Vai al contenuto

turro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di turro

  1. grande horusbird mi ci voleva cmq...il tipo della vespa nel garage non si è fatto sentire..e se qualcuno di voi popolo di vespisti vuole vendere una special...o un 50 qualsiasi..FATEVI SENTIRE!!! cmq c'è un mio conoscente che mi farebbe tutto il lavoro di carrozzeria per 700/800 euri, però ancora devo parlarci bene! intanto mi faccio la mia bella cassettina per gli attrezzi. ma per togliere i cuscinetti, frizione, e compagnia bella...servono attrezzi specifici vero?
  2. sopra ho postato le foto della desiderata vespina. cmq se mi potete dare delle informazioni generali le potrei applicare acnhe ad un'altra vespa...visto che non è certo che mi venga venduta!
  3. Ciao a tutti mi chiamo nicola e questo è il mio primo post su questo bel sito. Sono un novizio anche delle vespe...da me sempre ammirate (studio industrial design e per me quello della vespa è il modello piu azzeccato di industrial design) ma purtroppo mai possedute. Nel garage del mio palazzo ho notato, in un posto auto poco distante dal mio, un vespino 50 special, almeno dal numero di telaio risulta tale, ed ho pensato finalmente di poterne possederer una. Non sapendo chi sia il proprietario ho lasciato un messaggio sull'amata vespa. In attesa di riscontri vrrei sapere da voi popolo di vespisti da cosa devo partire per restaurarla; cosa mi serve comprare? attrezzi? smontare prima il motore e farla sabbiare e riverniciare oppure prima portarla dal meccanico e mettere il motore a nuovo? cosa serve per che la vespa sia in regola per la revisione?meccanica e documeti? BHOOOO?!!?!?!?!?!? PIU TARDI POSETRO ANCHE LE FOTO DELLA AMATA E DESIDERATA SPECIAL! un grazie preventivo a tutti!
  4. Ciao a tutti mi chiamo nicola e questo è il mio primo post su questo bel sito. Sono un novizio anche delle vespe...da me sempre ammirate (studio industrial design e per me quello della vespa è il modello piu azzeccato di industrial design) ma purtroppo mai possedute. Nel garage del mio palazzo ho notato, in un posto auto poco distante dal mio, un vespino 50 special, almeno dal numero di telaio risulta tale, ed ho pensato finalmente di poterne possederer una. Non sapendo chi sia il proprietario ho lasciato un messaggio sull'amata vespa. In attesa di riscontri vrrei sapere da voi popolo di vespisti da cosa devo partire per restaurarla; cosa mi serve comprare? attrezzi? smontare prima il motore e farla sabbiare e riverniciare oppure prima portarla dal meccanico e mettere il motore a nuovo? cosa serve per che la vespa sia in regola per la revisione?meccanica e documeti? BHOOOO?!!?!?!?!?!? PIU TARDI POSETRO ANCHE LE FOTO DELLA AMATA E DESIDERATA SPECIAL! un grazie preventivo a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...