Vai al contenuto

Ardp84

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Ardp84

  • Compleanno 23/05/1984

Informazioni Personali

  • Città
    Napoli

Ardp84's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ardp84

    Ardp84

  2. Davvero grazie per i consigli gennix88! Per telefono il proprietario mi ha detto che è stato fatto un restauro due anni fa ma che il colore non è stato cambiato. Quindi lui dice che il colore originale è bianco. Oltre al numero di telaio mi conviene controllare anche il numero del motore? Purtroppo non conosco nessuno che se ne intenda al punto di poter essere utile nel trovare eventuali difetti nascosti. Se il prezzo scende sono intenzionato a prenderla lo stesso anche se dovesse esserci qualche difetto che poi con calma potrei sistemare io. Anche perchè volendola perfetta i prezzi salgono vertiginosamente (giustamente) e sforiamo con il budget. Sui documenti dovrebbe esserci anche il colore della vespa, anno di immatricolazione e cilindrata, giusto? Aspetto con ansia domani
  3. Si, alla fine mi sono orientato per la PX200 Bianca. Appuntamento per domani sera (ho anche disdetto l'appuntamento per il 150 del '94). Spero di poter tirarare sul prezzo, magari 1800 compreso di passaggio. Ora mi chiedo, oltre al numero di telaio e numero motore ben visibile, cos'altro mi conviene controllare o domandare all'attuale proprietario per essere sicuro che ne valga la pena e per evitare brutte sorprese? Per l'assicurazione, essendo abbastanza vecchiotta, anch'io credo che una soluzione conveniente (anche a Napoli) si possa trovare. Penso che mi iscriva a Vesparesources + FMI, poi nel frattempo che mi arrivi il certficato la assicuro da Helvetia o simili. Ma questi sono discorsi prematuri... Ah, mi ero dimenticato di dire che dall'annuncio il kilometraggio è di 80.000-84.000 km. Rispetto a tutti le vespe viste fin'ora forse questa è quella con maggior kilometraggio. Mi devo preoccupare? Son troppi? Mi ritrovo tra qualche annetto o prima a dover rifare il motore?
  4. Grazie mille per la dritta! Ho letto qui sul forum i tempi necessari per l'iscrizione. Si parla di diversi mesi, siccome mi piacerebbe salirci sopra subito mi converrebbe prendere una già iscritta o una vespa da 30 anni in poi. Porbabilmente proverò a prendere questa: Vespa PX 200 - 1981 Essendo del 1981 quindi posso assicurlarla direttamente come mezzo d'epoca. Mi chiedevo se solo l'helvetia assicura mezzi d'epoca oltre i 30 oppure se ho la possibilità di chiedere anche ad altre compagnie se offrono vantaggi di questo tipo. Grazie ancora
  5. in che senso "se la prendi ultratrentennale sei già ad un passo dall'assicurlarla", con una vespa del '94 potrei avere problemi per l'iscrizione al registro e l'assicurazione? La bianca px 200, non risponde al telefono. Il prezzo penso sia ottimo, l'annuncio scarno di informazioni e per questo è tutto da vedere. Non ti so dire se nell'81 la 200 c'era bianca spero qualcuno sappia qualcosa in più. Sono sempre orientato sulla 150 per i fattori di cui prima, in primis il prezzo. Il mio budget non supera i 2000 euro anche se la 200 blu mi ha fatto tentennare
  6. Grazie a tutti per le risposte, diciamo che sono orientato sul 150 per una serie di motivi: - fattore economico (se il proprietario dovesse scendere fino a 1600/1700 ci sarebbe comunque un buon rispoarmio rispetto al 200) - fattore estetico. - fattore temporale. Essendo del 1994 non porei trovare qualcosa di più recente da poter poi assicurare come mezzo d'epoca. Ora mi chiedo quanto tempo in genere ci vuole per l'iscrizione al registro Asi o Fmi dopo aver inviato la documentazione necessaria? Stamattina dando un ultra occhiata ho trovato quest'altro PX200 ad un prezzo davvero conveniente: PX200 1800 euro. Chiamerò a breve
  7. Ciao a tutti, da un mesetto sto monitorando per l'acquisto della mia prima vespa. Sono indeciso se di cilindrata 150 o 200. La userò principalmente in città e per spostamenti di 20/30 km. Ho letto nel forum diverse informazioni utili ma comunque mi rimane qualche dubbio. Attualmente sono orientato su uno di questi due modelli: PX150 - ho contattato il venditore. Telefonicamente siamo scesi a 2000, poi mi ha fatto capire che di persona, se decidessi di prenderla, ci sarebbe un ulteriore sconto. La mia intenzione è arrivare a 1600/1700. Considerando che dovrò pagare passaggio, iscrizione registro e riparazione miscelatore. Mi piace anche perché ha appena compiuto 20 anni, quindi diciamo ancora "giovane" PX200 - in questo caso il pezzo non è trattabile. Ma credo sia comunque un prezzo onesto. Lunedì andrò a visionare la prima. Avete suggerimenti per capire di che modello particolare si tratta? La vespa sembra tenuta bene. secondo voi quale potrebbe essere un prezzo ragionevole? Sono ben accetti consigli e opinioni

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...