Vai al contenuto

mic78bia

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    359
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mic78bia

  1. Sequo anche io, l'ho montato ed ho questo stesso problema...
  2. Ho montato la testa polini senza sostituire la guarnizione, credi che avrò problemi? non riesco a misurare sto benedetto squish!!
  3. Ho finalmente montato la testa polini, ad una prima accensione mi sembra che ci sia un rumore metallico accentuato, che può essere? squish troppo basso? ho lasciato la guarnizione originale del DR177.
  4. Fatto lo stesso anche io, secondo me sono i dadi dei tubeless che hanno un materiale differente è successo la stessa cosa a me. Messo buloni m8 testa esagonale.
  5. Alla fine ho deciso di toglierli tutti e 5, alla fine ce ne erano altri che si stavano sfilettando. Metterò delle passanti.
  6. poaoa prendere m8 per metterli al posto del prigioniero, come lunghezza vanno bene? Ma secondo voi li devo cambiare tutti o posso cambiare soltanto quello sciupato?
  7. Grandi.... Quindi devo smussare il dietro, io ho come una vite a brugola dietro, e poi svito il prigioniero.. Con cosa lo svito? Dado e controdado? O pinze?
  8. Non c'è verso c'è sempre qualcosa che si rompe di nuovo. Mi si è spanato un prigioniero nel tamburo posteriore, mentre rimettevo il dado del cerchio tubeless. Che si può fare? non mi dite che devo cambiare il tamburo..
  9. Considerato le modifiche che c'è da fare per montarlo, merita mettere la batteria Almeno ci puoi attaccare qualsiasi utenza. Oggi ho studiato, forse qualcosa ho capito... Ora devo solo passare un pò di fili, e questo mi preoccupa, voi come fareste? con una guida da elettricista?
  10. Seguendo questa guida potremo avere una sorgente in cC, dove attaccare qualche utenza, ovvio che l'impianto resta in AC giusto? Ora, se dovessi mettere una lampada sotto batteria, quanti cavi devo portare dall'anteriore fino alla batteria? Ma non è che và collegato anche lo statore alla batteria? grazie stò studiando
  11. Quindi mi par di campire che per aumentare un pò la luminosità della mia px prima serie devo per forza aggiungere la batteria. Come passeresti i due cavi aggiuntivi?
  12. Ma mi sapete aiutare a capire quale dovrei prendere? per anteriore e posteriore. graz mille scusate ma ci stò andando al manicomio, ce ne sono troppe nel posteriore dovrebbero essere queste: http://www.ledmania.it/shop/r5w/r10w/ba15s-lampada-baionetta-15mm-attacco-singolo-dimensione-ridotta-39-led-11-15v-rosso-p351.html
  13. Uaooo spettacolo, eccomi alla domande, il filo addizionale dove và collegato? Ed invece stò impazzendo, dove comprate le lampadine a led?
  14. Ciao oggi mi è presa l'idea di capire come aumentare la luce anteriore della mia px prima serie _(senza batteria). Mi piacerebbe installare un faretto vintage addizionale, ma da quanto sono riuscito a capire non è semplice non avendo la batteria. L'altra ideaè cambiare la lampada originale alogena con una a led, qualcuno che mi consiglia? ho la vespa sul ponte, potrei pensare di passare un cavo elettrico addizionale per un futuro utilizzo. Ecco il faro che mi piacerebbe agganciare davanti.
  15. Qualche suggerimento? Non ricordo se su A o i io l'ho lasciato come da originale prima che montassi il dr.
  16. Considerato che nonho una pistola per la misurazione, dove è che và messo secondo voi lo statore? Ora andrò a montare scatola caburatore rialzata, foro sul filtro e aumento dei getti da 108 a 112.
  17. Non c'è niente da dire, il grigio con dettagli neri ci stà da dieci... Che grigio è il tuo?
  18. Ho le metzeler m1 è strano che dietrpo tenga e davanti no.
  19. Gradissimo-.... RAL 7024 o 9006/7!! La scelta si restringe!
  20. Beh potrebbe essere un idea, ma all'obi di turno non credo che si trovino.
  21. Le faresti zincare?
  22. raga, dovendo smontare e riverniciare il mio px, mi piacerebbe cambiare le viti/dadi e rondelle. C'è qualcuno che ha una lista in modo da poter andare a comprarle? Il motore non lo apro (già fatto lo scorso anno )
  23. qualche suggerimento?
  24. ti ricordi cosa era? Non riesco a ritrovarla
  25. zona Firenze, vernice originale Piaggio, forno. Solo una piccola ditta in una poccia. Ruggine zero o poco poco.
×
×
  • Crea Nuovo...