-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di johnfrusciante83
-
Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in Officina Largeframe
grazie a tutti dei preziosi consigli, ho smanettato un po' sul carburatore ma senza risultati, controllato i fori della sebatoio (no k-way, per carità! ) ed il problema non si è risolto, poi ho notato una cosa, magari chi ne capisce di più sa consigliarmi: se mantengo il minimo della vespa corretto, con il classico scoppiettio regolare del motore in folle, la vespa a 60 ormai comincia senza soluzione di continuità a singhiozzare, e se non riduco la velocità tende a spegnersi se invece tengo il minimo più alto, la vespa non mi fa più il singhiozzo e patisco solo qualche vuoto O___o p.s. scusate l'ignoranza, cos'è la paratia raccogli gocce del serbatoio? -
Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in Officina Largeframe
a questo punto, direi che è il caso di procedere all'acquisto di un kit di revisione del carburatore e di un nuovo galleggiante, così provo a tagliare la testa al toro... devo acquistare un kit particolare considerando che la mia vespa è con mix oppure non rileva la differenza? -
Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in Officina Largeframe
ciao, grazie mille per la risposta, da quanto ricordo, non ho avuto modifiche della vaschetta del carburatore, ma ho la sensazione che ad alte velocità non si riempia a sufficienza di benzina il carburatore, non riesco a capire cosa altro possa essere onestamente... vedrò comunque di contattare gli utenti di Roma per tentare di avere anche delle info logistiche -
Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...
un topic ha aggiunto johnfrusciante83 in Officina Largeframe
Ciao ragazzi, sono possessore di una vespa P200E del 1980 con mix che da oltre un anno ha improvvisamente cominciato a darmi un problema che dall'essere semplicemente fastidioso, ha reso la vespa quasi invalidante alle alte velocità. Mi spiego meglio. La vespa, in quarta marcia, ha dei vuoti quando sono sui 70/80 all'ora, decelero, e riapro il gas...un attimo di "muro" e poi riparte, come se mancasse benzina. Da un po' di tempo a questa parte il problema è peggiorato: quando provo a tirare un po' la quarta, e talvolta anche in terza, la vespa comincia ad andare a scatti, è la stessa sensazione di quando sta finendo la benzina e devi andare a riserva al volo. Mi basta rallentare un po' e non lo fa più, se accelero nuovamente lo rifà. Il problema dei vuoti in riaccelerazione me lo fa sempre, quello dei singhiozzi quando tiro le marce no, senza una ratio ben precisa, o comunque a me oscura. Il motore è stato cambiato (assieme all'albero motore) per problemi suoi non riguardanti questi vuoti, è stata rifatta la carburazione, si è pensato ad un problema di passaggio di benzina nel serbatoio, è stato visto tutto dal meccanico ma non si è risolto. Ad oggi, su Roma, ho cambiato due meccanici e nessuno mi ha minimamente risolto il problema. La cosa più frustrante di tutte è che palesemente non mi ascoltano, gli spiego il problema, gli dico di provarla, di valutare il da farsi, non è un problema economico, perché tanto così la vespa è problematica da utilizzare, faccio un sorpasso e me la trovo all'improvviso singhiozzante...non so più che fare o a chi rivolgermi... Vi ringrazio per l'aiuto...se conoscete qualcuno su roma che possa praticamente darmi una mano a risolvere il problema sarebbe ancora meglio! -
grazie dei consigli (si il bordo scudo lo avevo subito notato, le leve no...brrrrr) Joijo ha ragione quando dice che se uno compra a tanto si fa il gioco "loro", però a me la mia precedente l'hanno rubata, sono a piedi, i prezzi sono questi: 2500-3000 di meno cose messe così bene (ovviamente vanno viste da vicino) non ne ho vista nel campano a 2mila ci trovi le 150 (e manco è vero perché spesso stanno pure sopra i 2mila)...quindi...
-
P200E del 1980 Colore (mi sembra) rosso 5003m Restaurata con pezzi (a detta del venditore) originali Piaggio miscelatore Suppongo compreso nel prezzo anche l'agghiacciante schienalino Iscritta Asi che prezzo (considerando che ormai sono fuori di testa)?
-
V50Sfede, io purtroppo sono tra gli "sfortunati", perché mi hanno rubato la mia P200E che mai e poi mai mi sarei tolto!!! pensa che c'è gente che mi ha chiesto per la p200e 5mila euro tenuta in condizioni discrete... cioè già solo a scriverlo nell'annuncio mi verrebbe da ridere
-
grazie ragazzi, siete preziosissimi!!! v50sfede purtroppo le strisce mancano, e ciò conferma la tesi di volumexit che la vespa non è un conservato, ma costano due soldi, avrei preferito piuttosto avesse la sua sella...ti dico la verità però, io se riesco a scendere ancora un po' la vorrei prendere, perché sui 4500 una rally non si trova molto facilmente (almeno IO non la trovo ) comunque sono in attesa di altre foto
-
invece mi sapete aiutare per quel che riguarda il problema dei documenti smarriti? lui ora ha avuto i nuovi documenti, ma per la targa come funziona? p.s. si ti assicuro che è la foto, le nervature fanno riflesso cercando su sito asi, ministero trasporti e polizia di stato, mi è parso che in caso di smarrimento di cdp e/o libretto di circolazione si ottiene il duplicato ma non si deve reimmatricolare
-
no no, forse le foto si aprono più piccole, ma ti confermo che ha le nervature la chiappa sinistra! il copriruota di scorta probabilmente non è il suo, ma il faro si...più che altro la sella mi sembra della px
-
eh si che occhio, son verniciati!!! altro dubbio... lui mi ha detto che ha smarrito i documenti ed ha ottenuto il duplicato nuovo, però la targa è quella vecchia... ma se si smarriscono i documenti non si deve reimmatricolare?
-
ciao ragazzi un consiglio...questa vespa per me sarebbe un sogno (oltre che uno svenamento) siamo partiti da 6mila euro, attualmente siamo a 5mila ma penso di poter ridurre ancora un po' vespa rally 200 senza miscelatore, conservato di febbraio '76
-
hai ragione, questi sono prezzi ragionevoli, ma purtroppo sono in sicilia, non è facile comprare a scatola chiusa in sicilia e sardegna i prezzi sono più onesti talvolta, forse proprio perché sono più complesse da raggiungere p.s. tra l'altro quello della prima offerta, nella prima foto ha il mix nella seconda no...ma che è O____o
-
per il 200 nun tanto...
-
questi si sono bevuti il cervello, ed ho visto anche annunci peggiori!!! da quando mi hanno rubato la vespa sono alla ricerca e sono disperato....il problema è che a me un due ruote serve e voglio solo la vespa...sarò costretto prima o poi, seppur a cifre sicuramente non così elevate, a farmi spennare...
-
Vespista nonostante facciano di tutto per impedirmelo!!!
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in In Piazzetta
grazie a gian ed a c4lc4ll per i preziosi consigli....soprattutto quella del 125 con la patente B, confesso, non l'ho mai saputa!!! -
Vespista nonostante facciano di tutto per impedirmelo!!!
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in In Piazzetta
Bravo iena! Hai usato lo stesso termine che adoperavo io sconvolto con la mia ragazza: "mercato drogato". Io presi la mia amatissima P200E arancio dell' '82 nel 2008 e la pagai 2mila euro, e già quello era un prezzo leggermente elevato, solo che era vicino casa, era del colore che volevo io, iscritta Fmi, e feci questo sforzo (allora, dalle mie parti, il prezzo di una perfetta si aggirava sui 1700/1800). Ieri sera ho trovato a Quarto (in provincia di Napoli) una bellissima p200e sabbia, conservato, davvero interessante....CINQUEMILA EURO!!! Effettivamente hai ragione anche quando dici che forse il mercato drogato è dovuto anche al fatto che la vespa attualmente è davvero molto alla moda, quindi molto più ricercata. Che ti devo dire? Continuerò la mia ricerca sperando in un settembre migliore (classico momento in cui i prezzi scendono un po') -
Vespista nonostante facciano di tutto per impedirmelo!!!
argomento ha risposto a johnfrusciante83 in In Piazzetta
ma sai che ci stavo pensando? una 125 è escluso perché uso la vespa SEMPRE, e OVUNQUE, e capita anche autostrada, tangenziale, gra, però 150 mi sta balenando in testa come idea... il 200 sarebbe anche una questione di cuore -
Vespista nonostante facciano di tutto per impedirmelo!!!
un topic ha aggiunto johnfrusciante83 in In Piazzetta
Ciao ragazzi, mi chiamo Andrea, 31 anni di Napoli e mi definisco vespista nel dna. Non sono uno smanettone, sulla vespa ci faccio cose semplici, non ho l'esperienza che ho letto alcuni di voi forumisti hanno ma semplicemente mi piace dare un colpo sul pedale, sentire lo schioppettare della vespa e partire errante in giro per Napoli (la mia città, a breve mi trasferirò a Roma) e dintorni. Ho avuto la mia prima vespa a 14 anni: cercavo a quell'età, un po' come molti, uno scooter. A quei tempi mi ricordo che tirava tantissimo il phantom malaguti f12 (ed io adoravo ancora anche l'f10): andai al concessionario, sbavavo all'idea dell'acquisto, tuttavia ci fu un colpo di fulmine con un mezzo messo in un angolino che non avevo mai preso in considerazione: una vespa 50 pk xl rush grigio antracite. Tenuta bene, sporca un accidente, anche un po' triste nell'aspetto per un ragazzino, ma non so per quale motivo, io DOVEVO prendere quella vespa, e così feci. Il primo pomeriggio la spensi svariate volte...dalla seconda volta non si è più spenta ed è diventata fedele compagna di giochi. Per poco ahimé, dato che dopo soli 6 mesi me la rubarono, e ricordo ancora il fortissimo dolore che provai a non ritrovarla più attaccata alla ringhiera del mio parco!!! Poi negli anni ho avuto un po' di tutto: una 50 hp, due aprilia rs replica (125 e 250), l'enorme passione per l'Honda Four 400, ma la febbre vespistica è troppo forte e così decido di realizzare il mio sogno (o quasi, dato che il mio sogno è la rally 200): vespa p200e. E la trovo a Battipaglia: iscritta fmi, restaurata decisamente bene, il colore è rosso 5003m originale e con questa vespa passo 6 anni fantastici. Mai una noia, mai un problema reale, solo tanti km e divermimento. Purtroppo però il sogno si è bruscamente interrotto il 6 gennaio, quando mi è stata rubata nella notte. Il dolore per questo furto è stato tale che avevo deciso di non comprare più vespe, e così sono passato all'honda four 500. Mi ci sono divertito un po' ma più passavano i mesi, più la mia insoddisfazione cresceva: non era di velocità che avevo bisogno, era la vespa ciò che mi mancava!!! Così eccomi qui, ormai soggiogato dalle mie voglie vespistiche!!! Immediatamente vendo la moto e mi metto tra ebay e subito a sondare il mercato, ma noto con dispiacere un fenomeno assurdo: il mercato attualmente mi sembra mostruosamente drogato!!! Tralasciando le rally per me praticamente ormai inarrivabili col budget di 3mila a disposizione, vedo che le p200e, che 6 anni fa si trovavano tranquillamente sui 1500/2000, ora sono quasi raddoppiate, e vi confesso che sto avendo non pochi problemi per districarmi in questo ginepraio di annunci!!! Comunque la ricerca vera è partita solo qualche giorno fa, un paio di vespe interessantissime le avevo trovate a buon prezzo ma i venditori, corteggiati a destra e a manca, hanno praticamente fatto partire un'asta a cui mi ha dato fastidio partecipare. Per farvi un esempio ho trovato ieri sera una P200E sabbia bellissima e tenuta bene dove il proprietario chiede 5mila euro!!!!!! Ora, io non sono uno che tira sui prezzi, ma che trattativa posso innestare se tu parti dai 5mila? Secondo me siamo fuori dal senno di dio... Fatto questo sproloquio, che altro non è se non un inno d'amore alla Vespa, qualunque essa sia, vi auguro buona giornata e saluto tutti gli amici del forum!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.