Vai al contenuto

PaoLo589

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PaoLo589

  1. Ok, ma questo è quello della frizione ed è un'operazione che potrò fare anche in futuro a motore chiuso aprendo solo la frizione. Io volevo sapere se all'interno del motore c'è qualche ingranaggio che va sostituito per ottenere più allungo e magari per accoppiarsi meglio con questo z23 in futuro. Grazie PS: Lollo davvero grazie mille per la disponibilità!
  2. Certo, ho dimenticato di scriverle ma avevo dato queste operazioni per scontato. Nient'altro? Gli ingranaggi su primaria e secondaria li lascio tutti così come sono? Sono solo quelli nella campana della frizione che dovrò andare a sostituire in futuro? Lo chiedo perchè avevo sentito parlare di quarta corta z37 ma non so a cosa ci si riferisca. Ah e in più vi chiedo se potete consigliarmi qualche sito dove acquistare tutto. Grazie
  3. Tra ieri e oggi mi sono un po' informato anche sull'albero motore ed ho deciso che procederò così. Sostituzione ingranaggio avviamento, sostituzione albero motore con mazzucchelli anticipato corsa 57 cono 20, sostituzione gt con polini 177 e raccordatura ai carter, sostituzione guarnizioni e paraolio, sostituzione getto del max (su questo non so proprio quale mettere, pensavo di partire con un 115 e vedere che succede). Ora quello che vi chiedo è se una volta che ho il motore aperto c'è qualche altra modifica in prospettiva futura che mi conviene fare visto che comunque ho intenzione di avere una vespa da strada elaborata abbastanza performante. Grazie ancora.
  4. Ciao Echospro, il gt che ho intenzione di montare è il polini poichè penso sia l'unico che può darmi le soddisfazioni che cerco. L'unico motivo per cui non l ho ancora preso è la paura di grippare e pensavo che cominciando dalle cose che ho scritto sarebbe stato più facile evitare quest'inconveniente. Se decido di cominciare invece dal gt e dall'albero c'è qualche guida che posso trovare sul forum sul loro montaggio? Il GT una volta già l ho smontato e rimontato quindi qualcosina la so anche se non ho mai raccordato nulla ma montato p&p quindi dovrei avventurarmici, sull'albero invece sto proprio a zero sia sul montaggio sia sulla scelta di quello giusto per me. Grazie a te e anche a LolloBo, quelli sono lavoretti che sicuramente farò.
  5. Salve a tutti. Ho un px 150 dell'83, purtroppo mi si è spezzato il perno dell'ingranaggio della messa in moto e dovrò quindi aprire tutto il motore per sostituirlo. Ho così deciso di approfittare dell'occasione per elaborare un pochino il mio motore che ora come ora arriva ai 90km/h e mura. Sono però un neofita in questo campo (il massimo che ho fatto fin ora è stato rifare la frizione) e anche se ho letto tantissimi post presenti sul forum credo di avere ancora bisogno di qualche consiglio e delucidazione. In questo momento monto un dr177 con un getto max mi pare di 108 e una marmitta sito, per il resto non ho apportato nessuna modifica. Quello che avevo intenzione di fare una volta che mi ritrovo ad aprire il motore era cambiare il paraolio con quello famoso in gomma blu, montare una testata polini, sostituire la primaria con una a 22 denti e fare anche qualcosa al parastrappi ma non so cosa. Secondo voi sono lavoretti che comunque mi mostreranno qualche beneficio o se non accompagnati da altro risulteranno inutili? Quando andrò ad acquistare la primaria a 22 dovrò prestare qualche particolare accortenza? E per il montaggio basta sostituirla con quella della frizione attuale e basta? PS: Il mio obiettivo è arrivare prima o poi a cambiare anche albero, montare una frizione a 7 molle, gt polini e carburatore 24, ve lo dico così che mi possiate avvisare nel caso in cui ci sia qualcosa di quello che vorrei fare adesso che in prospettiva futura risulterà inutile. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e la disponibilità. Spero che questo post possa aprirmi la strada verso un mondo che tanto mi affascina ma in cui non sono mai riuscito ad entrare per la mancanza di una guida e la paura di fare danni.
  6. si, ce l ho ancora, infatti per vedere la tua risposta ho dovuto scegliere "visualizza versione stampabile".. EDIT: Risolto. Era selezionata la visualizzazione elenco e non quella lineare. Grazie
  7. Salve, sono nuovo del forum. Sono ovviamente un appassionato di vespa e sono spesso capitato su questo sito durante le mie ricerche sul web così ho deciso di iscrivermi. Ultimamente però ho un problema, di ogni discussione che apro riesco a visualizzare solo il primo post e nessuna delle risposte. Sapete da che dipende e come posso risolvere? Grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...