Vai al contenuto

Paolo50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    981
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Paolo50

  1. Non saprei, se non sbaglio si
  2. Controlla che il carburatore sia ben serrato al collettore, che quest ultimo non abbia crepe, candela ben stretta.Hai messo il collettore per carburo 16/16 si? Controlla anche la carburazione magari é magro anche se difficilmente. Poi potrebbe essere il paraolio lato frizione, controlla che l' olio del cambio non sia liquido o che puzzi di benzina Io ho la tua stessa vespa, capito anche a me colpa il collettore che si era consumato
  3. Non so perché ma le poche volte che ho messo mano a motori di vespe non mie non trovo mai quella staffetta, mai vista, per me é un pezzo raro
  4. pulisci accuratamente il carburo, guarda se bella vaschetta arrivi Benzina e che ne scenda dal tubo del serbatoio
  5. Certo, però ti allunga leggermente i rapporti
  6. Giannelli a serpentone che fa un bel po di rumore o la polini a serpentone più silenziosa
  7. Controlla che non aspiri aria, il carburatore deve essere inserito bene nel collettore e non deve muoversi, il collettore non deve avere crepe e la base del cilindro non deve presentare tracce di olio. A me era successo la stessa cosa, si imbrodava al minimo, colpa il collettore che aveva un diametro di qualche decimo di millimetro consumato che faceva infiltrare aria
  8. Quoto controllolla che il collettore non sia crepato
  9. Grazie sartana non ero sicuro infatti se dicevo giusto o no
  10. Il pignone fa parte del rapporto primario della vespa composto da il pignone e la campana Il pignone lo trovi smontando il cartellino frizione. con i rapporto lunghi si ha un allungo maggiore con quelli corti un allungo minore ma più ripresa Io ti consiglio di allungare cambiando il pignone con uno 16 denti se non sbaglio
  11. Col 3 marce sei sempre un po così. Innanzitutto si possono allungare i rapporti, magari con un pignone, la marmitta la proma rende qualcosa di più della polini niente di che. Carburatore se vuoi un 19. Poi se vuoi puoi alzare le fasi del cilindro basettandolo ma hai sempre le 3 marce ti costringono a tenere i rapporti non troppo lunghi. Hai le ruote da 9?
  12. Se una cosa non va ha sempre un perché. Se la vespa é messa bene di meccanica funziona sempre, hanno la fama di essere affidabili perché non dovrebbero esserlo? La grippata ha un suo perché carburazione magra magari..
  13. Metti la seconda lasci prendere un po di velocità e lasci la frizione. Una volta accesa se é la prima accensione falla scaldare un po. Mettendo la prima hai molta più resistenza.
  14. L' albero corsa 51 é per motori 125 quindi corsalunga. Per quanto riguarda l' albero lo puoi montare tranquillamente, però con accensione per cono 20 e cambiando il paraolio lato volano della sua apposita misura
  15. Non vada a massa il filo che va dalle puntine al condensatore, mi sono espresso male scusami
  16. Può succedere di solito che la testina possa cedere, guarda che sia ben stretta e registra la frizione
  17. Quoto, registrala tirando il cavo dall' apposito registro
  18. Per vedere se le puntine vanno a massa, prendi il cavo che va al condensatore, imposta sul tester la "modalità" diodo, in quelli digitali mettendo assieme i due puntali da un suono. O altrimenti ti fai un circuito col un led, al positivo metti una resistenza, e la colleghi al positivo di una batteria da 9 volt. Il negativo della batteria la andrai ad attaccare al Carter, quello del led alle puntine. Controlla anche che i fili non vadano a fare contatto al volano
  19. Portalo in rettifica e fagli dare una controllata, se qualcosa non va fanno tutto loro
  20. Tameni, originale piaggio. L' rms come albero c'è il racing non so dire se é buono o meno perché.non l'ho mai provato. Il mazzuchelli non mi fiderei a montarlo é sempre meglio almeno sull' albero non fare troppa economia
  21. Per togliere lo spinotto ti costruisci un semplice estrattore Prendi un tubo di dimensione più grande dello spinotto. Inserisci una vite che passi dentro lo spinotto la fai passare dentro il tubo e chiudi con un dado e una rondella. Stringendo lo spinotto viene spinto verso il tubo ed esce
  22. Configurazione? Ma senti che la prima é molto lunga?
  23. Il cambio é monofilo, ma posso trasformarlo a due fili La forcella dovrebbe avere un foro per la vite passante sul manubrio, ma la forcella hp non la ha
  24. É monopolio, ma c'è l adattatore per montare il bifilo
  25. Il filtro aria é pulito? A me era successo ed era il filtro che essendo tappato ingrassava tremendamente la carburazione Guarda inoltre che l olio non sia liquido e che non puzzi di benzina
×
×
  • Crea Nuovo...