riposto dopo un po' di km macinati con la polidella, confermo quanto detto e letto prima, è davvero fantastica allunga parecchio e Danerac mi sa che per dicembre te ne ordino un'altra quindi preparati...
prende i giri in modo sublime, ancora complimenti
Polidella montata senza problemi, e nonostante sia quasi influenzato con febbre e mal di gola un giretto sotto l'acqua me lo sono fatto...
Posso commentate solo il suono che definisco spettacolare molto piu' pieno ed aggressivo, per le prestazioni non posso dire nulla la vespa era fredda, pioveva e con il mal di gola non ho osato tirare troppo la corda. A presto mie valutazioni.
comunque 120 Km/h sono davvero tantini, io con polini, 24, lavori ai carter e raccordatura valvola sfioro i 110 Km/h scannandola tutta in rettilineo. Il mio tachimetro è abbastanza preciso (arcobaleno del '84) e diciamo che ho un errore di circa 5 Km/h rispetto alla misurazione gps che ho fatto.
ora attendo con impazienza la polidella
Dimenticavo io ho messo pignone da 22 per allungare altrimenti i quasi 110 non li vedevo neanche col binocolo.
senz'altro lavorare i carter, per il pinasco allu credo sia fondamentale, visto il tipo di cilindro "racing", montato P&P è sprecato..mia opinione ovviamente e monterei anche un 24..ma lascio la parola ai piu' esperti
per quella giornata ne parliamo al telefono comunque avevo avvertito Walter che non sarei potuto venire, e mi ha chiamato Brunetta per dirmi che eri a letto con la febbre e altri problemi... è passato un po' di tempo ma non ricordo di aver sgarrato cosi' alla grande. Comunque domani ne parliamo
Ciao Paolone, sono Matteo pure io sono interessato agli ammortizzatori per il mio Px "125" arcobaleno-
Non ho letto tutto il post (ora leggo tutto) e non ho fretta quindi quando passi in fabbrica... Come stai?