Vai al contenuto

Markino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    102
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Markino

  1. Bene! A che pressione le tenete le gomem sui cerchi tubeless?
  2. GustaV, hai avuto modo di provarli dopo che li hai montati? Come ti sembrano? Quanti km hai fatto? Non vedo l'ora che arrivino cosi' cambio anche gomme...
  3. Io li ho ordinati! Senso di rotolamento? Ma della gomma o del cerchio? Mi spiegate meglio per piacere?
  4. Ciao a tutti! Ieri sera tornanado a casa con la mia bella vespetta (PX150 2005), al semaforo ho tirato la frizione e ho sentito come se si rompesse il cavetto: leva mollissima e frizione che non si tira. Tiro una bella riga di bestemmie e riesco ad arrivare a casa cambiando senza frizione e passando con tutti i semafori rossi... Arrivato nel box ho subito controllato il cavetto e con mio stupore ho visto che non era rotto ma la leva non aziona la frizione ed e' diventata mollissima. Cosa puo' essere? Ieri in giornata ho sentito qualche rumorino, come una vibrazione ma non so spiegarvi bene quando accadeva e da dove perche' purtroppo non gli ho dato molta importanza. Lamentavo anche che a volte nella cambiata pescavo la folle tra marce dove la folle non dovrebbe esserci (es: 2a --> 3a). La vespa ha solo 5000km e il vecchio proprietario mi ha detto che aveva fatto cambiare la frizione con quella del modello vecchio per non avere problemi. Chissa' che lavoro di m.... che gli hanno fatto. sigh!
  5. Grazie per il consigli!
  6. Un amico mi ha proposto un Polini 180 grippato. Dice che il vecchio proprietario lo aveva montato male e dopo qualche decina di km gli si e' tolto il seeger dello spinotto con i conseguenti danni... Stavo valutando di prenderlo e portarlo ad una rettifica, secondo voi ne vale la pena? Quanto posso pagarglielo? Un polini rettificato e' affidabile? Ogni considerazione e' ben accetta. Grazie!
  7. Ciao a tutti! QUalcuno di voi ha mai penato o montato un orologio sul cruscotto o da altre parti? Penso che non avere un orologio a vista sia una grossa mancanza e stavo pensando di montarne/adattarne uno da qualche parte....
  8. Ieri sera, prendendo la vespa dal box ho notato che sul pavimento c'e' una macchia con un po' di olio... non ho avuto tempo di controllare da dove trasuda ma stamattina andando a lavoro ho visto che anche sotto altr e 2 vespe parcheggite c'era dell'olio... Mi chiedo: e' "normale" che i PX trasudino un po' di olio miscela oppure devo indagare se e' un problema? Naturalmente in ogni caso una controllatina nel we gliela daro'...
  9. Ti ringrazio per la risposta ma preferirei un parere solo sulle gomme che ho citato altrementi diventa un macello...
  10. Ciao a tutti! Ho appena ordinato i cerchi tubeless per il mio PX e appena mi arriveranno andro' naturalmente dal gommista. Visto l'avvicinarsi della bella stagione pensavo di provare una gomma sportiva (il prox inverno montero' SC30!) e mi chiedevo se poteste darmi i vostri pareri e magari esperienze sulle seguenti gomme che ho scelto: Pirelli SL26 Metzeler ME1 Continental ContiTwist Continental ContiTwist Sport Grazie mille! Marco
  11. Anch'io sono molto interessato a questo argomento. Utilizzando la vespa prevalentemente sull'asciutto io stavo valutando le SL26 o le Metzeller M1... cosa ne pensate di queste due? Non so perche' ma con le gomme Michelin io non mi sono mai trovato benissimo... sara' ormai solo una cosa psicologica ma pre vivere piu' tranquillo restero' su Pirelli o Metzeller.
  12. Ciao, ho ancora bisogno del vostro aiuto! Vorrei far passare due cavi che partono dall'antifurto posto dentro il cassettino del mio PX... uno lo vorrei portare sul lato posteriore dx in zona motore (blocco motore!) e l'altro sotto la sella (interruttore apertura sella!). Mi aiutate a capire il modo piu' furbo per passare i due cavi? Grazieee! Marco
  13. Ciao a tutti! Vorrei eliminare le vibrazioni del cassttino sul mio PX150. Ho letto che molti di voi hanno messo una guarnizione in gomma, avete mica una foto da postarmi per vedere il lavoro finito? Che tipo di guarnizione mi consigliate? (misure, tipo...) Grazie mille! Marco
  14. Grazie mille per i chiarimenti! Avete qualche prova da suggerirmi per vedere se la mia vespa (uscita da poco dal corrozziere) e' "dritta" in ordine di marcia? La classica prova di mollare il manubrio andando va bene o c'e' qualcosa di piu' furbo/valido? Bye!
  15. Grazie mille per i chiarimenti! Avete qualche prova da suggerirmi per vedere se la mia vespa (uscita da poco dal corrozziere) e' "dritta" in ordine di marcia? La classica prova di mollare il manubrio andando va bene o c'e' qualcosa di piu' furbo/valido? Bye!
  16. Faro' il lavoro nel week-end e stavo pensando che forse gia' che ci sono mi conviene smontare completamente i semimanubri, pulirli ed ingrassarli per benino.... Una volta smontata la "rotella" dove si innestano i cavi vengono via liberi? Devo stare attento a qualcosa in particolare o e' un'operazione banale? Grazie mille per i consigli!
  17. Quindi il problema e' la forcella? Io pensavo fosse il peso del disco.... Nessuno ha mai provato a bilanciare l'avantreno per quanto possibile? Servirebbe a qualcosa mettere un peso all'interno del semimanubrio sx, ad esempio?
  18. Ciao a tutti! Come prima cosa, siccome e' la mia prima vespa, vorei chiedervi se anche a voi capita la stessa cosa che capita a me con il mio PX150 euro-2: metto la vespa sul cavalletto e quando lascio il manubrio dalla posizione ruota-dritta il manubrio sterza velocemente tutto a destra fino alla battuta. Sembra che pesi molto di piu' il lato dx e si sente anche parecchio frenando con l'anteriore. E' a causa del freno a disco che e' montato a dx oppure c'e' qualcosa che non va sul mio PX? Si puo' bilanciare in qualche modo l'avantreno del PX con il freno a disco?
  19. Grazie mille!
  20. Vorrei acquistare le scarpette metalliche per il mio PX150 e ho visto che sul catalogo Tonazzo ci sono di due misure.... quale devo prendere? Sono realmente utili? Parcheggiando in salita non scivola via non avendo gomma?
  21. Che getto del max mi consigliate per scatalizzare un px euro 2? Ho letto 100 in molti post ma anche 102.... La vite dell'aria come la devo regolare per avere un buon punto di partenza? Grazie!
  22. Buon giorno! Ho montato due specchietti sulle staffe del paraprezza ma ho incontrato un problema nel rimuovere i vecchi specchi sul manubrio: Primo problema: ho svitato le viti che tengono il coperchio superiore del manubrio... c'e' un modo furbo per scollegare il contachilometri e la "strumentazione"? Il cavo del contachilometri e' corto e ho dovuto tirare parecchio prima di riuscire ad avere un po' di spazio per sganciarlo... Anche il connettore della strumentazione mi ha dato problemi: ho scanciato il connettore ma e' rimasto collegato alla "piattina di plastica" con le piste e l'elettronica.... Secondo problema: I supporti degli specchi orignali non si riescono a togliere senza smontare i semimanubri, giusto? Mi date due dritte per smontare i semimanubri nel modo piu' furbo? Gia' che ci siamo... Vorrei cambiare anche le manopole (ultimo modello!) gia' che ci sono perche' sono rovinate. Come si levano le vecchie e come si montano le nuove? Scusate le mmmille domande, e' la mia prima vespa e devo ancora fare pratica di monta/smonta.
  23. Ciao a tutti! A che pressione le tenete le gomme del vostro PX150?
  24. Capito, grazie mille!
  25. Ho letto qualche post riguardo ai cerchi tubeless per il PX e vorrei sapere se qualcuno li ha montati e provati un po' per poter tirare le somme sull'affidabilita' e compatibilita' con il PX150.
×
×
  • Crea Nuovo...