
nappamen03
Utenti Registrati-
Numero contenuti
27 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di nappamen03
-
speravo in una risposta del genere! grazie mille!!quindi un po di paglietta e via? e una volta pulito cosa mi consigliate di metterci sopra?
-
ecco la foto scusate il ritardo! comunque i documenti li ho! sia il libretto originale annullato che quello nuovo!
-
Salve a tutti, e un po che non scrive sul forum e purtroppo sono tornato per sentire la voce di qualche esperto in materia sul mio problema che ho letto essere molto fastidioso ovvero il numero di telaio mangiato dalla ruggine! Ho visto che ci sono parecchi altri topic aperti ma nessuno risponde alla mia domanda. La storia in breve e questa, la vespa è già stata restaurata e targata con la nuova targa a 6 cifre da me l'anno scorso. anche se il carrozziere mi aveva detto di aver dato l'anti ruggine a tutta la vespa (e spero che per il restante della vespa sia vero!!!) dove c'e il numero di telaio a iniziato ad arrugginire piano piano. Mi fu detto prima dell'inverno di darci sopra un po di smalto trasparente, cosi ho fatto ma andando a controllare il telaio ieri mi sono resoconto che è nettamente peggiorato.....ora io so che avrei dovuto controllarla un po prima e di questo mi sto già dando del deficiente... la domanda che comunque mi pongo io e questa: avendo il nuovo libretto c'è possibilità di non dover forzatamente passare dal collaudo?allego foto appena torno a casa e aspetto risposta dagli esperti! Grazie in anticipo!
-
ciao! ti parlo per esperienza avendo avuto un 102 dr! vai tranquillo con una proma! anche essendo un gt da turismo gli da un po di spunto in piu! altrimenti anche una polini a banana non è male...ma meglio della proma non ce ne sono! Te le consiglio per esperienza personale su quel cilindro!
-
dilemma sulla vite dell'aria..deve stare tutta avvitata?
argomento ha risposto a nappamen03 in Tuning Smallframe
vi rispondo solo ora perche ho risolto il problema alla radice! ho cambiato il carburatore con uno nuovo! finalmente va come deve! ha preso un sacco di ripresa e ora a 80 ci arriva senza sforzi eccessivi! credo che per la configurazione che ho 80 km/h senza nessuna modifica hai carter e all'albero siano giusti no?- 7 risposte
-
dilemma sulla vite dell'aria..deve stare tutta avvitata?
argomento ha risposto a nappamen03 in Tuning Smallframe
Forse mi sono espresso male! se la avvito al massimo sta accesa...ma ti fo immaginare a che giri! diciamo non c'è una via di mezzo! va beh pazienza se il problema è il minimo amen lo terro io con il gas quando mi fermo! vedrai ch probabilmente a settimana nuova procederò all'acquisto di un nuovo 19.19!- 7 risposte
-
dilemma sulla vite dell'aria..deve stare tutta avvitata?
argomento ha risposto a nappamen03 in Tuning Smallframe
grazie per la risposta! purtroppo no è quella dell'aria con la molla....inizio a non capirci piu niente! comunque allora (scusa l'ignoranza!) con la vite cosi rischio di grippare perche troppo magro?- 7 risposte
-
dilemma sulla vite dell'aria..deve stare tutta avvitata?
argomento ha risposto a nappamen03 in Tuning Smallframe
Visto che nessuno mi ha risposto vi aggiorno! Allora ho scoperto che il carburatore perdeva dalla vaschetta perche uno degli alloggi delle viti era spanato, risolto cambiando vite ora non perde piu. Pero si è presentato un altro problema....ovvero ora la vespa va da dio ma la vite dell'aria non è aprta piu di mezzo giro altrimenti mi rimane accelerata, pero cosi facendo non regge il minimo nemmeno regolandolo al max, e quando apro il gas a bassi giri ha tipo un vuoto poi riprende subito....cosa puo essere?? le ho provate tutte con la vite dell'aria se la apro a un giro e mezzo è acceleratissima! puo essere il filtro che è troppo bucato? o il getto che a questo punto è troppo grande perche non tira piu aria? aspetto risposte!- 7 risposte
-
dilemma sulla vite dell'aria..deve stare tutta avvitata?
un topic ha aggiunto nappamen03 in Tuning Smallframe
Salve avrei una domanda per i maghi della carburazione ( cosa che io non sono propio).E' possibile che la mia vespa per mantenere il minimo debba avere la vite a spillo dell'aria (non quella del minimo) completamente avvitata??? Ho provato a svitarla un po....ma non sta accesa. Comunque la mia configurazione e questa : 102 polini 19.19 shbc getto max 83 e filtro originale polini a banana 24/72. Mi sono posto il quesito perche a volte la vespa va un po di piu a volte un po di meno...quindi volevo dare un occhio al carburatore, e per un po intendo che come velocita di punta avvolte arriva a 70 avvolte a 77/80....insomma variazioni percettibili direi!- 7 risposte
-
Se togliendo il filtro dovesse andare meglio devo comunque trovare un getto più basso e rimettere il filtro oppure la posso lasciare senza?
-
Si è a puntine! La candela che monto e una ngk gradazione 8 proverò a cambiarla! Il filtro purtroppo era già stato forato da chi lo aveva prima sul frontale! Non l'ho detto prima ma la miscela la Fo al 2,5 può essere anche questo? Appena cambio candela provo comunque è se è sempre così nera mi conviene scendere di qualche punto? Io ora ho un 84 di quanto dovrei scendere?
-
Ecco a voi le foto dopo una bella girata di 15km molto "allegra"! Che ne dite? Ps ho notato che se la marcia la spalmo piano piano va già un po' meglio!
-
hai voglia tanto devo tornare a casa da lavoro appena arrivo le fo e te le posto.....però non mi pareva grassa l'avevo gia controllata! comunque meglio avere un parere piu esperto!
-
intanto grazie per la risposta! sicurissimo che sia a denti dritti...fischia che e un piacere e poi me lo ricordo! per carburato correttamente al regime massimo cosa intendi? la carburazione non l'ho fatta io ma un ragazzo che conosco ma ti posso dire se aiuta che se non tiro l'aria da freddo non parte MAI! anche in pieno pomeriggio d'estate! marmitta usata ma sembra scarichi bene unica cosa che mi hanno detto che probabilmente è della 125 perché sta mooolto vicino al fianco della ruota, poi non so se è vero o no! se la mando in discesa di giri sale ma come torno in piano si riaddormenta di nuovo, e non ho toccato l'anticipo di accensione, è come l'originale!
-
Salve a tutti,credo di avere un problema ma non ne sono certo quindi mi rivolgo a voi. Ho una 50 special 4 marce cosi configurata: 102 polini P&P, 24/72 polini a banana 19/19 et3 frizione 4 dischi, ruote da 10, getto massimo 84 con filtro originale et3 bucato. Ora la mia domanda e questa: è possibile che faccia intorno hai 70 e basta? albero e carter sono originali non gli ho voluti toccare,so benissimo che molto dipende anche da questo ma la domanda me la fo' perché in 1,2,3, la vespa sale bene di giri va che è una bellezza la 4° si addormenta e se la stiro per svariati metri(500/600) allora qualche giro in più lo prende, ma fatica e come se fosse limitata. Per fare un esempio indicativo se in 1,2,3 raggiunge 8000 giri (e indicativo solo per esempio) in 4 e come se arrivasse prima tranquillamente a 5500,si addormenta li, poi se persisto con il gas spalancato e mi abbasso per "tagliare" l'aria allora forse arriva a 6000 (ripeto giri completamente casuali solo per esempio) cosa potrebbe essere? grazie e attendo una risposta
-
Grazie per la risposta questo lo farò certamente! gia che ci sono vi posto la foto della suddetta "crepa" cosi per avere anche un vostro parere! Il rettificatore mi ha detto che non li fa niente(ovvio era meglio se non c'era) voi che ne pensate?
-
certamente non lo comprerei a caso quello no! il pistone polini 102 bombato lo ho perché ho un altro cilindro che purtroppo mi hanno sconsigliato di montare per via di una piccola crepatura di fusione sotto una luce...il rettificatore mi avrebbe detto che non gli fa nulla...ma fidarsi è bene e non fidarsi è meglio! comunque nessuno mi ha detto nulla riguardo al pistone (quello a cielo piatto) che sulla testa presenta delle piccole incrostazioni...è un problema? va pulito o si puo lasciare cosi? ho provato a vedere se viene via facilmente ma non ce la fo' a mani nude....
-
Grazie per le risposte! Comunque non ho idea della provenienza del pistone! Tanti mi dicono potrebbe essere del 102 dr! Ma se fosse di un doppia aspirazione (scusate se sono un po' ignorante) non andrebbe con il classico collettore del 19 e shbc 19 giusto? Il pistone polini lo potrei anche mettere il problema e che se il cilindro fosse stato rettificato quindi con un diametro leggermente maggiore il pistone da 55 ci scampanerebbe dentro giusto?
-
Nessuno ne sa nulla?
-
comunque vi allego qualche immagine cosi mi levo anche un altro paio di dubbi 1 la testa del pistone a testa piana e un po incrostata....ci si puo fare qualcosa! 2 la luce del pistone a testa piana oltre ad essere piu piccola e anche posizionata differentemente......che mi dite a riguardo? ps il cilindro che devo montare e quello che ha ancora attaccata la testa...vi ho fatto anche le foto alle 2 teste...scusate se una si vede male! grazie
-
Salve ragazzi ho un domanda per i più esperti! Ho acquistato un 102 polini usato da un ragazzo che conosco, io so per certo che il pistone originale polini a il celo bombato (almeno per il 102 ne sono sicuro) ma quello che mi ha dato e un pistone della asso a cielo piatto. Dice che non e stato rettificato ma poco mi importa, la vera domanda è ma con la testa che e stata progettata per un pistone bombato, va bene anche per il pistone piatto o mi ritrovo problemi? In alternativa ho un pistone originale polini 102.....ma nel caso il cilindro fosse stato rettificato il pistone ci va ugualmente oppure rischio che abbia del gioco all'interno? grazie !!!
-
Di nulla figurati finché posso rispondere lo fò volentieri!
-
Anche io sono della stessa filosofia,meglio leggermente più grasso che magro...forse pero lo sei eccessivamente,strano comunque perché da quello che hai scritto non mi pare tu monti getti mostruosi, sicuro di aver fatto miscela al 2%?? a me cosi lo fece quando per errore (diciamo cosi) ci misi troppo olio nella miscela e impastai tutto il motore! Comunque tornando al tuo problema, se non dico boiate il 75 dr, e un cilindro molto simile se non uguale al 50 (ovviamente intendo luci travasi ecc)! magari se rimonti il getto del massimo originale risolvi! Aspetta comunque la risposta di qualche utente un pò più esperto! magari ne sa piu (sicuramente) di me!
-
frizione/trasmissione Salve a tutti! ...perdita olio
argomento ha risposto a nappamen03 in Officina Smallframe
Si domanda stupida in effetti! ma era giusto per informazione! siccome sono costretto a giraci ancora una settimana almeno so che non è il selettore!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.