Vai al contenuto

angiolin2008

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di angiolin2008

  1. Salve oggi ho fatto la tessera fmi e subito ho avviato la procedura A un paio di cose mi anno spiazzato perché non specificate bene 1) omologazione devo scrivere quello riportato nel telaio o nel libretto che è più lungo 2)il mio è px 125 cosa devo scrivere motociclo o motociclo scooter perché altri corrispondenti non c'è ne sono
  2. Sinceramente ti posso assicurare che il rumore e contenuto e la Vespa va benone ripeto come precedentemente detto devo solo aumentare il getto a 112 e presumo che la terza la tira fino a 90
  3. No foto della parte tagliata non ne ho ma se guardi la foto ingrandita sul lato destro c'è l'altro pezzo non si vede un granché ma qualcosa si vede
  4. Sicuramente non mi sono espresso bene la mia Vespa e una 125 con gt 177 dr e montato la testa polini i 90 li ha fatti con la marma drt nuova di pacca con la marma modificata col foro da 32 85 km orari li ha fatti con la 3° marcia non ho messo la quarta perché avevo paura a tirare la Vespa a fondo scala quanto riguarda la megadella il mio amico mi ha detto che gle l'anno preparata per montarla nella Vespa 125 originale poi altro non so appena trovo una marma originale 125 la proverò se pensi che il foro che ho fatto e grosso posso riaprire la marma e chiudere il foro e farne qualcuno più piccolo per me non è un problema Ok facciamo così riapro la marma e chiudo il foro grosso dimmi quanti fori devo fare nella paratia e che diametro ora posto la foto della mia marma. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ecco qua questa e la marma che ho modificato posso richiudere il foro e farne dei piu' piccoli dimmi tu tanto questo lavoro lo faccio in garage a costo 0 da me ho tutto l'occorrente
  5. poeta io sulla mia marma ho effettuato questo lavoro spero che la foto si sia caricata oggi ho fatto un paio di prove con questa marmitta la vespa tira bene tutte le marce la terza lo tirata fino a 85 poi e come se e intervenuto il limitatore la quarta non lo neanche messa quindi devo mettere il getto 112 come da te consigliato rumore discreto torno a casa smonto e monto una marma mega prestata da un amico molto piu' rumorosa quasi insopportabile la terza a 60 si e fermata solito limitatore sicuro serve un getto oltre il 120 ma ripeto molto rumorosa torno a casa smonto la mega e monto una marma drt che ho a casa nuova di pacca la vespa tira tutte le marce ma non fa piu' di 90 in quarta rumore classica marmitta originale dalle prove che oggi ho fatto deduco che la vespa va bene con la modifica del foro da 32 come in foto tu mi hai consigliato di buttarla ,ma a mio parere va molto bene devo solo adeguare il getto perche' il 108 e piccolo 112 credo che dovrebbe bastare vi faro' sapere appena lo monto . - - - post uniti in automatico dal sistema - - - questo e il lavoro che ho effettuato
  6. Ciao ho montato il cilindro dr questa settimana è proprio come te dopo pochi chilometri ho sostituito la testa dr con la polini nella mia lo scampanellio sinceramente era irrisorio lo sentivo a malapena quando al minimo quando accelerò non si sente niente poi per mia richiesta è consiglio di come fare da persone competenti in materia di questo forum che ringrazio ho cambiato la testa montando guarnizione di base da 1 mm bagnata con olio e poi serrato il tutto in effetti lo scampanellio e aumentato si sente di più forse per il fatto che la polini e più compressa ma sommato tutto parlò per la mia non è fastidioso la mia configurazione e carburo 20/20 Max 108 candela ngk 7 colore candela nocciola ma voglio mettere un 112 Voglio stare più Sicuro vite regolata a 2,5 pignone 22 vespa lineare con testa polini e aumentata la coppia più pronta sono contento ho solo 1 problema irrisorio quando accendo la Vespa da freddo apro l'aria parte ma sento come se gli mancasse benzina un paio di colpettini di acceleratore e si riprende poi tutto ok se rimane spenta per un paio di ore per avviarla devo riaprire l'aria se qualcuno avesse qualche soluzione per le ultime righe ne sarei grato.
  7. Si la testa lo già presa
  8. Salve chiedo vostro consiglio ho montato sul mio 125 il gt 177 dr ho procurato una testa polini in ottime condizioni che adesso vorrei montare la Vespa va bene spruzzo 108 classico buco sul filtro marmitta originale ma modificata con un foro sulla paratia da 32 pignone 22 le marce le tira tutte a fondoscala senza mancamenti la candela e color nocciola l'altro giorno ho fatto un giro di prova per vedere un po' i risultati 110 circa di tachimetro poi il casco cercava di scendere dalla vespa e non sono andato oltre penso che tra errore tachimetro e gprs dovrei stare in torno ai 105 puliti anche se per i miei gusti questa velocità e troppa non ci camminero' mai domanda Per avere un po' di coppia in più montando la testa polini quale modifiche devo fare per avere un buon swic e un ottimo rapporto di compressione (che non sia troppo compressa) grazie
  9. <p>Ciao Cardillo mi presento sono Nunzio e dvd da Catania ho letto che hai montato il dr 177 con testa polini mi sapresti dire di quanto hai alzato il cilindro grazie.</p>

  10. :banana:ragazzi sono contento ho fatto il mio primo giro in vespa non superando i 60 km orari dato la prima accensione di colpo si e messo a piovere e mi son dovuto ritirare a casa tutto bagnato ma contento asciugo la vespa prova candela posto le foto per un vostro consulto attendo vostre risposte grazie
  11. Ok risolto dopo aver scritto il messaggio mi perudevano le mani e un senso di rabbia per non aver trovato il problema quindi sono sceso in garage ho risolto per l'ennesima volta lo statore e controllato con tester risultato il filo giallonero che porta la corrente alla bobina era rotto a 1 cm dal faston sotto la sua guaina è non si vedeva provato e messo in moto subito problema risolto Ho montato uno spruzzo 108 la candela sembra un po' bagnata che ne dite lascio per adesso così fin che faccio il rodaggio la vite e aperta 2,5 giri miscela fatta a 3 come fumo non tanto che ne dite
  12. Buon giorno amici oggi ho completato il montaggio del motore e mi nasce un problema con la corrente del motore in pratica la Vespa e partita 2 minuti si è spenta e non è partita più ho preso una bobbina nuova niente non arriva corrente alla candela ho dato una controllata allo statore non ci sono fili sfoderati che tocchino a Massa Allora escono 5 fili di cui il bianco e Massa il rosso da il consenso alla candela e poi cè il giallo verde che per come leggo dovrebbe dare corrente ma collegandolo al tester e spedivellando non esce niente poi ci sono gli altri 2 fili uno nero e l'altro verde che provvisoriamente ho scollegato dalla vespa ho provato il verde che esce dallo settore che poi va collegato all'impianto elettrico e questo è a Massa con il nero e il bianco e normale ? Cosa devo controllare
  13. A dimenticato devo spianare anche se nuova ? o non serve
  14. Non ci sono problemi sono a disposizione Solo che non ho avuto risposta riguardo al cilindro come mi devo comportare
  15. ok oggi mi sono messo a lucidare testa pistone cielo testata e scarico cilindro e togliere gli spigoli vivi nel pistone e venuto bene ma dentro il cilindro viene male come devo fare se passo il drimmel con un po' di pasta abrasiva pensi che si possa fare allego la foto speriamo che vada bene
  16. Ok domani mi metterò al lavoro grazie
  17. Come lucido a specchio il cielo della testata
  18. Salve amici oggi ho ritirato il cilindro dopo 3 settimane finalmente e arrivato La testata fa pietà tutta piena di palline in alluminio che presumo dovrò pulire per bene Ora se qualche Buon angelo mi spiegasse gli interventi che si devono fare al cilindro prima di montarlo se c'è ne sono da fare magari domani alzò le maniche e comincio ora sono ansioso di sentire il rumore a ho preso anche un getto 108 con be3
  19. Ora spiegatemi una cosa appena arriva il dr nuovo di pacca che lavori devo fare come smerigliate e dove così mi comincio a preparare magari qualche foto rappresentativa sarebbe il top.
  20. Avevo paura anche io in fatto ho fatto delle prove si spezzano a 5 kg
  21. Ho trovato delle foto ed era fatta proprio così
  22. Devo provare dal pc ma è un problema devo passare le foto nel pc per poi caricarle nel forum sempre se funziona boooooo - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ok sono al pc adesso provo a caricare qualche foto se mi riesce vi mostro le mie tre gioielli premetto che tutti i lavori di smontaggio preparazione della carrozzeria con sostituzione pedane dove da effettuare saldatura sistemazione di tutto fondo tutto quello che concerne la verniciatura e stata fatta da me anche la revisione motore solo la sabbiatura fatta da un amico e la verniciatura finale fatta dal carrozziere grande amico - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ecco il lavoro fatto questo pomeriggio taglio foratura e risaldata speriamo che funzioni in alternativa ho una padella rms nuova di pacca la faro' modificare da qualcuno esperto in materia
  23. Col cell dalla pagina per scrivere i messaggi in alto a sinistra c'è un'icona rettangolare ci clicco e dice scatta foto raggiungi dalla libreria io scelgo libreria prendo la foto invia e mi compare una schermata nera con su scritto download fallito riprova
  24. Oggi ho modificato la marmitta tagliato forato e risaldata mi spiace non poter postare foto non me lo permette forse perché provo con il cell e non con il pc può essere questo il problema fatemi sapere.
  25. A dimenticavo e non posso vedere neanche le foto degli altri presumo non abbia i permessi
×
×
  • Crea Nuovo...