Di solito venditore è un militare dell’Esercito.studente fuorisede ecc ecc (quindi si immagina una persona affidabile). Ma – guarda caso – è in Kosovo o fuori Italia. Purtroppo per lui, ha avuto esperienze negative con altri potenziali acquirenti quindi chiede una garanzia in denaro. A prescindere dal sistema proposto, questo deve suonare come un enorme campanello d’allarme: a nessun titolo e per nessun motivo bisogna accettare.Fare attenzione ad offerte particolarmente vantaggiose rispetto alla media dei prezzi, evitare metodi di pagamento non tracciabili, proposte di acquisto senza la preventiva verifica del mezzo, richieste di denaro per lo sblocco di bonifici.Le strategie e le casistiche sono molte quindi come regola generale meglio non fidarsi mai troppo, specialmente nelle trattative a distanza. E, in caso di dubbi, contattare la Polizia Postale per chiedere chiarimenti su procedure che suonano strane.