Vai al contenuto

Utente Cancellato 011

Utenti Cancellati
  • Numero contenuti

    1.333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Utente Cancellato 011

  1. Metti delle foto
  2. Questo interessa anche me dato che sto cambiando volano. Può uno più leggero produrre uno sbilanciamento dell'albero?
  3. riguardo al volano sono soldi che, se non fossi iscritto, personalmente non avrei speso, perchè comunque il volano alette dritte del 125/150 che monto ora è nuovo di pacca e funziona bene, ma fidandomi dei consigli ricevuti qui da vespisti più esperti di me l'ho preso e sono molto contento dell'acquisto, perchè migliora il raffreddamento (questo 200 scalda più che il 150 che avevo prima) e anche perchè cosi la mia px ha solo e tutti i pezzi del 200, anche se non del tutto originali piaggio. se FrancoRinaldi ci sta ancora seguendo in questa discussione sarei curioso di sapere se ha fatto la prova del termometro sul volano ad alette curve. riguardo al peso questo volano nuovo pesa circa 2,3kg, quindi più pesante di quello ad alette dritte. ma quella patina gialla dietro è un grasso speciale o una vernice? a che serve? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - vero Senatore, anche se non è ancora ben chiaro come mai nella rally ducati piaggio abbia messo le alette dritte (alette con diverso angolo di inserzione dal centro, ho letto).. mah
  4. http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/65599-motore-200-px-elestart-che-motorino-di-avviamento Dovrebbe essere come quello citato in questa discussione a cui avevi risposto tempo fa, il codice di fusione corrisponde. Probabilmente ho azzeccato proprio il volano di una freno disco, in quanto i nuovi venduti come ricambio da piaggio sono molto più lucidi (credo materiale differente?), non hanno la scritta USA patent n ° XXXXX ecc... Come volani li ho selezionati cercando possibilmente quello per px 200 freno disco, che differisce dagli altri appunto per codici e frasi stampate sopra. Quelli più comuni che ho trovato sono volani PCE 992746 senza alcuna dicitura USA, probabilmente di 200 elestart anni 80. Questo che ho preso ha la sigla PCE nuova, la scritta USA vecchia e dalla fattura non sembra un volano A.E (la ditta). Spero solo di averci preso, anche se so che tutti andavano bene purché per 200 elestart...questa é solo una puntualizzazione mia, nonostante la vespa non sia originale per albero meceur, pistone asso, ammortizzatori ecc. ..però potendo scegliere tra tanti volani ... Quando a gennaio lo sostituiró vendero' il vecchio volano (più nuovo di questo) ad alette dritte. Pensavo sulla 50ina
  5. Ecco il volano. Come vi sembra? É a posto ed esente da difetti? [ATTACH=CONFIG]158284[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]158285[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]158286[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]158287[/ATTACH]
  6. Quando si apre é consigliabile cambiare tutti i cuscinetti, crocera del cambio, paraoli, vari o-ring e guarnizioni (tipo quello della messa in moto), dischi frizione (o frizione completa se usurata, ma in dischi cambiali). Valutare le cambiare le fasce al pistone e varie straordinarie
  7. Se ti interessa molto validi sono quelli di "Vespe e motori" su YouTube, anche se tratta più vespe 50 e px, ma per farsi un idea...
  8. ok ok ho capito - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Posterò foto foto e dettagli appena mi arriverà, usato dalla Germania a 75€. Alette storte e con ancora la vernice verde - giallastra sul retro
  9. grazie!
  10. ho notato che in giro si trovano come usato quasi solo volani marchiati PCE 992746 mentre i PCE 992316 sono una minoranza e sono tutti ricambi nuovi odierni. forse non esistono volani 992316 che venivano montati di primo equipaggiamento e questi sono solo i ricambi? forse anche i numerini stanno ad indicare le fusioni per ricambi e non..?
  11. Ma come mai avevi tolto il sui originale?
  12. Ora che fai? Cerchi un originale ?
  13. Ma come é successo? Ha preso urti o buche particolarmente grosse? Un amico con lo scarabeo ha storto i cerchi e i raggi due volte in un anno per via delle buche. Ma forse in questo caso le crepe sono da imputare alla qualità del materiale
  14. posta delle foto
  15. si è ad alette curve e sto contrattando per un prezzo inferiore a quello indicatomi da Vol (60-70euro) da un tedesco, il volano è ovviamente usato ma in ottime condizioni. come mai i volani nuovi che si trovano oggi sono tutti codice fusione 992316? dipende dalla ditta produttrice? una volta preso il volano ad alette curve la mia vespa è a posto. tutti i problemini che aveva quando presa nuova gli ho risolti tutti: cavi da registrare, cose da ingrassare, tappini gi gomma per i due fori specchietti che non uso sul manubrio...ora la vespa va veramente bene, i rumorini ecc... sono tutti spariti, erano solo cose da regolare o ingrassare. ora manca solo il volano, che è l'unico pezzo non 200 che monta... tra l'altro la mia 200 non detona nemmeno nelle peggiori condizioni, e di questo sono molto contento
  16. Ho bisogno di aiuto su 2 codici: e entrambi danno un volano per vespa 200 PCE 992746 e PCE 992316. In cosa differiscono questi 2 volani? Uno forse é per px elestart e uno per px freno disco? Il codice volano 125 / 150 é diverso: PCE 992315
  17. Penso sia un prodotto d'arte
  18. Sarai anche stato rimborsato ma il carter rovinato ? Io non darei mai in mano il motore della mia vespa ad un officina (o altro non ho ben capito cosa facciano in questo caso) senza che possa andare di persona a controllare i lavori svolti e soprattutto senza una persona di massima fiducia. Io fortunatamente ho un officina privata di Fiducia, e conosco ormai bene il meccanico, a cui lascerei anche le chiavi di casa. Questo non per rigirare il bastone nella piaga ma per fare capire che purtroppo senza una manualità personale o persone di fiducia la nostra passione é messa a serio rischio
  19. ungi bene il cilindro e e fasce
  20. scusate mi sono perso nella giungla delle modifiche dei volani PX, vi spiego: ho visto che ogni modello e ogni annata può avere volani di diverso tipo (alette curve per 200 e dritte per 125-150) e diverse marche (cambiano le sigle, le scritte e sembra anche i materiali) ho visto volani marchiati A/E, volani DUCATI ELETTRONICA, DUCATI ELETTROTECNICA, DUCATI-ZANUSSI, volani senza marchio con la scritta ''u.s.a patent n°xxxxxx'', volani senza alcuna scritta se non il riquadrino PCE. chi mi aiuta ad uscire da questa giungla? quante ditte hanno prodotto volani per piaggio? grazie!
  21. Sulla mia px no perché alla rettifica hanno dato un pistone asso (marchiato AW), visto con i miei occhi foto e scatola Forse era una giacenza
  22. quanto pesa un volano 200 elestart come quello?
  23. da quello che so asso fornisce tuttora di pistoni piaggio. i pistoni originali sono molto più robusti degli altri (sempre asso), sviluppati da piaggio
  24. lo ha rettificato per far tornare il cilindro alle condizioni di nuovo. altrimenti aveva 23.000km originali e non era ne grippato ne scaldato. non chiedetemi altro perchè non sono stato io ad eseguire questo lavoro:boh:, so solo che è vero in quanto ho visto con i miei occhi le foto del cilindro prima di rettificarlo ed era intonso
×
×
  • Crea Nuovo...