Vai al contenuto

Markino

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    102
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Markino

  1. L'assorbimento dovrebbe essere molto basso ad antifurto inserito: un paio di milliampere... quindi l'unico problema che vedo e' durante la marcia quando si ricarica la batteria interna alla centralina ma non credo che sia un assorbimento alto anche quello... Quando suona e' un altro discorso ma.... Una volta installato cosa posso controllare per assicurarmi che l'impianto regga correttamente il maggior assorbimento? Cosa succede se ciuccia troppo, per intenderci? Grazie mille a questo bellissimo forum! Mi sono iscritto da poco ma mi avete accolto tutti a braccia aperte, grazie!!!
  2. Perfetto, grazie!
  3. Il fatto e' che ho gia' l'antifurto e mi spiace non usarlo... Ma e' cosi' delicato l'impianto elettrico del PX nuovo? Alla fine si tratta di collegare l'alimentazione, un positivo sotto chiave, le frecce ed entrare in serie su un filo che interrotto non fa avviare il motore...
  4. Capisco! Al 99% la lascio nera cosi' non sbaglio di sicuro... Mi e' venuta la mezza idea di cambiarlo perche' dalle mie parti non ne ho viste tante vespe nere e probabilmente ci devo fare un po' l'occhio. Soprattutto alla sella marrone... A voi piace?
  5. Ciao a tutti! Mi chiedevo se sul libretto del PX150 euro-2 e' riportato anche il colore... ho dato un'occhiata ma non l'ho visto. Secondo voi, cambiare il colore originale di una vespa ha delle controindicazioni?
  6. Ciao! Ho trovato uno schema elettrico di un PX 150 con batteria e avv elettrico ma non so se va bene anche per il mio PX150 del 2005. Qualcuno puo' indicarmi lo schema elettrico esatto per un PX 150 euro-2 del 2005 per piacere? Thanks!
  7. Ciao! Vorrei installare sul mio PX150 euro-2 l'antifurto elettronico che avevo sulla mia vecchia moto... Qualcuno lo ha mai fatto? VOrrei qualche dritta su dove conviene mettere la centralina e magari l'identificazione di qualche filo (positivo sotto chiave, accensione frecce ecc...). COme posso collegare il bloccamotore in modo che sia efficace? In genere si interrompe uno o due fili che danno l'accensione ma nel PX ultimo modello non so cosa conviene interrompere...
  8. Bene! Per il ibretto magari provo a chiedere tramite un post allora... Per curiosita', il kit chiavi cosa contiene?
  9. Ciao a tutti, ho un PX150 del 2005 e siccome e' la mia prima vespa vorrei chiedervi che gomme mi consigliate e a che pressione tenerle. Come da titolo, vorrei montare delle gomme che mi offrano la miglior tenuta in curva per un uso "sportivo". Non ho mai avuto vespe... il PX me lo concedera' di fare qualche piega!?!?
  10. Ciao raga! Ho acquistato una Vespa PX150 del 2005 e vorrei sapere cosa danno in dotazione con la vespa (libretto uso, set chiavi ecc...) perche' il vecchio proprietario non mi ha dato nulla... Dove posso recuperare un libretto uso e manutenzione del modello 2005? E il manuale d'officina sempre del modello 2005? Thanks!
  11. ehm.... scusate ma mi sono perso. Alla fine della fiera che olio motore e gradazione mi consigliate per la mia vespetta PX150 del 2005 con frizione PX vecchio?
  12. Grazie a tutti ragazzi!
  13. Bene! Spero venga un buon lavoro... Per quanto riguarda cuscinetti di sterzo, parti da sostituire in seguito a quella botta avete consigli? Che so... cuscinetti piu' performanti degli originali o altro....
  14. Grazie mille per il parere! Spero di postarvi al piu' presto le foto della Vespa finita....
  15. wow! Grazie mille per l'accoglienza! Ho solo queste altre 2 foto al momento... quindi potrei aver fatto un buon affare? La mia preoccupazione e' che sia un danno riparabile senza conseguente sulla struttura, stabilita' o sicurezza del mezzo... Ho aperto il portaoggetti e passando la mano lungo tutto il canotto, dall'alto verso il basso, ho sentito che in un punto c'e' come una specie di piega... non so se e' normale ma io ho contato anche che ci sia da dare una drizzatina allo scudo e una controllata al canotto... il carrozziere che l'ha vista e che mi farebbe il lavoro (e' un amico di un amico e restaura vespe!) mi ha detto che ha preso una bella cannonata ma fortunatamente e' dritta la botta e con 800euro al max me la rimette tutta in bolla riverniciandola tutta (anche le scocche sono rigate...) I vostri pareri e consigli sono ben accetti e prezziosissimi, grazie!
  16. Ciao a tutti, finalmente dopo tante ricerche ho trovato un PX 150 euro-2, nero. La vespa e' del 2005 e purtroppo ha la parte anteriore incidentata... Il motore ha solo 4000km e alla fine l'ho pagata 700euro, non sono pratico e spero di non aver preso la fregatura. A breve iniziero' le riparazioni che prevedono: sostituzione forcella, forse cerchio, parafango ant, controllo scocca-canotto e riverniciatura... Conto di avere la vespa in strada pari al nuovo con circa 800euro di riparazione quindi alla fine spendero' in tutto 1500euro per una vespa del 2005 euro-2 con 4000km. Cosa ve ne sembra? Il vecchio proprietario mi ha detto che ha fatto sostituire la frizione originale con quella del PX150 vecchio dietro al consiglio del mecca... qualcuno mi spiega meglio? Visto che sono nei lavori ed e' la mia prima vespa mi date qualche dritta che mi potrebbe venire utile? Ad esempio piccoli accorgimenti/prevenzioni da fare o parti da controllare/sostiuire con compomenti migliori? CiauZ, grazie! Markino
×
×
  • Crea Nuovo...