Vai al contenuto

dampire

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    261
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dampire

  1. entro il we finisco di smontarla... il collega di bologna dice di sostituire le pedane e risanare il tunnel centrale che sarà pieno di ruggine la vespa ha la solita zona di ruggine dietro la ruota anteriore che sicuramente è messa male ma il resto a me sembra messo non malissimo. la faccio sabbiare cosi capisco come è messa? il tunnel centrale c'è modo di capire com'è messo senza aprire? magari dal buco che faccio togliendo la ruggine? come procedo? qualcuno di bologna e dintorni mi sa consigliare sabbiatori/carrozzieri/lattonieri?
  2. ehmmm... in realtà 1400 compreso di trasporto fino a casa e siamo andati al PRA a fare il passaggio... quindi ho risparmiato 150/200 euro gt gialla? io vorrei iscriverla FMI prima o poi e l'unico colore è azzurro chiaro...
  3. queste sono le foto che ho fatto dei punti critici che ho fatto a vedere al collega di bologna che ringrazio! https://www.dropbox.com/s/tf2rjfqg7srx7jz/IMAG0436.jpg https://www.dropbox.com/s/otrvq3ruw0yk7tx/IMAG0439.jpg https://www.dropbox.com/s/oqkmjpimcsjcte9/IMAG0438.jpg https://www.dropbox.com/s/n2ybtenb19yaqsw/IMAG0437.jpg che dite?
  4. presa!!!!
  5. portare un amico non riesco ... non ho nessuno che se ne intenda ... ->numero telaio/motore ce la posso fare. ->ruggine direi pure ma faccio delle foto ->compressione: controllo che la pedivella offra resistenza? posso farlo senza rovinare nulla? ->componenti motore: non ho idea.. dalla foto il motore non sembra messo benissimo esteticamente e mi sembra manchi un manicotto di plastica nera sopra.. il foro lasciato libero sul motore è stato tappato con della carta... ->serbatoio: controllo se ha ruggine all'interno? si riesce a vedere aprendo il tappo? o cosa? ->forcella: che sia dritta? come si fa? sia chiaro che se passate da Bologna offro birra a tutti! grazie della pazienza
  6. oggi la vado a vedere. mi date due dritte su cosa guardare/controllare?
  7. Letto: Alla peggio faccio il passaggio dopo faccio la denuncia di smarrimento e a quel punto 200 euro per riimmatricolarla giusto? Non devo fare la trafila del collaudo giusto?
  8. -come dicevo manca un numero...
  9. ho trovato questo:
  10. no non lo sapevo... scusa ma se uno perde la targa per strada deve reimmaticolare il mezzo? mi suona strano... questa ha il libretto in regola e il venditore dice che faremo un passaggio di proprietà... qualche info in più?
  11. domani vado a vedere questa: Vespa 125 gran turismo anno 67 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna di bologna con documenti da passaggio! ha la targa ma distrutta (dice che manca un numero) di carrozzeria non sembra messa malissimo... al telefono senza che dicessi niente ha detto che scende... pensavo di offrire 1200.. vedendo le foto cosa devo controllare? il motore visto che non parte ma gira cosa si può controllare? help me! c'è qualcuno di bologna che potrebbe aiutarmi? grazie ancora!!!
  12. Demolita con targa
  13. Vnb
  14. No i 75000 km mi hanno destabilizzato..
  15. sono andato a vederla. I km sono 75000... La carrozzeria è messa bene tranne l angolo dx della pedana vicino alla pedivella mangiato dalla ruggine. È sceso a 1400 ma sotto non va.. la vespa è andata in moto al primo colpo e non fa fumo ne rumori strani. Sono arrivato alla conclusione che mi piacciono i modelli di quegli anni.. il colore non mi fa impazzire ma le forme mi piacciono un sacco... Pareri?
  16. domani vado a vedere una 125 del 63 3 marce 40000 km demolita ma con targa Vendo Vespa 125 tre marce del 1963 a Mesola - eBay Annunci dovrebbe essere una VESPA 125 II SERIE - VNB3T. sicuramente da riverniciare (adesso è blu scuro) ma funzionante e senza ruggine e ammaccature evidenti dalla foto. ha la sella lunga e da quanto ho visto il modello prevedeva il doppio sellino ma in qualche post ho letto che nel 63 la sella biposto uscì come optional? il venditore è il figlio del proprietario (deceduto) e l'annuncio è on line da un pò a 1600 euro. per telefono è sceso a 1500. i lavori che preventivo sono: 1000 per la carrozzeria 400 per l'immatricolazione revisione motore se la faccio io quanto potrebbe venirmi a costare a spanne? io guardando in giro su vari siti dove si definiscono regole per quotare una vesta offrirei 1100/1200 euro restaurata vale sopra i 3000 euro? ne vale la pena? vorrei andare li un minimo preparato ... e fare 1 offerta ragionevole...
  17. hai ragione seguirò il tuo consiglio
  18. questa vespa è ancora disponibile: Piaggio Vespa 150 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Savona dovrebbe essere in regola col libretto in quanto la usa d'estate. Quelle piastre sulla pedane mi fanno un pò paura... Che offerta potrei fargli nel caso fosse ancora disponibile? Grazie della pazienza!
  19. questa di mantova di sembra messa cosi male? per il carrozziere spenderei tra i 300 e i 400 euro...
  20. volevo concludere per questa... dal borsino con documenti sta tra 1200 e i 1500. Mi sembra messa bene e proporrò 1500... ultimo sforzo dai!
  21. allora questa Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Mantova è la seconda volta che mette l'annuncio e ha abbassato il prezzo. ha i documenti in regola per fare direttamente il passaggio e mi sembra messa bene. che dite?
  22. questa? Vespa 1958 con targa in ferro - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Verona cosi vecchia gli eventuali ricambi si trovano? il prezzo? la sella si può mettere quella "lunga"?
  23. come fai a dire che eè storto da una foto? l altra è sicuramente messa meglio ma non scende sotto i 2400 e cmq sarebbe anche quella da spendere dei soldi... questa per metterla in ordine 1000 ? trovo qualcuno che la vernicia per 400... e altri 300 per immatricalarla. il totale sarebbe mano del costo della sprint..
  24. come fai a dire che eè storto da una foto? l altra è sicuramente messa meglio ma non scende sotto i 2400 e cmq sarebbe anche quella da spendere dei soldi... questa per metterla in ordine 1000 ? trovo qualcuno che la vernicia per 400... e altri 300 per immatricalarla. il totale sarebbe mano del costo della sprint..
  25. avevo chiesto e lui mi ha detto che è dritto? visivamente a occhio si vede? la vespa è radiata e andrebbe lui a fare la visura... bisogna fare il collaudo? il costo sono i soliti 300 400 euro? quanto offriresti se il telaio fosse dritto?
×
×
  • Crea Nuovo...