Vai al contenuto

FedericoFA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FedericoFA

  1. Ciao a tutti, solo per aggiornarvi che dopo la sostituzione dello statore la vespa funziona alla perfezione! Grazie a tutti per il supporto!
  2. Ciao Francesco, la chiavetta è questa? da 3x5 https://www.officinatonazzo.it/prigionieri-e-chiavette-chiavetta-smussata-3x5-per-volano-per-vespa-tutti-i-modelli-e-pignone-vespa-50-tutte-primavera-et3.1.15.88.gp.189.uw o questa 4x6,5? https://www.officinatonazzo.it/prigionieri-e-chiavette-6744-chiavetta-smussata-4x6-5-per-frizione-vespa-px-pe-telaio-grande.1.15.88.gp.190.uw
  3. Ok, grazie! perchè l'ho montato ma la vespa non ha proprio intenzione di partire! mi sono accorto che la mezza luna del volano non è presente (forse non c'è mai stata) questo può influire sull'accensione?
  4. Ciao, mi è venuto un dubbio questo statore è adatto alla mia vespa 125 del 1983 vnx2t ? https://www.ebay.it/itm/STATORE-MAGNETE-VOLANO-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-PE-125-150-200-ARCOBALENO-ELECTRONIC/400949488882?hash=item5d5a73acf2:g:6isAAOSwuxZelx~M
  5. Ciao, purtroppo dopo una 15ina di Km la vespa si è spenta di nuovo! Sinceramente pensavo di aver risolto anche perché fino a ieri non riuscivo a fare più di 4-6km senza che si spegnesse! Bah a questo punto aspetto che arriva lo statore e cambio pure quello...
  6. Ho appena fatto qualche Km con il tappo ripulito e la vespa non si è spenta. Mi sembra fin troppo bello che il problema sia quello. Vi tengo aggiornati
  7. Ho pulito i fori con un po' di WD40 adesso appena smette di piovere faccio un giro! Incrociamo le dita
  8. Ciao, dopo provo con il test suggerito, giusto per curiosità dove rimane il foro di sfiato del serbatoio così controllo eventuale sporcizia? Ciao e grazie
  9. Gia che devo ordinare lo statore vorrei ordinare il kit cuscinetti della ruota anteriore perchè ha un piccolo gioco?. Questi vanno bene? Kit composto da:-2 Cuscinetti astucci a rulli 18-24-12 mmsul piatto porta ganasce freno anteriore-1 Cuscinetto astuccio a rulli 16-22-16 mmsul tamburo freno anteriore https://www.ebay.it/itm/KIT-REVISIONE-ASSE-RUOTA-ANTERIORE-CUSCINETTI-VESPA-PX-125-150-200-1-TIPO-77-82/362750009020?hash=item547595debc:g:U9sAAOSw415ddn9f Ciao Luigi, la centralina è nuova..appena cambiata.
  10. Niente ragazzi! Test del filo verde fallito miseramente! Come si è spenta la moto ho misurato i valori: Controllo bobina d’alimentazione (impedenza) Tester su scala 0 – 2000 Ohm PUNTALE ROSSO – VERDE statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 580 Ohm PRIMA ERA 501 Controllo pick-up (impedenza) Tester su scala 0 – 200 Ohm PUNTALE ROSSO – ROSSO statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 110Ohm PRIMA ERA 110 ? E se fosse un problema meccanico?!!
  11. Allora dopo a pranzo esco a farmi un giro e porto con me il tester
  12. Ciao, no si spegne come quando giri il blocchetto dell'accensione su OFF. Ciao
  13. Scusami intendevo il regolatore di tensione che sta sulla parte sx della vespa dove è montata la ruota di scorta
  14. Ciao Francesco, la vespa quando è in moto funziona perfettamente non manifesta alcun strano sintomo. A questo punto direi che mi manca da provare: escludere il filo verde che manda a massa la bobina e sostituire il pick-up Altre cose sinceramente non ne "vedo" Può essere l'alternatore? Ciao Buona giornata
  15. Ciao, Ho verificato lo statore ed abbiamo: Controllo bobina d’alimentazione (impedenza) Tester su scala 0 – 2000 Ohm PUNTALE ROSSO – VERDE statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 501 Ohm Controllo pick-up (impedenza) Tester su scala 0 – 200 Ohm PUNTALE ROSSO – ROSSO statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 110Ohm Quindi a questo punto lo statore è da escludere ? altre idee? Ciao
  16. Ciao Francesco, i valori li devo prenderli con i faston staccati dalla bobina o cosa? Ciao
  17. Ciao Francesco, grazie per il tuo contributo più tardi faccio le verifiche suggerite.....la vespa è del 1983 Ciao
  18. Ciao Luigi66, Kalimero, si si ho capito la logica del test, escludere il filo verde che fa spegnere il motore. Pomeriggio faccio questa prova e vedo che succede.... Se non fosse quello ad esclusione penso che sia lo statore da cambiare.
  19. Ciao a tutti, scrivo per la prima volta sul forum perchè sono disperato! Settimana scorsa mentre stavo passeggiando con il mio PX improvvisamente la moto si spegne, faccio un check veloce della vespa e mi accorgo che i cavi che dallo statore vanno alla centralina sono completamente andati. Con fatica riesco ad arrivare a casa, la moto si spegnerà altre 6-7 volte. Il giorno seguente smonto tutto, statore, centralina, controllo i cavi sotto il blocchetto dell'accessione ecc ecc..Rifaccio completamente i 5 cavi che partono dallo statore e ordino una nuova centralina Convinto che il problema fosse quello riprendo la mia vespa a vado a fare un giro...e tac ! di nuovo la moto si spegne. Sinceramente non so da cosa posso dipendere visto che oramai sono 3 mesi che utilizzo la mia vespa e nn mi ha dato nessun problema, l'unica cosa che ho notato che la moto si spegne soprattutto quando è calda. Esempio su 10 km, faccio i primi 6km senza problemi e poi continua a spegnersi ad intevalli più frequenti. Quando si spegne basta che aspetto 1/2 minuti e la moto si riaccende di nuovo. Avete idea da cosa possa essere generato questo problema?
  20. FedericoFA

    FedericoFA

  21. Ciao, ho appena retificato il motore originale della mia vespa con circa 48000km e montato una nuova padella.La velocità max si aggira intorno ai 78-80 kmh secondo voi è normale? :cioe: Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più....
  22. Stesso identico problema...sui giri alti... in quarta la vespa arrivo sui 65/70 e inizia a borbottare ogni tanto scoppietta pure... Cilindro/pistone e Marmitta nuovi. Controllato pure la posizione del volano ma nulla.. Sembra quasi che faccia fatica a bruciare la benzina da un determinato numero di giri...:scalata:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...