-
Numero contenuti
192 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di andreagsvs5
-
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
La moto và molto bene. Prende i giri immediatamente e risponde subito alle accelerate. Solo una cosa..... quando la accendo (sia da fredda che da calda) parte al primo (massimo secondo) colpo anche senza aria aperta ma devo dare sempre 3 o 4 colpetti di acceleratore giocando un pò con i giri del motore altrimenti fà come per spegnersi, dopodichè nessun problema e stà accesa bene col minimo. è normale? fa anche a voi cosi? -
horus.... bel mezzo......mi contraddirò da solo ma bel mezzo. Il serbatoio supp è proprio bello. Ma una domanda. Col side attaccato le prestazioni ci rimettono molto?
-
ora mi sommergerete di insolenze........ahahahahahahhah...... Da possessore di gs vs5, ho fatto vedere questi sidecar a un amico possessore anche lui del gs esclamando (in un primo momento) "belli!!! " Lui giustamente mi ha ricordato (riportandomi all'ordine ) che il gs vs5 è una moto divertente dagli scatti fulminanti per correre a manetta , non per far turismo e quindi attaccarci un side non è proprio da giessini puri e crudi ( e pensandoci un po meglio sono d'accordo con lui).
-
se ci vai in giro però resti a piedi. giusto? a moto accesa, accellerando quanti V misuri alla batteria? In ogni caso i consigli che ti hanno dato prima sono giusti. Fai quello che ti hanno detto. inoltre sulla mia discussione "restauro elettrico (e non solo)...." trovi tutto.ciao
-
se l'hai messa sotto carica e ti resta a 5.6 vuol dire che l'hai caricata troppo tardi. Mi spiego: se la batteria è troppo scarica, il caricabatteria non riesce piu a ricaricare, quindi secondo me è da buttare. Ti consiglio di comprare una batteria al gel (65 euro).
-
un gs a quel prezzo per quanto sia messo male.... a meno che non sia un demolito, ma se non mi sbaglio dice che i documenti ce li ha. Sarò diffidente, ma quando vedo un gs sotto i 5000..... sbaglio?
-
e questa??? mmmm non mi convince...... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gs-sidecar-siracusa-118201806.htm
-
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
Ho risolto. Mi spiego meglio. In un giro di prova, si era rotta la chiavella del volano magnetico-albero. Sistemo il tutto, faccio un giro prova di 30 km e tutto funziona.Il giorno dopo metto in moto dopo 10 minuti si spegne. Rimetto in moto ma dopo 2 minuti si spegne come se affogasse. La candela è piena di benzina.Bestemmie. Verifico tutto e tutto sembra in ordine. Provo a cambiare la bobina AT con una potenziata ma va peggio. Ricontrollo l'anticipo; 27 gradi precisi.Metto in moto senza la ventola e le puntine sfiammano.CONDENSATORE. Probabilmente lo shock subito dal disaccoppiamento volano ha fatto saltare il condensatore nuovo.Cosa significa “puntine sfiammano”? I 2 fori “d'ispezione” sul volano magnetico, quando la moto è accesa, il volano girando velocemente, fa si che si vedano le puntine che lavorano, ossia si vedono le puntine che si aprono e chiudono. Se il condensatore o se le puntine sono troppo chiuse, si vedranno le puntine che fanno scintille azzurre.Detto questo confermo che cambiare il condensatore non è cosa facile o per lo meno se ti capita per strada sei fregato; per questo se mi capiterà ancora metterò il condensatore esternamente attaccandolo a una vite del copriventola e il filo lo collego al filo nero della bobina AT.Confermo i valori in ohm delle 4 bobine e l'indispensabile rimagnetizzazione volano per ottenere i volt scritti sopra quando la moto è accesa. Ah, dimenticavo.... il problema col devio luci l'ho risolto con un po di svitol sulle molle.Ringrazio il grande Vanny.Se volete posso postare foto della gs finita.ciao -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
sto ora lavorando per cercare di individuare un problema che fa spegnere la gs. quando l'avrò individuato vi farò sapere, ma scrivo per informarvi che la bobina ceab AT codice ceab AE01P, ossia la potenziata, non và bene per la 150 gs vs5. fà troppa corrente. la bobina buona per il gs ha 10.000 ohm di resistenza, quella potenziata 15.000. il perchè non vada non lo sò, ma io ho riscontrato questo. ciao -
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-caserta-116156492.htm io ho chiamato quello che vendeva la gs e c'era qualcosa che non andava e ho lasciato perdere . quindi se volete il numero (non lo pubblico perchè ste persone alla fine hanno sempre ragione loro e son le prime che ti denuciano) chiedo consiglio agli amministratori se posso.
-
mi sa che l'ha appena messa in vendita su subito.... cavolo...bella http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-firenze-114594904.htm
-
esiste ma non è quella in foto. la vespa ciao è qui. si chiamava vespa confort. http://www.vespaforever.net/lo.htm almeno credo........ ciao
-
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
in marina si usa dire che l'esperienza non è altro che il numero di volte che te lo prendi nel di dietro. mi spiego. avevo bisogno di alcuni pezzi e ho cercato nei principali siti di aste e non. La descrizione e le foto di ciò che cerchi è una cosa e poi ti arriva a casa tutt'altro. Voi direte....restituisci e chiedi il rimborso... ok... ma spesso le spese di spedizione che ti chiedono son di qualche euro superiori a quello che realmente loro spendono, in piu devi pagare la spedizione per restituire e poi loro, forse, ti rimborsano solo del prezzo del oggetto. Propongo una rubrica su questo sito per individuare "venditori" scorretti. accidenti, e la privacy, la pubblicità, la diffamazione....... come non detto. Anche in sto caso la legge tutela anche quel tipo di persone. -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
Ciao vanny, come d'accordo ti invio lefoto per cercar di risolvere il problema che le luci non scattano daanabb ad abb o viceversa, non so.Le prime 4 foto riguardano l'attaccodelle lampade. Le successive 6 sono il devioluci. Le ultime 2 sono l'attacco dei filisulla chiave (visto che ci siamo vediamo anche questo). Ti chiedo inoltre come cambiarelampadina al conta-km.( non capisco come si smonta) Ho inoltre gia verificato che lalampada stop le posizione posteriore, sono di w sbagliati(superiori). -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
io la sento proprio bene, oggi però faccio una verifica con automobile se il conta km non sia starato. ti dico sta sera. -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
Ciao vanny, ho bisogno di un paio di consigli ma prima faccio un piccolo resoconto. Cambiare la chiavetta del volano magnetico-albero motore si è dimostrato più difficile del previsto. Ho dovuto filettare l’albero motore e fare un dado di serraggio nuovo in quanto entrambi erano cosi messi male che non chiudevano bene e tutto lo sforzo lo sosteneva la chiavetta che alla fine si spezzava. Dopodichè ho carteggiato con pasta abrasiva l’accoppiamento, pulito bene e rimontato il tutto. Ah, dimenticavo… ho aperto la testa. Sono al secondo alesaggio 57.2 o 57.3 ora non ricordo ma ho confrontato con le schede tecniche e corrisponde al secondo. Testa fantino e nessun tipo di incrostazione tutto molto pulito. Non ho visto le fasce naturalmente. Ma le do per buone. Ora……. Durante il giro di prova ho riscontrato che la lucetta del contachilometri non và (mai andata) come si smonta il contachilometri? Seconda cosa… chiave in posizione 3 (anabbaglianti-abbaglianti ) luce bella ma se agisco sulla levetta sotto del devioluci, non c’è alcuna differenza tra abb e anab. Come intervengo? Addirittura in alcuni tentativi, se muovevo la levetta la luce si spegneva proprio….. Ciao grazie. PS: al fusibilie d’uscita al raddrizzatore ci sto ancora lavorando…… -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
FAAAAATTTTTOOOOOOO!!!!!!!!:risata1: vado a riepilogare gli interventi fatti. le 2 bobine luci le ho riavvolte aggiungendo 100-150 spire fino ad ottenere 1 ohm di resistenza=luci anabaglianti belle luminose bobina alimentazione comprata nuova (IMPORTANTE = prima di collegarla scaldare e grattare un pò i due finali prima di grattare valore di resistenza 0,7 dopo grattati 1 ohm di resistenza ) RIMAGNETIZZATO Statore volano mettere puntine a 2 lamelle e regolarle a 0.4mm Valori ottenuti misurando col tester la batteria:moto spenta 6 V moto accesa in posizione chiave 1 7.5-8V in posizione 3e stop accesi 6.8V fatto giro di prova TUTTA UN ALTRA MOTO:risata1: ora mi applicherò un fusibile in entrata per salvaguardare batteria e bobine e poi verifica gruppo termico e motore completo. -
Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Largeframe
bene. oggi anch'io ho risolto tutti i problemi eletttrici ti invito a vedere la mia discussione dove elencherò tutti i valori da ricercare. -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
vanny.. ieri son stato a coneglian oa comprar la bobina Al, non è della ceab ma credo che sia come la tua e son stato pure da pedol a magnetizzare. oggi pomeriggio provo il tutto. FINGER CROSS. -
Puntine e condensatore vespa 160 gs. Vanno bene così'?
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Largeframe
ciao, sto restaurando un gs 150 e ho una discussione aperta in “officina wideframe” sul restauro che sto facendo grazie al grande vanny. Come vedi dalle foto nella mia discussione, fra la bobina luce e quella di alimentazione, c’è una basetta si bachelite che sul tuo piatto bobine mi pare che manchi (non so però se il 160 monta un piatto diverso dal 150 gs) Seconda considerazione hai delle puntine di nuova generazione a una lamella che per il gs non vanno bene ma servono le puntine a doppia lamella, che trovi facilmente dal pascoli. Ora hai 2 problemi… Il piatto è il suo? Se il piatto è il suo quando vai a cambiare le puntine ti manca sicuramente la vite eccentrica per la regolazione (ma li è solo una questione di perder tanto tempo per regolarle a 0,4) ma dovrai diventar pazzo a cercare la vite+dado+2 guarnizioni in bachelite per fissare i 2 cavi (BOBINA AT+condensatore). Una volta collegato tutto se misuri col tester la continuità a puntine chiuse il tuo tester schizza, a puntine aperte salirà un poco, non perché c’è continuità ma perché stamisurando la resistenza della bobina AT. Se invece misuri con uno strumento come quello di vanny, a puntine aperte la lucetta non si accenderà. -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
ho chiamato quello delle bobine. non è una bobina ceab ma un altra marca euro 54. che faccio ? cerco una ceab? -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
bravo vanni, sempre preciso e puntuale. vanni....... a sto punto dove cavolo l'hai comprata a conegliano, visto che vado su a magnetizzare, faccio un giro unico.......la nostra ha 2 fili neri. giusto? -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
fa un bene, verifica e scrivimi l'indirizzo. grazie vanny. cmq le bobine hanno tutte un valore di resistenza in ohm. ma non importa. sto cercandone una nuova dal pascoli. e se i dati che mi hai dato sono sulla batteria, mi basta. -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
vanny. sto pedol che mi hai detto è quello in via dell'industria a conegliano? sei mai stato tu? è capace? perche tempo fa andai da uno che alla fine non era capace. Aspetto per cortesia i dati che ti chiesi. ciao -
restauro elettrico (e non solo) vespa 150 gs dopo t0062740
argomento ha risposto a andreagsvs5 in Officina Wideframe
ci conto. grazie