Vai al contenuto

oldultras

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.335
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oldultras

  1. Allora aggiornamento della situazione..... Sto girando più centro rettifica qui in zona, ed passando parola ad amici vespisti di VR sparsi in Italia..... I pareri ricevuti sono contrastanti..... Dal semplice punto di saldatura sulla boccola con successiva barenatura, al rifacimento completo della sede, al facimento della nuova boccola.... Sono un po in palla..... Aspetto di contattare un centro rettifica (dicono veramente bravo nel padovano)..... Per vedere cosa mi dice...
  2. grazie per la dritta... Ti ho risposto in pm
  3. Oggi sono stato in rettifica... Hanno escluso la soluzione della boccola.... Poca ciccia laterale secondo loro.... Unica soluzione con tanti punti interrogativi e la saldatura su più punti e poi la barenatura....
  4. stesso problema di prima... C'è abbastanza materiale per fare ciò????
  5. Speriamo che ci sia lo spazio sufficiente per fare la scanalatura del seager , senza indebolire la struttura della boccola..... Questa è la mia unica preoccupazione per la boccola....
  6. perfetto ora è tutto chiaro..... Grazie.....speriamo solo di azzeccare le giuste misure per inserire la boccola dentro la nuova sede.... In modo che si incastri perfettamente... vediamo cosa osa mi chiedono in rettifica...
  7. me lo butteresti un disegno anche a penna??? Giusto per capire per bene il tutto??
  8. È il non so quanto che mi spaventa......
  9. Il problema è proprio quello .... Non ho un piano ove far appoggiare le piastrine..... O si salda e si barena il tutto al tornio... Ma con che affidabilità???
  10. Sai dove si acquistano??? (anche in PM).... o se hai una foto esplicativa...Grazie - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Questo lo si fa sui carter nei cuscinetti da banco, e li vende SIP... Ma qui penso che è diversa la sistuazione...
  11. Salve chiedo gentilmente lumi sulla fattiblità/affidabilità della riparazione su questa sede del seager..... Sapete se vi è qualche officina che lo fa a regola d'arte ??? O vi sono metodi alternativi su come ripristinare il tutto???? Ovviamente quello che cerco è l'affidabilità nel tempo.... Allego foto..... GRazie
  12. Cif crema..... Non altro
  13. Scusa mi pare assodato che il quadro accensione sia quello del 180 SS, se si vuole far funzionare il tutto su GS 160.....
  14. Se lo schema è questo, mi sai dire che tipo di corrente e tensione tira fuori il pin bianco del regolatore di tensione....... Da una prima vista l'accensione è ok.... Gli impianti sono sostanzialmente uguali...cambia solo il tipo di regolatore......
  15. Tu quale schema seguivi... Almeno vediamo di capire cosa non andava ..... Se riesci a postarlo....
  16. Lo schema l'ho fatto su carta e lo sto montando sul campo.... Come scritto in precedenza l'unico dubbio che ho è sul regolatore di tensione (colori) che si schema sono giallo e blu, mentre in realtà sono giallo grigio..... Al massimo andrò per passi e controllerò con il tester prima di attaccare i servizi...... A te cosa non torna???? Magari vediamo di fare un passo passo....
  17. Atomic.... L'avevo scritto in precedenza...
  18. Cosa non ti torna che ne discutiamo insieme...
  19. Ecco le foto del mio regolatore.....a Seguire lo schema elettrico..... Domanda un po OT... montando il mio impianto elettrico ho trovato sul telaio un foro per me sconosciuto.... Qualcuno sa darmi una spiegazione??? Grazie
  20. Per chi ha montato l'accensione elettronica volevo sapere come si è comportato con i colori nel regolatore di tensione.... MI spiego meglio...Nel kit che ho preso io (scootrs) da scvhema elettrico vi è un cavo blu che esce dallo statore ed entra nel regolatore come tensione non stabilizzata, ed esce sempre dal regolatore di tensione con il cavo giallo (tensione stabilizzata)...... Questo su carta.... In pratica mi hanno mandato un regolatore di tensione con i colori nero-giallo-grigio....... Come mi devo comportare con i collegamenti onde di evitare di fare fritture ??? Ho cercato in giro per capire a quale modello appartenesse il regolatore di tensione ma niente..... Se a qualcuno interessa ho fatto lo schema definitivo dell'impianto ad accensione elettronica sfruttando il nuovo kit e l'impianto elettrico originale, senza stravolgere nulla.... Inoltre con due mosse può essere convertito tutto in Corrente continua oppure lasciato misto alternato/continua per le luci..... Dimenticavo per 180 SS con batteria... Se volete posto gli schemi.....
  21. Perfetto...... A disposizione..... Totale.....
  22. Grazie Fabio del pensiero.... Mi raccomando trattami bene il fratello e catanese no che ti viene a trovare.... Fallo pedalare a dovere visto che è diventato un provetto scalatore di montagne........ Culinarie.....
  23. Grazie del pensiero a tutti.... Grazie a Ranieri che siè ricordato e mi ha fatto personalmente gli auguri su Skype.... Grazie ancora.
  24. Come lo conosco bene sto detto....... Fresco fresco ....
×
×
  • Crea Nuovo...