Vai al contenuto

angiolin2008

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di angiolin2008

  1. ciao senatore quando ho risposto a paletti la tua risposta ancora non cera cmq si ho fatto la prova ad spessorare il portapacchi fin quando i cofani si aprono il problema e che dovrei spessorare 16 mm ed e molto a cofani chiusi e portapacchi montato normale i cofanetti sono circa 2,5 cm più bassi del portapacchi questa piccola distanza fa si che non si riescono a sganciare sembra strano ma ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili sto quasi pensando di montarlo solo ed esclusivamente quando mi serve
  2. Mio figlio anche se sono 200/300 km non gli importa basta che viene con me e non lamenta stanchezza. Allora il primo problema ma risolvibile sta che per aprire i cofani laterali con gli sganci interni viene ostacolata dalla stessa barra di fissaggio del portapacchi ma con le dita si riesce a sganciarlo L'altro problema sta al fatto che una volta sganciato non riesci ad alzare i cofanetti per far sganciare l'attacco che Ti tiene il cofanetto alla vespa e un Po stupido da spiegare vedo se posso fare altre foto
  3. salve un mio amico ha questo portapacchi in vendita e lo vorrei comprare lo utilizzerò quando vado ai raduni e porto mio figlio di 7 anni avendo un poggia schiena mi sento più sicuro ma il problema è che una volta montato non si possono aprire più i bauletti qualcuno di voi lo utilizza sa dirmi se in effetti e proprio così grazie
  4. Brisio hai citato in più post la tua configurazione chiedi a tutti consigli ma non prendi consigli e inutile domandare se poi fai sempre di testa tua Scusate x il mio intervento
  5. Noi le chiamiamo scaffe ok buchi Ho preso per l'anteriore un yss ancora lo devo testare, ma per il piccolo giro che mi sono fatto mi sembra buono, riguardo al posteriore sono sempre orientato al yss ma devo vedere quale acquistare quello economico che ne parlano bene, o quello un po' più performante con la ghiera di regolazione non voglio spendere molto anche perché non ci vado in pista, se prendo una buca posso spaccare quello che costa 200€ come quello che costa 40
  6. Paletti la coppia di ammortizatori da te montati li ho in un 125 e sono fantastici mi trovo benone io peso 90 kg e le scaffe non le sento mentre quelli che ho montato nella 200 sono cif mi avevano detto che erano carbone ma di tale non anno nulla una schifezza totale ora vorrei montare gli yss alla fine costano quanto i carbone voglio provarli e nessuno lamenta inconvenienti
  7. Poeta non so se gli ammortizatori da te elencati vadano bene per un 200 elaborato e con cerchi sip tubless e copertoni metzeler vorrei qualcosa di più sportivo
  8. Salve ho acquistato da recente una coppia di ammortiatori carbone ,quelle con le tre regolazioni di precarico molla ma sono risultati ingestibili, non ammortizano a dovere sono durissimi anche senza regolarli e scaffe dorsi e pietrine non passano inosservati li sento tutti e saltella in poche parole sto distruggendo la vespa, quindi vorrei cambiarli quale mi consigliate sto pensando ad una serie carbone hi_ tech che ne pensate.
  9. Io ho 1,4 , 08 mi sembra un po' troppo compressa
  10. Cerco ammortizatori bitubo o similari di buona fattura x px 200
  11. Cerco ammortizatori bitubo o altri genere di buona fattura
  12. Cerco ammortizzatori vespa px 200 buoni tipo bitubo o carbone hi_tech
  13. La mia e elestart quindi con batteria ho modificato solo il faro staccando il filo dellalternata e ponticellando in cc per la mia vespa e stato facile
  14. Come detto fatto oggi è arrivato il faro a led e subito montato che dire e spettacolare ci puoi cercare gli aghi e semplicemente meraviglioso e potente ma la cosa più bella e che proietta una gran quantità di luce ma non da fastidio alle macchine che arrivano dal senso contrario sono contento ogni tanto sti cinesi qualcosa di buono la fanno e poi e anche ben fatto lo consiglio
  15. Se Monti il malossi e vero che hai fatto bingo lo monto anch'io ed è forte. Ma avresti problemi alle luci del carter raccordati attualmente per il polini non corrispondono con il malossi ne ho montato giusto ieri uno ad un mio amico che aveva il 210 piloni abbiamo dovuto saldare i carter per poi raccordare a dovere.
  16. Bravo poeta bella vespa cmq è una n - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - E poi volevo ricordare che la prima serie della r cioè anno 69 /70 e senza bordo scudo non dimenticatevi e non fare confusione
  17. Non ti conviene tapparli anche perché dopo il restauro dovrai montare la targa e quindi li dovresti rifare Ti conviene comprare un portatarga e confrontare se i fori corrispondono se si allora il se no li sistemi .
  18. Ok grazie procedo a questa esperienza solo che io sono atratto da questo è lo compro Harley Daymaker 5.75 pollice Proiettori A LED 5 3/4 pollici Daymaker LED per Harley Ferro 883 Dyna Stradale Bob FXDB Sportster Kit Fari http://s.aliexpress.com/ZZjAFJV3 (from AliExpress Android)
  19. Quindi funzionano bene ma volevo capire riguardo al montaggio del faro ai dovuto apportare modifiche o cosa Lo consiglieresti un faro a led o non ne vale la pena da quello che o visto nelle tue foto direi che è favoloso
  20. Ciao clafo io ero orientato a questo listallazione come ti è venuta qualche cosa che dovrei sapere Harley Daymaker 5.75 pollice Proiettori A LED 5 3/4 pollici Daymaker LED per Harley Ferro 883 Dyna Stradale Bob FXDB Sportster Kit Fari http://s.aliexpress.com/ZZjAFJV3 (from AliExpress Android)
  21. Potrebbe essere il parastrappi Smonta il corpo frizione verifica il suo stato e con le mani prova a muovere il parastrappi o ci sono le molle rotte ho un problema al cuscinetto
  22. angiolin2008

    carburatore

    Ecospro si ho sostituito solo il coperchio galeggiante perché era mia intenzione sostituirlo dato che quello mio è imbarcato metterò un pinasco 26 er
  23. angiolin2008

    carburatore

    Ai sostituito il rubinetto?
  24. angiolin2008

    carburatore

    Nessuno nei dintorni
  25. Telefonino 5.0.2
×
×
  • Crea Nuovo...