Vai al contenuto

volumexit

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di volumexit

  1. Ma qualcuno ha fatto questa prova? Ciao, Vol.
  2. Oggi ho provato a verificare l'anticipo del mio PX arcobaleno con pistola stroboscopica. Sono rimasto stupito. Sembra che sia variabile e non fisso come pensavo. Infatti aumentando i giri l'accensione viene ritardata. Qualcun'altro ha provato e puo' confermare? Ciao, Vol.
  3. In un Piaggio center vicino a casa mia in provincia di Milano.
  4. Il piatello, non e' un semplice disco di lamiera ma ha il bordo ricurvo verso l'esterno. Ciao, Vol,.
  5. Il volano sembra il suo ma manca il piattello che copre i fori per regolare le puntine. Il gancio e' il suo. ciao, Vol.
  6. Controlla che non si sia piagata una delle alette. Se e' cosi cerca di radrizzarla in modo che vada dentro poi controlli che non sis sia crepata!! Ciao, Vol.
  7. Non voglio fare il moralista perche anch'io sono il primo che e' andata a fare un giro non appena ultimata la vespa, ma proviamo a girare le crte in tavola. Supponiamo che il fratello di bukow prendeva la vespa per farsi il suo primo giro in regola con assicurazione ecc. e che un tizio senza assicurazione lo tamponava!!!! Adesso saremo tutti qui' a gridare allo scandalo perche il tizio viaggiava senza assicurazione. Sono due faccie della stessa medaglia. Ciao, Vol.
  8. Se hai una rally che vuoi sacrificare per restaurare il PX, portamele entrambe che ti restauro io il PX gratis. Ciao, Vol.
  9. Oggi sono andata al raduno di Vercelli con la gielle. 280Km in 2 e non ha perso un colpo. Ieri invece era tutto un'altro andare. Prima il filo tra condensatore e bobina che si e' rotto. Poi ho regolato male le puntine e ad ogni semaforo appena anadava al minimo si spegnava e dovevo spingerla per farla ripartire. Non ultimo visto che non l'ho riportata a casa per regolare le puntine mi si e' rotto in filo del gas . Ciao, Vol.
  10. Vespa50l, vedi il mio post sulle puntine che scintillano. Anche la mia ieri dopo avers sostituito le puntine ed il condensatore si spegneva ad ogni semaforo. Poi per farla ripartire bastava una spintarella. Avevo regolato male le puntine. Ciao, Vol.
  11. Comunque ho risolto. Non erano ne le puntine ne il condensatore. Si era rotto il filo che va dal condensatore alla bobina. Si era rotto l'occhiello dove si attacca alla bobina. Quando non faceva contatto il filo con la bobina, tutta l'energia induttiva della bobina interna faceva sfiammare le puntine. Nel dubbio visto che ha lavorato cosi ho cambiato puntine condensatore e candela. Grazie, Vol.
  12. La candela e' stata cambiata 2 volte con 2 candele nuove marca denso ws16. Adirittura con quelle nuove non partiva nemmeno. Doamani provo a comprare puntine e condensatore nuovi alla piaggio. Ciao, Vol.
  13. E' da ieri che la mia perde colpi mentre va. Ieri sera ho provato in tutti i modi a regolare le puntine. Ogni tanto va bene poi inizia a perdere i colpi. Quando perde colpi ho notato che le puntine fanno una scintilla molto forte. Quando invece vanno bene fanno sempre scintilla ma molto piu debole. Le puntine ed il condensatore sono nuovi. Cosa potrebbe essere? Puntine? condensatore difettoso? bobina o candela? Grazie, Vol.
  14. Non mi e' chiaro perche se ha la chiave deve per forza avere l'impainto a 12V? Ciao, Vol.
  15. Non vorrei di una stupidata, ma prima non andrebbe montata la paratia in plastica? Ciao, Vol.
  16. Ormai sono abbastanza convinto che la velocita massima di questo modello e' di 80Km/h e non 88 come di fiche di omologazione. Ciao, vol.
  17. Non penso. Pero' adesso ho la forca rimontata quindi non saprei le dimensioni. Ciao, Vol.
  18. Ci vanno anche 2 OR che fanno da parapolvere e due ranelle in modo che non ci sia gioco. Tra le due file di rulli ci va una fascetta che tiene distanziati i rulli. Ciao, Vol.
  19. Come da subject, quanto fa la vostra GL? La mia non fa piu' di 80Km/h. a questa velocita sembra che si ingolfi o che non arrivi piu corrente regolarmente alla candela. Pensavo ad un problema al carburatore o alle ountine ma ho verificato ed e' tutto a posto. Allora ha pensato alla bobina. Oggi parlando con un'altro proprietario di GL mi ha detto che anche la sua fa lo stesso scherzo. Cosa potrebbe essere? Ciao, Vol.
  20. Mi viene in mente quello che e' successo a me. Quando ho smontato il mio PX, il capocorda del cavo del conta si era staccato dalla guaina ed era rimasto infilato nel OR di gomma. Quando due mesi dopo ho rimontato la vespa me ne ero dimenticato ed avevo il tuo stesso problema. Ciao, Vol.
  21. Se hai le gabbie a rulli originali, cioe' quelle con rulli sciolti, ci vanno due ranelle di ferro che tengono dentro i rulli. Ciao, Vol.
  22. Usa una barra filettata con una ranella grossa e la tiri in sede. Ciao, Vol.
  23. Non mi era chiaro che intendevi: montare un volano 6V a puntine al posto di un volano 12V a punte o viceversa e non di montare un volano 12 V a puntine su uno statore a 12V elettronico. Ciao, Vol.
  24. Marco, il tuo ragionamento e' sbagliato, visto che nella versione elettronica non e' la camma che fa scoccare la scintilla ma il posizionamento delle calamite, si deve analizzare solo il posizionamento delle calamite rispetto alla sede della chiavella. Se fossero 150 gradi, lo statore andrebbe montato "quasi ruotato di 150 gradi per usare un volano "a puntine " con uno statore elettronico, solo per fare accendere il motore. Sul mio PX monto un volano di un PX a puntine e lo satore e' nella posizione originale e la vespa funziona bene. HA un'ottima ripresa ma sento che batte in testa sotto sforzo a caldo verso i 70-80Km/h. quindi sembra un po anticipata. Non appena mi dedichero alla risoluzione di questo problema ti diro' di quanti gradi cambia la fase. Ciao, Vol.
×
×
  • Crea Nuovo...