000, 4.000. Portapacchi ovviamente da togliere, diciamo che andrei sui 3.900.. Però se non scendono più giù di così neanche a gennaio mi immagino in piena stagione.. Questo concessionario ha praticamente il monopolio, è l'unico ufficiale, poi ci sono le officine ma mi viene il dubbio che passino comunque tutti dall'altro più grande... Anche con le macchine, ad esempio, non trovi rivenditori di alcuni marchi che non si appoggino a una concessionaria enorme in Bergamo... Girando in città magari darò ancora una guardata, anche se la differenza di prezzo fra le due opzioni sul nuovo è veramente schiacciante e mi farebbe preferire il temporeggiare un po' con l'indianina che potrebbe comunque rivelarsi una bella scoperta... Per l'usato... non saprei, vedo annunci ma non mi tentano troppo...
  24. Io credo che il piacere di guida che ti possa dare una PX sia pressoché identico sull'indiana, che ci sia qualche aggiustamento da fare come gomme, parti in plastica, o un occhio da chiudere sui dettagli ok... Però francamente un preventivo di 4.050 euro per una PX, confrontato con uno di 2.000 o 2.050 che sia... E' scoraggiante oltre ogni limite, credo che anche il purista più integerrimo avrebbe da pensare... E anche se me ne pento e rivendo la Star (se se la pigliano, io non mi fiderei di una di 1-2 anni perché può essere di uno che credeva fosse un mezzo per lui e si è ricreduto (), ma anche uno che svende un bidone () ci avrò perso 1.000 euro o giù di lì però magari due estati e 10.000 km me li sarò fatti e mi prenderò l'autentica... Non vedo più la Star come un banale ripiego.. Noi tutti ringraziamo che sia tornata la PX, è bellissima e non c'è niente da dire, la vorrei eccome, però a volte mi viene da pensare che a quei prezzi ci prendano proprio all'amo con la nostra passione...
  25. Ho dato un'opportunità alla LML questa settimana sono passato in concessionaria e mi hanno fatto un prezzaccio su strada, sia per la 2t che per la 4t, compresi 2 caschi (ho il P-Xential usato neanche 10 volte ma buttali via 2 caschi..)... 2000 euro, anche da ordinare dato che di 2t non ne ha in casa.. Siamo alla metà esatta, vedendola dal vivo ho notato meno difetti di quelli che vidi nel 2011, diciamo che un risparmio del 50% fa gola, pur avendo cmq la disponibilità per la piaggio, rimanendo comunque uguale la filosofia del mezzo e potendo chiudere un occhio su qualche piccola bizza.. Nella mia testa sto seriamente pensando di tradire "mamma Piaggio", potrei rimanerne deluso ma nessuno mi obbligherà a tenerla una vita la Star, le PX Piaggio sono e saranno sempre in vendita nuove o usate.. cavolo alla stessa cifra se avessi spazio metterei in garage Star e PX d'annata... Se su una Star potrei continuare a sognare la vera "Vespa", con il suo marchio, su una PX nuova potrei un giorno, alla prima magagna o dubbio, chiedermi se 2000 euro in più per possedere un simbolo non fossero soltanto feticismo... E non so cosa farebbe più male! W
×
×
  • Crea Nuovo...