Vai al contenuto

turro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di turro

  1. ragazzi...stamattina voglio smontare quel maledetto pedale del freno posteriore...allora...con il pedale ancora unito l suo sistema non si sfila...ma non riesco a sfilare il pedale...in quanto la coppiglia mi si è rotta ed il perno che unisce il pedale al suo sistema non se ne vuole uscire...come caxxarola faccio adesso? lunedi la devo portare in carrozzeria!
  2. la vespa la fa il carrozere...ma non mi fido troppo..perche di vespe non ne ha mai fatte...ma purtroppo è l'unico che le mie tasche possono permettersi
  3. allora...ho risolto...cioè...sono giunto ad una conclusione: non la faccio ne sabbiare ne zincare... oggi ho lavato tutto il fondo della vespa e non ha un filo di ruggine e quella che c'è è facilmente asportabile carteggiandola...che ne dite? infine ho trovato un carroziere onesto che con 350/450 euro mi fa tutto il lavoro...per scongiurare ogni malinteso sul colore...devo portarli un campione?e se così fosse...come mi procuro un campione del giallo cromo usato da piaggio per la mia special del 72? e poi che fondo devo dirgli di usare? HELP ME PLEASE!
  4. ok...ma in definitiva....ZINCATURA O SABBIAUTURA?
  5. maledizione ai budget limitati... un mio amico carroziere mi farebbe tutta la riverniciatura...saldature...stuccatine ecc..e vuole dalle 400 alle 600 euri...pero non me la sabbia...uffa
  6. io so che un restauratore a rimini usa sverniciare a bagno di soda...ma non so...sono confuso sul dafarsi!
  7. perche sarebbe a gratiss"!!!
  8. e se facessi solamente sverniciare a bagno di acido? a parte che non so se l'acido attacchi la lamiera rovinandola, e poi mi svernicerebbe anche all'interno del tunnel...e dopo come ridare il fondo all'interno del tunnel?! HELP ME PLEASE!
  9. help sverniciatura special! un consiglio.... la sverniciatura con acido e la conseguente zincatura del telaio comprometterebbe lo stato del telaio e la verniciatura? nel senso....un mio amico me la "aciderebbe" per poi zincarla come qualsiasi altro pezzo in ferro (come per le putrelle per es) togliendo cosi vernice e ruggine! (per la precisione il mio amico lo fa per mestiere)
  10. ciao a tutti i vespisti del sito! allora io sto restaurando la mia specialina e vorrei mettere viteria nuova...magari anche facendo cromare o zincare quelle a vista...ma ditemi...dove posso rimediare tutte le misure e descrizioni della viteria della special? qualcuno di voi me le può descrivere? quante ce ne vogliono? insomma...AIUTOOO!!! mi rimetto a voi popolo di vespisti!
  11. no...il pedale non riesco a toglierlo perche non riesco a togliere il perno...in quanto la coppiglia non riesco a sfilarla con il chiodo...(gia provato)!
  12. una 50 special! io la chiamo gaarfalla ma è tipo un forcina , un fermo che passa tra il perno e la staffa del pedale
  13. come diavolo si smonta il freno posteriore? soprattuto calcolando che la farfalla era super arruginita e mi si è sotta dentro? help me please
  14. turro

    aiuto luce garage

    non c'è all'interno del garage....c'è nella stanza dei contatori all'interno dell'ingresso...ma per arrivare in garage dovrei tenere le porte aperte ed in iverno chredo che i miei inquilini piu anziani mi lincerebbero
  15. turro

    aiuto luce garage

    altrimenti mi è venuta una idea ma mi dovete aiutar... ho notato che sopra il neon del mio posto auto c'è una scatola...se io aprissi la scatola e attaccassi una lampada a neon che posso accendere e spegnere quando voglio? che ne dite? come si può fare?
  16. turro

    aiuto luce garage

    aiutoooo!
  17. turro

    aiuto luce garage

    in neon consuma di piu? hai qulche idea per fare un bel lavoro? un porta lampada...come attaccare i cavi ai poli in modo sicuro?
  18. turro

    aiuto luce garage

    scusate il post stupido io ho un posto auto in un garage comune a tutti i condomini del mio condominio. per risparmiare la luce, i neon del garage si spengono automaticamente dopo 3 minuti... la mia domanda è...come posso ricavare una fonte luminosa magari utilizzando una batteria di una macchina che ho in garage?
  19. ragazzi...se decidessi di sabbiarla da solo e darle il fondo io..cosa mi consigliate?
  20. azzo....l'impianto elettrico lo volevo cambiare ...anche perche aveva dei cavi tranciati! è molto difficile toglierlo e riposizionarlo? e non nascondo di averlo già un pò strapazzato io nel cercare di sfilarlo! i cerchi non sono da verniciare?!?? il mozzo come si smonta !?
  21. e....come si toglie l'impianto elettrico?
  22. ok...smontato oltre al telaio,serbatoio,paragango,manubrio cosa devo smontare per la verniciatura? insomma...cosa devo fare verniciare?
  23. come si smonta la forcella? scusate l'ignoranza!
  24. come si smonta la forcella?
  25. per riposizionare le guaine mi servità una sonda da eletricista o qualcosa di simile...vero?
×
×
  • Crea Nuovo...