Vai al contenuto

casabis

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    435
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di casabis

  1. Sei sicuro che il battito derivi dalla forcella e non da uno dei due manettini che avendo preso gioco ti porta la sensazione di "movimento"? Cordialmente
  2. Tutto può darsi, anche che fosse biancospino, visto che si intravede in bianco. Cordialmente
  3. casabis

    affare o giusto prezzo?

    E sei ancora lì a pensarci.......... Cordialmente
  4. Stò andando a memoria su un intervento fatto nel 2010, se sbaglio qualcuno mi corregga. La parte sagomata che funge da contrasto và inserita dal davanti (dove inserirai poi il bocco contatti, la brugola blocca quest'ultimo) ed ovviamente deve stare a monte del tubo forcella, la posizione è forzata se vuoi che blocchi correttamente la forcella (puoi provare il suo funzionamento prima di inserire la parte di serratura e nottolino girandola con un cacciavite), la molletta è quella che fà contrasto ed impedisce al corpo serratura (compreso nottolino) di uscire e girare a vuoto. Se vuoi leggerle meglio inviami un messaggio privato che ti mando il file, ma il tutto è abbastanza intuitivo. Cordialmente
  5. Si, se provi a farla entrare da davanti vedrai che non entra. Cordialmente
  6. Così: Ovviamente sai che la parte di tondo svasata che funge da contrasto con la forcella andava infilata prima della stessa. Cordialmente
  7. Quattro. Cordialmente
  8. Ai mercatini o, se proprio conosci il pezzo, sul web ai soliti siti. Per i mercatini l'ultimo grande di quest'anno è Novegro nel weekend dell'8/11, altrimenti devi aspettare il prossimo anno. Cordialmente
  9. Diciamo che non è nella normalità, ma forse necessita semplicemente tirare un pò il filo........... Cordialmente
  10. Esatto, proprio per quel motivo, dalle foto sembra che il travaso esca dalla parte spianata e manchi il piano d'appoggio della guarnizione. Cordialmente
  11. Scusa la domanda, magari mi sono perso qualcosa, ma la guarnizione del terzo travaso come fa' a fare tenuta? Cordialmente
  12. E chi ti obbliga a raggiungerla frontalmente, i tagli permettono di ruotare la vite usando un cacciavite fine dall'alto e non frontalmente, usandolo volendo "di taglio" e non "di punta", ovvio che se devi fare 10 giri ci metterai un pò di più, ma comunque ci si riesce. Cordialmente
  13. PX125 anno 2000, elestart. Cordialmente
  14. Geniale ma un pò complicato, io ho semplicemente estratto la vite di regolazione, fermata (dolcemente) in una morsa, fatto due tagli a croce sulla testa in maniera di poter utilizzare un cacciavite. Cordialmente
  15. Si, ne ho uno anche io, nel 2000 le frecce erano ancora arancioni, il contakm come i precedenti e la sella nera, il tutto cambia con la versione millenium. Cordialmente
  16. Quello non è un "dado", è la sede della corda all'interno del contakm, evidentemente come già suggerito devi pulire bene la sede interna. Cordialmente
  17. casabis

    Special anno 80

    Sono d'accordo anch'io, con le giuste cure (senza fretta e con cognizione di causa) viene un conservato molto bello e con un leggero vissuto che non guasta mai. Cordialmente
  18. Sulla mia, anch'essa del 2000, il motore è VNX1M controlla sul libretto cosa c'è scritto, ma ho paura che il motore che hai sotto non sia il suo. Cordialmente
  19. Purtroppo va a finire che perde come prima. Cordialmente
  20. La carta da 1000 non spiana, leviga e non va bene per ripianare le teste, se usata con olio va bene anche una grana un pò più grande, se a secco una leggermente più fine. Cordiamente
  21. Il problema della granulometria non si pone se dai un fondo che satura (basta un buon epossidico bi-componente), è dopo il fondo che devi carteggiare fine (carta seppia ad umido grana da 600 - se devi riprendere colature o sporchini - a 1000 per finitura pre-smalto), così da avere la superficie pronta per lo smalto. Cordialmente
  22. Se fai così bruci anche la lana interna al silenziatore che attenua il rumore, per cui dovrai poi aprirlo e sostiruirla, altrimenti sì che dopo diventa rumorosa. Cordialmente
  23. casabis

    Che pezzi sono?

    Il cavo che porta corrente va avvitato ad uno dei due filetti che vedi sopra al filo candela, quella bobina non è comunque per Vespa. Cordialmente
  24. casabis

    Che pezzi sono?

    Perchè solo a vederle da lontano sanno di usato, usato, usato........ Per la bobina tagli il fastom e metti un'occhiello o una forchetta aperta. Cordialmente
×
×
  • Crea Nuovo...