Salve a tutti.
Ho un px 150 dell'83, purtroppo mi si è spezzato il perno dell'ingranaggio della messa in moto e dovrò quindi aprire tutto il motore per sostituirlo. Ho così deciso di approfittare dell'occasione per elaborare un pochino il mio motore che ora come ora arriva ai 90km/h e mura. Sono però un neofita in questo campo (il massimo che ho fatto fin ora è stato rifare la frizione) e anche se ho letto tantissimi post presenti sul forum credo di avere ancora bisogno di qualche consiglio e delucidazione. In questo momento monto un dr177 con un getto max mi pare di 108 e una marmitta sito, per il resto non ho apportato nessuna modifica. Quello che avevo intenzione di fare una volta che mi ritrovo ad aprire il motore era cambiare il paraolio con quello famoso in gomma blu, montare una testata polini, sostituire la primaria con una a 22 denti e fare anche qualcosa al parastrappi ma non so cosa. Secondo voi sono lavoretti che comunque mi mostreranno qualche beneficio o se non accompagnati da altro risulteranno inutili? Quando andrò ad acquistare la primaria a 22 dovrò prestare qualche particolare accortenza? E per il montaggio basta sostituirla con quella della frizione attuale e basta?
PS: Il mio obiettivo è arrivare prima o poi a cambiare anche albero, montare una frizione a 7 molle, gt polini e carburatore 24, ve lo dico così che mi possiate avvisare nel caso in cui ci sia qualcosa di quello che vorrei fare adesso che in prospettiva futura risulterà inutile.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e la disponibilità. Spero che questo post possa aprirmi la strada verso un mondo che tanto mi affascina ma in cui non sono mai riuscito ad entrare per la mancanza di una guida e la paura di fare danni.