Vai al contenuto

nappamen03

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nappamen03

  1. Ciao kikko, ma la candela quando la hai levata come era?
  2. grazie per la celere risposta! Il problema è che purtroppo ho finito i fondi disponibili! Avevo pensato anche io ad un albero cosi da preservare l'originale ma purtroppo mi dovrò accontentare! premetto anche che ho uno stile di guida non troppo aggressivo! ora mai ho già dato hai miei tempi! la configurazione e puramente per avere un po piu di spinta e "uscire" da rotonde e incroci prima che qualche autista sbadato mi poti per bene! Comunque avevo già pensato al paraolio del mozzo ma in questo caso non dovrebbe entrare l'olio nel tamburo e non frenare più? Altra cosa siccome non gocciola direttamente a terra ma come ho detto sulla ruota, si puo escludere l'or del selettore?
  3. Salve a tutti e la prima volta che scrivo da voi! mi presento Mi chiamo daniele e sono il felice possessore di una 50 special del 78'. Vi scrivo per chiedevi aiuto.Da qualche giorno la mia vespa butta olio sulla gomma posteriore lato motore, la goccia non va in terra ma prima sul cerchio poi sulla ruota.Purtroppo non ho il tempo per via del lavoro di smontarla! ma siccome tra una settimana dovrò tirare giù il blocco per sistemarlo ( è tutto originale dal 1978 ) già che ci sono ovviamente cambierò tutte le guarnizioni! ma per andare un po più mirato al problema chiedo a voi! cosa devo guardare come prima cosa per questa perdita d'olio quando aprirò il blocco? Altra domanda monterò i seguenti pezzi: -102 polini, -carburatore shbc 19 -frizione rinforzata 4 dischi -polini a banana -24/72 denti diritti. Penso sia la configurazione piu classica del mondo ma siccome non volevo toccare ne l'albero ne i carter (nel caso poi la volessi rimettere originale) ci perderei poi cosi tanto? Grazie e scusate per il poema!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...