Vai al contenuto

Paolo50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    981
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Paolo50

  1. Ti consiglio di dare una bella pulita al carburatore, in particolare ai getti
  2. Secondo me la colpa é del regolatore, faceva la stessa cosa anche a me. Per i regolatori il migliore é quello ducati, costa sui 40 euro ma ti dura una vita. Quelli da 9 euro non sono delle migliori marche e si potrebbero guastare prima, ma sono più che validi. Vedi un po tu, quanto vuoi spendere
  3. Prendila pure con i parastrappi. Hai 4 marce?
  4. Dipende un po dai gusti, per me é davvero un bel suono. Ultima cosa, se abita in zona collinare, ti consiglio di accorciarla con i pignoni perché può risultare lunga. Se vuoi una elicoidale, c'è la 18/67 ma é corta
  5. Partiamo dicendo che l' 85 qualunque esso sia di scatola ha moltissima coppia ed é in grado di tirare rapportature lunghe. Io ti consiglio la 24/72, perché se ti trovi lungo puoi giocare con i pignoni. Per esperienza personale, una rapportatura con campana 21/76 é corta per quel tipo di motore, quindi la 24/72 é un buon compromesso. La 22/63 io la scarterei, in quanto molto lunga Secondo lo speedcalc dovresti avere una velocità di circa 80 km/h, con la 24/72
  6. Ciao e benvenuto. Per gruppo termico 90cc intendi l' 85cc, con diametro di 50mm?
  7. La mia non so perché ma tende ad andare leggermente a sinistra, mi basta sporgere leggermente la gamba destra e va perfettamente dritta
  8. Se la battuta magari é rovinata, il paraolio potrebbe non fare la giusta tenuta. Controlla dopo aver smontato il paraolio, lo stato interno della battuta, che sia lineare, stessa cosa per la parte esterna
  9. La misura é corretta. Hai verificato lo stato della battuta del paraolio sul lato ganasce, e del perno del tamburo che va poi a fare tenuta sul paraolio?
  10. Misure?
  11. Sicuro che il paraolio sia giusto?
  12. Non so se hai notato, ma c'è un filo che va al regolatore che si attacca al regolatore attraverso una vite, per controllare ti serve un tester, o altrimenti ti fai un circuito attaccando un polo di una batteria al telaio, l altro polo dalla batteria a una lampadina. Se facendo toccare l altro estremo della lampadina sul regolatore, e la lampadina si accende é tutto ok.se prima funzionava non credo ci siano però tanti problemi Per quanto riguarda il regolatore il funzionamento é sempre lo stesso, anche se non so in verità perché cambino le lettere
  13. Le due A sul regolatore nuovo corrispondono alle due G di quello vecchio. Quindi in quello vecchio l' ordine sarà, filo blu sulla A, filo grigio+verde sull' altra A, filo rosso sul +B , filo bianco+ rosso sulla C, e Il nero sulla massa. Controlla bene che il regolatore sia a massa col telaio
  14. Per ridurre lo squish va tornita la testa nessun basamento
  15. Nom sapevo ci fosse un modello di fl2 senza marce. Complimenti per l' acquisto
  16. Nel cambio della vespa troviamo due spessori. uno dove dietro la prima e l altro, prima del seeger. Per spessore devi prima accertarti che lr griffe della crociera siano a fili con i denti dell' ingranaggio. Se per esempio uscisse devi diminuire lo spessore, se invece è troppo in giù fai l' inverso. Una volta fatto questo, monti tutti gli ingranaggi, e chiudi il tutto. Misuri poi con uno spessimetro, mettendolo tra seeger e spessore, e ti regoli sapendo che non ci dev'essere ne troppo spazio ne troppo poco. La piaggio indica che lo spazio compreso tra i due deve essere compreso tra 0,15 e 0,40. Se c'è molto spazio monterai uno spessore più spesso, se c'è poco spazio uno meno spesso. Spero di essermi fatto capire:)
  17. Polini a banana, essendo più aperta dovrai aumentare il getto
  18. Se riesci, compra un carburatore più grande, il 75 alluminio a dei bei travasi che hanno sete di miscela Se lasci il carburatore originale, con marmitta proma, parti da un 64, e poi ti regoli se é grassa o magra.
  19. Intendi il volano?
  20. Paolo50

    Cambio rapporti

    Scusate c'era un 5 di troppo
  21. Paolo50

    Cambio rapporti

    Certo la seconda aumenta, però io ho un pensierino sul cambio 4 marce c'è lo farei, io l ho trovato a 30 euro e ca che una meraviglia
  22. Paolo50

    Cambio rapporti

    Diciamo che il racing é più curato nella travaseria e ha i booster di scarico, ma anche lui è un bel mulo, certo il 6 travasi ha qualcosa in più sotto
  23. Paolo50

    Cambio rapporti

    un polini racing sarebbe andato meglio, però se ben settato hai 70 o poco più come velocità massima dovrebbe arrivarci. Ho un amico che ha la tua stessa configurazione, ed i 79 riesce a prenderli:)
  24. Paolo50

    Cambio rapporti

    Modello del 75?? Il racing? Comunqe io credo che i 70 li farai e ben abbondantemente
  25. Controlla ogni condotto della benzina, quindi pompa, filtro e l' intero carburatore. Controlla che la benzina scenda regolare, il tubo non deve fare nessuna curva strana. Prova senza il tappo del serbatoio e vedi se cambia.
×
×
  • Crea Nuovo...