Vai al contenuto

gerva90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gerva90

  1. Penso che di veramente originale e in regola al 100% in giro ci sia poco... certo, modificare un mezzo anziano per renderlo come uno recente per me non ha senso... va bene che lo si fa per usarlo più in sicurezza, ma allora se ne può avere direttamente una anni '90... il bello dell'avere una Vespa trentennale sono anche quei difetti che la rendono unica e le cui migliorie, oggi, fanno storcere il naso ai puristi più inflessibili!
  2. Si si, però metti caso che cercando altro mi mancassero proprio quelli spesi per la Bajaj... ahahah adesso 4 alternative diverse non ci credo, ero partito da due... sarà un mese intenso
  3. La Bajaj se avessi più posto e più soldi la considererei sicuramente... a me piace, forse anche più rispetto alla LML (lasciamo stare che è sgraziata con le frecce posticce e con particolari moderni su telaio vecchio) perché sicuramente è più originale e non mi dà l'idea della replica come invece la Star, sarà che le PX si vedono sempre, mentre le anni '60 quasi mai... Mi piacerebbe averla, ma una Star o una PX prima o poi dovrei comunque considerarle... Diciamo che prendendo questa l'anno prossimo arriverebbe sicuro la quarta.. Però quasi quasi per farci un'estate e poi metterla a riposo non sarebbe male... In fondo 1200 euro potrei spenderli in modi ben peggiori...
  4. Wow... grazie a tutti per le risposte... Mi sono prefissato ancora 1 mesetto di tempo per una decisione definitiva, e tutto quello che mi sarà detto verrà considerato attentamente... Anche perché non ho ancora la patente per la 150, ho solo la B! Cmq come tipo di risposte siamo per una parità schiacciante!! Ahahah Se l'assicurazione per la 150 costa come la 125... allora tanto vale prenderla 125 nuova ed eventualmente rivederla dopo come motore, se non soddisfa, dato che le prestazioni a quanto si dice non siano diversissime fra 125 e 150.. giusto? LML usata non credo la considererei, se decido per quella preferisco nuova, mi fate quasi venire l'idea di una LML 200 per coniugare prestazioni più buone e vantaggi assicurativi... però le versioni 4t non mi garbano molto. Vespa PX usata di massimo 1 anno... beh sarebbe da valutare bene caso per caso, bisognerebbe vedere se chi l'ha presa ha sbagliato mezzo o se c'è qualcosa che non va... mmmh Arcobaleno o altre PX ante 1994 (la versione con la scritta in corsivo, anni '90, mi sta un po' più antipatica)... beh belle sono belle, però al momento non ne vedo su internet... Vespa px 125 a Bergamo - Kijiji questa solletica ma guardate quante visite... e poi come prezzo siamo altini, a meno che il restauro non sia fatto bene... ma... una domanda... ma il portapacchi anteriore si fissa senza bucare lo scudo? a me non piace ma se è reversibile senza danni allora si
  5. Bello vedere lo svolgimento dei lavori passo passo e come si deve... P.S. quei capannoni lì mi dicono qualcosa... vicino al pagina nè?
  6. Allora, quest'estate sembrava fatta, mio cugino carrozziere voleva per sua figlia 14enne una delle mie 50 Special, e in cambio io avrei potuto usare la sua: La GL eh, mica l'altra!! Mi fa: "Tanto non riesco a venderla"... Non l'avesse mai detto, dopo due settimane ha trovato un nuovo papà. ... Passata la tristezza per averla persa, ero dell'idea di prendere una Large per fare un salto di qualità rispetto alla 50. In passato avevo considerato la LML, proposta a prezzi aggressivi, poi entrando in Piaggio la PX mi ha fatto un'impressione migliore... Mi sembrava tanto un caso di "Vorrei, ma non posso", la LML... Infatti, economicamente, proprio non potevo! Ora la situazione economica è migliorata e quella voglia di una due ruote più versatile è martellante... Vorrei una PX, sulla cilindrata non si discute: almeno 150, niente 125 causa assicurazione costosissima e differenza di prezzo non abissale. La volevo nuova perché se comincio oggi un restauro lo finisco chissà quando (5 anni per una Special), e il costo potrebbe essere spropositato... Solo di ricambi e per il motore 75 per la mia Special ho speso in totale poco più di 1000 euro! Se il carrozziere avessi dovuto pagarlo non ho idea di quanto sarebbe uscito. Oppure conservata, di quelle tenute molto bene ad esempio... Ma non ne trovo come piacciono a me... Non mi piacciono le fasce in gomma o plastica nera laterali e il portapacchi anteriore, quindi quelle le escludo sempre... idem per quelle rimaneggiate nell'estetica o nella meccanica... Eviterei le anni 90 Una restaurata non so quanto fidarmi, non è tutto oro quello che luccica, e i prezzi sono molto vicini al nuovo. Però le occasioni le cerco sempre... solo in Lombardia però USATO Pro: fascino, tenuta del valore, vantaggi assicurativi (forse), una storia alle spalle, un viaggio sarebbe più avventuroso Contro: affidabilità nel caso sia stata tenuta male, prezzo scoraggiante, limitazioni alla circolazione (anche se me ne sono sempre fregato), comfort (la nuova mi sa di divano), per quanto ben tenuta qualche spesuccia bisogna tenerla in conto NUOVO Pro: si presume affidabilità al 100%, garanzia, non avrà difetti estetici (e ci tengo molto a pulizia e cura), disponibile sicuramente entro pochi giorni Contro: il temuto catalizzatore (ma lo terrei), svalutazione (io però non mi separo mai dalle mie cose in genere), prezzo salato LML Pro: prezzo, pensando che in fondo la struttura è la stessa e cambiano i dettagli... il nervoso viene, leggero anticonformismo Contro: paura di prendere una in:censore:ta, la possibilità di continuare a sognare una Piaggio vera Aiutoooo!! Io di occasioni ottime non ne ho ancora trovate, i restaurati purtroppo mi fanno dubitare e i conservati hanno qualcosa che non mi va.. sono di gusti difficili... propenderei più per il nuovo, ma io di viaggiare sulla mia Vespa vecchia, opacizzata e un po' arrugginita sono sempre stato FIERO!
  7. gerva90

    Nel mio garage!

    Eh lo so, sono molto in dubbio... creerò un 3d apposito per farvi partecipi delle mie paranoie...
  8. gerva90

    Nel mio garage!

    Io con la mia azzurra ho girato molto, la domenica facevo anche sui 100 km, poi un paio di giri con gli amici sui 150-200 km al giorno... Ma quando li devi fare con una 75 con i rapporti del 50 sempre al massimo del gas in ogni condizione, dopo un po' pesano anche quei solo 10 km fatti per andare al lavoro... Con una PX dovrebbe tornarmi la voglia di lasciare la macchina in garage... E potendo andare anche in due si può sfruttare di più...
  9. gerva90

    Nel mio garage!

    Grazie! Ci sarebbe anche un Ciao SC del 1975 ma solo tentare di accenderlo mi spaventa.... In primavera se tutto va bene dovrebbe arrivare una PX 150 nuova... ci vuole un bel viaggetto!
  10. gerva90

    Nel mio garage!

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum ma vespista da 6 anni! Inizio presentando le mie due Vespa 50 Special, V5B3T. L'azzurra ha fatto scoccare l'amore, la comprò mio nonno nel 1999 per 650.000 Lire (ho ancora lo scontrino ), conservata del 1980, così mi dice il vostro database sui telai. E' stata subito messa da parte senza neanche montare il targhino, finché nel 2007 gli ho chiesto che fine avesse fatto quella Vespa che ricordavo a malapena... era nascostissima vicino all'altra sotto non so quanti sacchi di juta e coperte, è bastato chiedere per farsela regalare. Purtroppo, però, telaio e libretto non corrispondevano, quindi abbiamo dovuto reimmatricolarla. Partita subito dopo 8 anni di fermo, ha ricevuto un piccolo trapianto quando, dopo molti km accumulati in pochissimo tempo, il motore 50 ha dato forfait. Non so quanto ci ho girato, ammirata e richiestissima, non faccio in tempo a togliere il casco che qualcuno la vuole! Ora purtroppo non ci sono più, ma fino a qualche tempo fa nel vano carburatore c'era ancora l'etichetta del codice colore, mentre nel retroscudo era riportato su un adesivo in carta il numero di telaio, non so se si facesse in fabbrica ma sembrava ci fosse da sempre... La biancospino, invece, è del 1976 ed è stata regalata a mia mamma per i suoi 14 anni, e torturata da suo fratello fino al 1983, anno dell'ultimo bollo pagato. Io e mio cugino ci abbiamo giocato per anni. Quando ho deciso di riesumarla è bastato pulire il carburatore e improvvisare un cavo per l'acceleratore, ma era disastrata. E' stata restaurata molto lentamente in 5 anni (dal 2008 a qualche mese fa), base di partenza pessima e cifre astronomiche solo per i ricambi necessari. Fortunatamente ho un cugino carrozziere e tolti motore, immatricolazione e ricambi non ho pagato altro... Praticamente di pezzi originari ha ben poco, a pensarci è stata una follia... Non so come facciano certi commercianti a proporre pezzi restaurati a prezzi ridicoli... Eccole entrambe dopo due pomeriggi di cure particolari... Lavaggio super accurato, cera, protezione sella e plastiche... Appena riesumo il vecchio computer carico le foto di entrambe appena uscite dal posto dove erano conservate... Sulla bianca c'è da farsi due risate
×
×
  • Crea Nuovo...