Io non vedo prove empiriche ma semplici affermazioni, che tra l'altro non condivido a meno che non ci sia montata una pompa. Infatti chiudere il tubo ha senso solo in un sistema con pompa semplicemente perché questa aspirando, dal lato serbatoio può tirare dentro anche l'aria. In questo caso una prova empirica la si può fare, prendi una pompa da acquario, ci colleghi un tubo dal lato aspirazione e questo lo dividi in due con un raccordo ad Y. uno lo immergi nell'acqua e l'altro lo lasci in aria. Accendi la pompa e vedi cosa esce dall'altra parte. Sarà per questo che SIP ha eliminato lo sfiato?
Nel sistema del rubinetto vespa, intanto per il principio dei vasi comunicanti quando il sistema è a regime dentro al tubetto di sfiato c'è benzina fino alla stessa altezza della benzina nel serbatoio, ricordiamoci che il sistema vespa è a caduta e non aspirato dal carburatore. Lo sfiato serve a favorire lo riempimento del sistema rubinetto tubo benzina da una condizione di tutto vuoto.
Purtroppo al giorno d'oggi quando uno vede una stupidata su internet, non si fa domande per capire se è vero o meno, lo prende come vero.
Vol.