Vai al contenuto

volumexit

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    90

Tutti i contenuti di volumexit

  1. Per quanto riguarda i manubri delle large pre PX tutti in alluminio non scomponibili. Fanno eccezione, le VNA e le prime due serie delle VNB. Vol.
  2. La tua dovrebbe avere entrambi i puntali forati. Vol.
  3. Sisi lo so ma tanto costano uguali e da scootercenter ci compro spesso. Vol.
  4. Lascia stare le sfere sfuse, ti faranno diventare matto nel montarle e la meta' ti finira' dentro al telaio e alla fine non le vede nessuno. Ti ho indicato quell kit perche lo sto tenendo d'occhio per montarlo sulla mia VNA che in origine montava le sfere sciolte. Vol
  5. Allora, si risulta ma... c'e' un ma. FIno al telaio numero 82818 montavano le sfere sfuse con le sedi opportune per le sfere sfuse. Dal telaio 82819 hanno montato le sfere ingabbiate cone le sede opportune per le sfere piu piccolo. Dato che tu cami tutto, sfere e sedi non te ne sfrega nulla del numero di telaio. Mi raccomendo pero di non mischiare pezzi. Se compri il kit completo monta tutti I suoi pezzi. Ho il dubbio che il rumore che senti sia proprio dovuto ad un mix di pezzi. VOl.
  6. https://www.scooter-center.com/it/cuscinetti-sterzo-jockeys-vespa-vn-vl-vb-vna1t-vna2t-vnb1t-vnb3t-no.-61000-vba1t-vbb1t-no.-82819-in-testa-dietro-7675026
  7. No, quelle per VBB sono compatibili solo con VNA/VNB/VBA e VBB. Non sono assolutamente compatibili con PX e sprint. Vol.
  8. Lo so, bel problema. Io di solito non chiudo la benzina, la chiudo solo se so che non la utilizzero' per un po di tempo, allora faccio anche svuotare il carburatore. Quando poi vado ad utilizzarla, apro il rubinetto ed aspetto 5 minuti prima di provare ad accenderla. FA comunque fatica. Il problema secondo me e' dovuto al rubinetto senza sfiato che fa si che l'aria nel tubo facia da tappo alla benzina. Vol.
  9. No, ero curioso di sapere se avevi presso quello con sfere libere o con sfere ingabbiate. Comunque fai attenzione che su alcuni cataloghi riportano erroneamente che le VBA/VBB/VNB hanno le stesse calotte delle successive GL. Ricordo che mentre stavo montando la mia VNA, mi si ruppe la sede inferior, telefonai ad un ricambista che mi disse che aveva quelle per VBA/VBB. Andai a vedere, sulla confezione c'era in effetti scritto VBA/VBB ma anche GL, sptint ecc ecc ed ovviamente rano quella sbagliate. VOl.
  10. Il mio era in tinta. Vol.
  11. Ciao, le calotte le hai prese online? Vol.
  12. Luca, il tuo e' il 27-47-6 quello sul motore di Marco e' un 30-47-6 Vol.
  13. Probabile problema di semplice soluzione. Esistono due dimensioni di paraolio diverse, una ha diametro interno 27 l'altro diametro interno 30. Vedo che hai montato quello con diametro 30mm, probabile che il tuo tamburo sia per paraolio diametro 27. Misura il colletto del tamburo, se 27, compri il paraolio corretto, cambi le ganasce e rimonti il tamburo. Se è cosi, è un po' un errore da poppante ma succede. Vol.
  14. Quelle sopra sembrano quelle ingabbiate, quelle sotto non saprei. Il problema nasce quando si mischiano i pezzi, quelle ingabbiate con sedi per sfere sciolte. Vol.
  15. Un dubbio, non è che hanno montato le sfere ingabbiate al posto di quella sfuse? Vol.
  16. Cosi ad intuito ti direi che è per carter stretti. Infatti sia il 115 che il 130 hanno diametro della canna da 57. Quello ha diametro della camicia inferiore a 57. Inoltre anche le sede vite cuffia mi pare quella corta Vol.
  17. Io ne comprai uno in Piaggio, verniciatura oscena, poi ne avevo comprati 8 dove li hai presi tu nel 2010. Erano perfetti.
  18. Ha chiesto come si fanno gli stampati in rame. Vol.
  19. Se funziona il clacson hai un problema con l'impianto a valle del devio, se continua a non funzionare hai un problema allo statore. Vol.
  20. Fa anche questa prova, lascia attaccato il verde al clacson accendi le luci poi con un filo metti a massa il l'altro terminale del clacson e vedi se funziona. Vol.
  21. Hai fatto la prova di staccare un terminale del clacson? vOL.
  22. Scusa ma mi pare che tu abbia uno scatto di troppo. La serratura ha 2 scatti, il primo disinserisce il blocca sterzo ed il secondo accende tutto. Vol.
  23. Cosa intendi con questo? Ciao.
  24. Quello nuovo e' in volano PX con frecce. Vol.
  25. Io non vedo prove empiriche ma semplici affermazioni, che tra l'altro non condivido a meno che non ci sia montata una pompa. Infatti chiudere il tubo ha senso solo in un sistema con pompa semplicemente perché questa aspirando, dal lato serbatoio può tirare dentro anche l'aria. In questo caso una prova empirica la si può fare, prendi una pompa da acquario, ci colleghi un tubo dal lato aspirazione e questo lo dividi in due con un raccordo ad Y. uno lo immergi nell'acqua e l'altro lo lasci in aria. Accendi la pompa e vedi cosa esce dall'altra parte. Sarà per questo che SIP ha eliminato lo sfiato? Nel sistema del rubinetto vespa, intanto per il principio dei vasi comunicanti quando il sistema è a regime dentro al tubetto di sfiato c'è benzina fino alla stessa altezza della benzina nel serbatoio, ricordiamoci che il sistema vespa è a caduta e non aspirato dal carburatore. Lo sfiato serve a favorire lo riempimento del sistema rubinetto tubo benzina da una condizione di tutto vuoto. Purtroppo al giorno d'oggi quando uno vede una stupidata su internet, non si fa domande per capire se è vero o meno, lo prende come vero. Vol.
×
×
  • Crea Nuovo...