-
Numero contenuti
13.255 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
90
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di volumexit
-
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
-
Ma per vespa GL come va???? Vol.
-
Smonta il volano e controlla che non sia schiavellato. Vol.
-
Grazie a tutti. Sono rimasto sorpreso, dal catalogo vespa vintage in piaggio costano entrambi 6 euro l'uno. Si ejay, quello del rodaggio costa ben 10 euro in piu'. Ciao, Vol.
-
Devo comprare l'adesivo rodaggio e miscela 2% per una vespa GL del 1962. Quale di questi e' quello corretto? Grazie, Vol.
-
Con motore PX, devi modificare l'impianto elettrico, o forse ma non ne sono sicuro, puoi montare un volano/piatto bobine della versione senza freccie senza modificare l'impianto elettrico. Ciao, Vol.
-
Ho un problema con la luce del contaKm della mia GL. Non mi ero accorto durante lo smontaggio, mi manca(penso) un distanziale in plastica isolante. Dovrebbe essere quello dove si infila il filo, e che fa battuta sulla lampadina. Volevo sapere se qualcuno ha una foto da postare magare anche con qualche misura in modo da ricostruirlo. Ciao, Vol.
-
Sul mio PX, ho avuto lo stesso problema, sono andato da un tornitore che ha prima provato a scaldare con la fiamma ossidrica, po non riuscendo a dividere i carter ha tagliaro quasi a filo la vite, poi l'ha trapanata. A questo punto sono riuscito ad aprire il motore. Ciao, Vol.
-
Non so se di telai di GL ne hanno fatti di piu' tipi, ma sembra diverso dal mio. Il nasello sopra al clacson sulla mia ha una "tegolina"(vedi foto allegata) abbastanza pronunciata, che non riesco a vedere su questa. ciao, Vol.
-
Si hai ragione dovevo passare ma il giorno dopo che ti chiesto di vederla il mio carrozziere l'ha verniciata quindi sono stato preso a rimontarla. Penso che ti chiamero' tra poco per venire a vederla. Ciao, Vol.
-
Io ho appena comprato un ammo post della SEBAC. So che quelli originale vespa li faceva comunque la sebac. Non ho notato differenze con l'originale che era montato dal punto di vista della lunghezza. E' diverso il disco dove appoggia la molla. Su quello originale era saldato mentre su quello che ho comprato, il disco appoggia su un rigonfiamento dell'ammortizzatore. Ciao, Vol.
-
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
@Senatore, anche la targa visibile non e' la sua!!!! @Marben , sono passato un po di volte delle tue parti quest'estate con il PX per andare al ponte di barche. Mi farebbe molto piacere comunque fare qualche giro con i VRisti dela zona. Grazie. Vol. -
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
-
Allora per togliere quel blocca sterzo non serve il trapano, basta che smonti la forcella, poi sviti la ghiera che sta sul bloccasterzo e lo fai cadere fuori da sotto il piantone. Cosi a naso ti direi che e' una VBA o una VBB. ciao, Vol.
-
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
Per il conta o per la vespa ? Grazie comunque, Vol. -
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
Alla fine come ho gia detto l'ho cambiata. Cosa ne pensate? Ho aggiubto anche una foto della vespa. Ciao, Vol. PS. Mi potete indicare che tipo di lampadine devo montare? -
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
argomento ha risposto a volumexit in Restauro Largeframe
Ho gia provato a pulirla ma meglio di cosi non viene. In effetti fa un po schifo. Domani la cambio. Il fondo ingiallito cosi come il vetro ingiallito invece rimangono . Grazie e a presto, Vol. -
Vespa GL Finita Ecco le foto (era Cornice........)
un topic ha aggiunto volumexit in Restauro Largeframe
Ho un dubbio, sto restaurando una GL del 62. Ho cambiatto fregi bordi in aluminio etc. La parti cromate le sto facendo ricromare. Volevo lasciare un pezzetto di storia passata su questa vespa quindi non volevo cambiare la cornice del conta anche se l'ho gai comprata. Cosa ne pensate, allego foto. Ciao, Vol. -
Comunque per i rullini, dovrebbero a memoria essere uguali ai PX anni 80. Si trovano tranquillamente in un Piaggio center ben fornito. Se non li hanno ti diranno che la piaggio non li da piu' perche penso che loro non possono ordinare solo quelli che ti servono ma ne dovranno rodinare penso almeno 100. Degli altri cosa se ne fanno? In un piaggio center mi hanno detto che la piaggio non dava piu la guarnizione del rubinetto della benza quindi che dovevo cambiare tutto il rubinetto. Parlando con un'altro piaggio center ( non ero li per comprare la guarnizione ma per tutt'altro) si stava lamentando della nuova polita piaggio sui ricambi e ha fatto l'esempio delle guarnizioni del rubinetto, se le volgiono ne devono comprare 100!!!!! Comunque te ne servono 21. Ciao
-
Ho un problema con la mia vespa GL. Ho cambiato lo spillo del carburatore montando quello di un SI 20 20 del PX. Mi sembra che travasi benzina dal carburatore alla camero del mnanovellismo. Ma sono intercambiabili gli spilli del SI 20 17 della GL con quello del SI 20 20 del PX? Aggiungo che quando cerco di accenderla, non parte e sputa olio dalla marmitta, se lascio chiuso il rubinetto del serbatoio, invece dopo un po parte e non sputa olio. Grazie, Vol.
-
Si ho preso il PX...ma le chiavi...............
argomento ha risposto a volumexit in Officina Largeframe
Quando ero giovane, per aprire le selle chiuse a chiave, uno teneva la sella sollevata, mentre un'altro dava una martellata sulla serratura. Nessuna sella hai mai resistito e senza romperla. Ciao, Vol. -
Se non ricordo male, con la scatola della frizione originale della GL non si possono montare direttamente i dischi frizione del PX, io ho cambiato la scatola della frizione montando quella del PX. Questo perche il terzo disco PX ha un dentino che aggancia la scatola che dovrebbe prevenire l'apertura del pacco frizione in caso di utilizzo "pesante". Ciao, Vol.
-
Sto restaurando una Vespa Gl del 1962. Il mio problema nasce dalla biella, l'ho fatta sostituire con una nuova, ma penso che non abbiano usato quella adatta. Spiego meglio il problema, quando faccio girare l'albero motore senza pistone, la biella vicino al piede tocca il carter. Se la tengo piu o meno centrata, allora sfiora il carter senza toccarlo, ma la cosa mi preoccupa un po , visto che comunque passa molto vicino. Ho paura che se anche monto il pistone e tutto gira, con il carico del motore in moto la biella vada a toccare il carter rompendolo. Volevo conoscere le esperienze di altri giellisti che hanno sostituito la biella. Inoltre si trova l'albero motore nuovo completo per la gielle? Ciao, VOL.
-
Con un ingrassatore. Ciao, vol.
-
Altro dubbio, ma e' normale che il cavalletto sia piu' lungo delle pedane? Ciao, Vol.