-
Numero contenuti
1.397 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di mpfreerider
-
Grazie a tutti amici! @KTB, beh, non lo so come mai c'è questo alone snob e di scherno attorno alle "muccone"! Forse sapendo di non essere ben visti di conseguenza si isolano nella mondo BMWista 😁 Peccato perchè di fatto è una gran moto, definitiva per tutto, ma perde un po' di fascino forse proprio per questo, troppo brava in tutto!
-
Ciao amici, in questo video faccio vedere alcuni gesti e segnali che si usano tra vespisti e motociclisti, può essere utile per qualche neofita ed intanto vi faccio vedere un po' i luoghi di casa! Un saluto, Matteo mpfreerider!
-
Metto il Link per comodità se non disturba.
-
Ciao Gg, dunque il nome perchè ad ogni mio mezzo do un nome che inizi con la lettera del modello (Vespa, Vanda) e mi ispirava questo Per l'attrezzatura, non per pigrizia ma per spiegarmi meglio, ti invito a vedere il video dove faccio vedere appunto l'attrezzatura. Con quel kit, conoscendo anche lo stato della Vespa che comunque è molto buono, così come la sua manutenzione, partirei adesso per qualsiasi meta di livello medio (quindi anche Spagna, Portogallo...) E' tutto ottimizzato per essere leggeri e poco ingombranti, perchè avendo comunque pochi cavalli punto sulla leggerezza per mantenere prestazioni decenti. Diversamente, dovessi puntare a mete impegnative, fredde, magari viaggiando in due con due Vespe, allora gli attrezzi vanno completi, quindi magari anche i bussolotti per estrarre i dadi dei mozzi, la chiave da 1/2", e tutti gli altri attrezzi in versione "estesa" quindi: non i bussolotti a forma di brugola, ma tutte le brugole per intero, idem i cacciaviti, le chiavi esagonali tutte quelle necessarie e non quella regolabile, la pompa per le gomme a pedale o elettrica...
-
Grazie amici, anche Vanda vi ringrazia 😁
-
Ciao amici, vi presento la mia amata Vanda, PX Euro 3, grande ed affidabile viaggiatrice! Un saluto, Matteo mpfreerider
-
Vespa PX, perchè è il miglior mezzo per viaggiare!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Grazie ragazzi! -
Ciao amici, in questo semplice video illustro come montare il termoscud della Tucano Urbano. Un accessorio sicuramente non belissimo, ma molto utile contro freddo ed intemperie.
-
Vespa PX, perchè è il miglior mezzo per viaggiare!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Bellissime parole Gigi! In effetti è proprio così, un' amore irrazionale, e quindi bellissimo proprio per questo! -
Vespa PX, perchè è il miglior mezzo per viaggiare!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Grazie Manuel, grazie Luigi! -
Vespa PX, perchè è il miglior mezzo per viaggiare!
un topic ha aggiunto mpfreerider in Viaggi e ....
Ciao amici, ecco un breve video goliardico, dove spiego perchè la Vespa è davvero il mezzo migliore per viaggiare -
Caponord in Inverno, il video del nostro più grande viaggio!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Ciao Guabixxx, sai che tu sei stato un' ispirazione per me, infatti all' epoca ci eravamo anche sentiti per avere delle informazioni, poi cambiai rotta verso l' Irlanda per il primo viaggio e dovetti attendere qualche altro anno per Caponord In Inverno, se devo essere saggio, non lo consiglierei su due ruote, perché obiettivamente è pericoloso; però i paesaggi innevati e quella luce bassa e calda di un eterno tramonto/alba sono veramente suggestivi e meritano un viaggio. -
Caponord in Inverno, il video del nostro più grande viaggio!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Grazie ragazzi. Per rispondere a Razos: all' aumentare della Latitudine, in Inverno, o meglio, dall' equinozio di Autunno a quello di Primavera, le ore di luce sono progressivamente sempre più ridotte. Quindi viaggiare col buio è inevitabile. Questo comporta anche un adattamento degli orari di guida, perchè, cambiando le ore di luce, cambiano anche le abitudini e gli orari di vita delle regioni attraversate, tenendo conto del diverso fuso orario delle Finlandia quando si entra e si esce. Insieme a ciò, andando verso Nord evolve anche la densità abitativa e la distanza tra i villaggi abitati, quindi è importante bene studiare le tappe che si possono percorrere ogni giorno, onde evitare di trovarsi nel nulla, ad orari dove nessuno è operativo. La cena in Lapponia la fanno alle 15, per capirci. Mentre invece, tanti tratti di strada, isolati e pericolosi per la neve, ghiaccio e tempeste di vento, sono chiusi con le sbarre. Esse vengono aperte se il meteo lo consente, e solo ad orari prestabiliti, in modo da viaggiare in gruppo con altri mezzi per non essere soli in caso di necessità, fanno seguito mezzi operativi come spalaneve ecc... Ecco perchè non siamo soli all' arrivo, ma siamo tutti in gruppo, chiaramente noi ultimissimi vista la nostra ridotta velocità! Anzi, ci hanno fatto un favore, perchè di norma non sarebbe possibile far transitare dei motocicli, ma "quando vi ho visto arrivare con le Vespe, dall' Italia, non ho potuto dirvi di no" -
Caponord in Inverno, il video del nostro più grande viaggio!
argomento ha risposto a mpfreerider in Viaggi e ....
Grazie ragazzi, sono contento di essere riuscito, con Mattia, a trasmettervi un po' di emozioni! Effettivamente ero molto orgoglioso di portare la Vespa di fronte alle motoslitte nel loro territorio hahahaha. Pensate che anche i bambini li portano a scuola con la motoslitta, trainandoli su slitte artigianali a mo di carrellino! Un abbraccio -
Caponord in Inverno, il video del nostro più grande viaggio!
un topic ha aggiunto mpfreerider in Viaggi e ....
Buon Natale a tutti gli amici del forum, condivido con voi il video, mai pubblicato, del nostro viaggio a Caponord Invernale compiuto nel Gennaio 2018. Una lunga avventura di 4000km, con tante difficoltà, condizioni molto impegnative, paesaggi fantastici, strade, persone, storie e... Grandi Emozioni! -
Liguria - Albenga - Dopo un guasto al cuscinetto devo rottamare la P200E?
argomento ha risposto a mpfreerider in Officina Largeframe
Che bel lieto fine, sono molto contento di leggere questo! Una Vespa è per sempre!!! -
Grazie ragazzi, sono contento che vi piacciano!
-
-
VIDEO: gomme termiche e chiodate, montaggio e consigli
argomento ha risposto a mpfreerider in Vespa Faidate
Grazie Gigi! Mi fa piacere condividere quello che ho imparato con le mie esperienze, anche grazie a voi del forum, poi di lavoro faccio tutt' altro che lo youtuber, videomaker, quindi siate clementi Come ho scritto nei commenti, in Italia è sì vietato viaggiare quando c'è neve, però le gomme termiche sono utili sempre quando fa freddo ed umido, e in Europa ci sono tantissimi raduni invernali di moto, come ho detto nel video c'è un mondo attorno ad essi, molto bello ed affascinante oltretutto. Il mio video è quindi rivolto a loro, o a chi per altre necessita usa le due ruote d'inverno. Detto questo, augurando un veloce recupero a Paletti, non posso che concordare sul fatto che le strade siano sempre più pericolose per via dell' indisciplinatezza di tutti, peggiorata ultimamente. Anche io e la mia compagna abbiamo subito un incidente questa estate, in viaggio in Vespa. Per fortuna sono riuscito a limitare l'urto e l'impatto con una macchina che non ci ha dato precedenza, e siamo rimasti in piedi. Non fosse stato per Elisa che mi ha avvisato nell' interfono di questo che ci arrivava addosso, le conseguenze sarebbero state disastrose. Prudenza massima e protezioni! -
-
Ciao amici, ecco un nuovo video dove vi parlo dell' abbigliamento per i viaggi invernali con le nostre Vespe! Un saluto, Matteo.
-
Ecco il video della giornata
-
VIDEO: gomme termiche e chiodate, montaggio e consigli
argomento ha risposto a mpfreerider in Vespa Faidate
-
VIDEO: gomme termiche e chiodate, montaggio e consigli
un topic ha aggiunto mpfreerider in Vespa Faidate
Ciao a tutti amici, è arrivato il freddo finalmente:) quindi ho fatto un video sul cambio gomme ed alcuni consigli relativi alle gomme termiche e chiodate che usiamo nei nostri viaggi! https://youtu.be/NeQ7_T9WM2g Un saluto, Matteo mpfreerider -
Ritrovo dei Viaggiatori. Ciao amici, il 27 Novembre ci riuniamo per fare una cena in un bellissimo borgo di montagna, tra appassionati di Vespe, Moto e viaggi. Atmosfera suggestiva, amicizia e racconti di viaggio. E' possibile pernottare in baita o in tenda per i più temerari! Allego la locandina che abbiamo creato. Vi aspettiamo! Matteo,