Vai al contenuto

dampire

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    261
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dampire

  1. alla fine ho ritrovato tutti i pezzi che avevo perso. il lavoro di ripassare le varie sedi l'ho fatto fare al centro di rettifica che mi ha fatto altri lavori aggratis. venerdi ho preso 1 giorno di ferie per dedicarlo totalmente alla vespa! come ricambi mi mancano le gomme e le camere d'aria... lo so che c'è la funzione cerca... mi date 2 dritte?
  2. almeno
  3. ho preso il ricambio completo che però manca dei pezzi 59 (lamierino) e 60 (il 60 è quello che ho tagliato fuori il numero comunque è una rondella in metallo:sbonk:): http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+cuscinetti++braccio_91621000 ora ho perso tutti i pezzi vecchi quindi mi mancano quei 2 pezzi ma guardando il sito di sip nelle tavole quei 2 pezzi non ci sono: http://www.sip-scootershop.com/it/ersatzteile/ricambi++vespa+125150rally+57-008/piantone++tamburo+del+freno+anteriore-273? pensandoci però il lamierino faceva solo da distanziale ma meccanicamente una volta montato i cuscinetti non possono spostarsi dalla loro sede... no?
  4. E come ce la infilo? La arrotolo? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  5. Altra domanda: mi hanno verniciato anche la sede dove si infilano i 2 perni... Ovviamente non ci passano più... Come intervengo senza fare danni? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  6. sto ammattendo a trovare i ricambi per revisionare i 2 perni della forcella: trovo solo il ricambio completo e non solo oring parti in plastica ecc http://www.vespashop-bestmotor.com/1065-1312-thickbox_default/perno-snodo-forcella-vespa-vna-vnb-sprint-gt-super.jpg http://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDgwMA==/z/pkAAAOSwstxVI37P/$_35.JPG voi avete cambiato tutto? io volevo tenere solo i perni e cambiare il resto. voi come avete fatto?
  7. per numeri intendi la sigla telaio e motore?
  8. Sul motore sono fresco fresco quindi ti posso dare una mano ? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  9. E' ammaccato sopra... Ma in fase smontaggio te ne eri accorto che era ammaccato? Comunque ci sono modi per tirare fuori la lamiera, l'ho visto fare sulle parti scatolate delle auto (la mia) ed il lavoro è venuto molto bene (ovviamente bisogna riverniciare)! In ogni caso io sono arrivato a questo mantra: per questa volta (la prima che mi cimento in un restauro) mi accontento e punto a finire se ci dovesse essere una prossima volta no Questo per dirti che in questo caso terrei il serbatoio vecchio finirei la vespa e poi tra qualche tempo farai sempre tempo a sistemare. Vendi il serbatoio bucato almeno ci fai qualche euro
  10. Ma si riesce a saldare in quella posizione? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  11. Io direi basta con lui. Per darti 2 punti di saldatura e riverniciare non penso ti chiederanno uno sproposito... Oppure Gli fai il trattamento interno con la tancherite che dovrebbe essere una resina e vedi se riesce a tappare il buco? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  12. Lo fa apposta Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  13. avevo comprato tutto il pacco frizione nuovo .. va lubrificato prima del montaggio? io non l'ho fatto...
  14. io ho messo in morsa e contemporaneamente tirato e svitato (o avvitato )
  15. ok grazie mille!
  16. io sono nella stessa situazione di andre84 ma con una gt del 67. telaio verniciato pronto per essere rimontata e quindi prima di rimontarla se era necessario volevo intervenire..
  17. Il carter originale è 37xxx che ho sostituito con un 100xxx. I carter hanno alcuni particolari diversi che ho scritto sul post del mio restauro. In futuro se troverò un motore con numerazione vicina lo cambierò ma per adesso vado avanti così.... Ora però per assicurarsi vogliono iscrizione registro storico e fmi vuole una foto del numero di motore e allora mi sono posto il problema Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  18. Grazie Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  19. rispolvero questa discussione per chiedere se l'FMI in questo caso farebbe storie ... io sono nel caso contrario: vespa gt con carter gtr
  20. sto per riprendere i lavori sulla mia e prima di rimontare tutto volevo dare qualcosa nel tunnel. converti ruggine? questo? http://www.amazon.it/Arexon-Ferox-Convertitore-Ruggine-Flacone/dp/B00BY7ARJ2/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1454334970&sr=8-1-fkmr0&keywords=ferox+spray per il fondo? devo prendere il grigio 8012M della gt? mi sono venuti dei dubbi: ->io non ho cambiato la pedana ma facendo un video dell'interno del tunnel sembra quasi che con la sabbiatura siano arrivati ovunque... non c'è ruggine la superficie è ruvida e tendente al chiaro. secondo voi devo fare questo trattamento? ->con il converti ruggine faccio danni eventualmente sulla vernice? grazie
  21. Se fosse azzurro acqua marina col tempo tende al bianco no? Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
  22. il colore potrebbe essere il suo..
  23. sono confuso.. ho letto molti post sul "barbecue" tutti favorevoli e qui invece tutto il contrario... -dal punto di vista pericolosità penso che se non aggiungi benzina una marmitta vecchia di 20/30 anni non scoppi al massimo ci saranno residui di olio no? -dal punto di vista ecologico più o meno stai facendo la stessa cosa che fa il fap alzi le temperature per bruciare l'incombusto battuta ma neanche tanto ... nel senso stai inquinando ma non penso che sia il tuo barbecue il problema -dal punto di vista originalità mi sembrava un componente originale fosse sempre meglio di uno nuovo, la marmitta originale è marchiata piaggio? io ho ne ho comprata una nuova rms a 40 euro non originale... io sto restaurando una gt e ho comprato una marmitta nuova unicamente perchè ho montato un pinasco 177 e leggendo in giro consigliavano di montare marmitte nuove almeno all'inizio per evitare scaldate... ma appena possibile mi sarei cimentato nel "barbecue"....
  24. https://www.dropbox.com/sh/i1b6lposhguijl6/AAAiYOeIGGK4zswaOj_84Ps8a?dl=0 ho trovato queste foto di ricambi che dallo spaccato mi sembra che tornino... che dite?
×
×
  • Crea Nuovo...