Vai al contenuto

tarlone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    187
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di tarlone

  1. la vespa ha combattuto, prima di essere stata messa a riposo, non ha documenti , ma è di legittima provenienza, il bauletto pancia sx, ha le viti di attacco rotte, il motore buttando miscela nel cilindro parte, ma non rimane in moto. per qualsiasi informazione sono a disposizione, i numeri motore e telaio sono leggibili e compatibili con il modello richiesta 1100 euro...
  2. Ma hai provato con una Candela nuova?
  3. Potrebbe essere benissimo la candela... a volte fanno certi scherzetti... non so che candela monto , ma una a passo corto , gradazione 8 andrà benissimo ...
  4. Fallo originale, è tutta roba buona che non esiste più... risparmi pure...
  5. Potrebbe essere giù di compressione...prova a mettere una candela nuova ( è importante che sia nuova) e buttare un po’ di miscela dal buco della candela...
  6. La chiavella è a posto? Non è per caso che ruoti il volano?
  7. Prima senti in rettifica, magari loro hanno fornitori più economici... secondo me , il prezzo giusto per una Biella è di 50 Euro, ma con le vespe i prezzi a volte sono un poco gonfiati...
  8. Quando vai, mostrati sicuro sui prezzi, a volte il prezzo cambia in base a chi hanno davanti... i prezzi che ti ho detto sono in linea, considera un più o meno 20 percento... oltre cambia officina. Per le sedi bulinate senti con loro potrebbero essere in tolleranza, adesso esiste una loctite di tipo fortissimo per le sedi dei cuscinetti, ma deve consigliarti la rettifica... potrebbe non essere necessario barenare...
  9. Non devi cercare officine meccaniche, ma officine di rettifica, fanno solo quel lavoro li... tutti i giorni
  10. In genere per reimbiellare ci vogliono 30 Euro più il costo della Biella circa 50 euro, 80 in totale, ora monta quel cilindro così come, se sei già al limite con i conti, ma non risparmiare su paraolio,cuscinetti e Biella... il cilindro in mezz’ora lo cambi sempre, magari con un bel 177... quindi puoi aspettare, quelle rigature sono una scaldata , dovuta al troppo sforzo o miscela con poco olio... ma niente di trascendentale Dalle mie parti a baronare un carter e fare la boccola si prendono un 50 ino per parte..
  11. Direi inutile cambiare il pistone, a questo punto metti due fasce nuove e tienilo così... se cambi il pistone è rigoroso rettificare, anche perché la rettifica costa solo 20 euro... e avrai un motore nuovo. se l’albero non suona,e non apri il blocco tienilo pure, se apri io reimbiellerei
  12. Ok!!! Comunque su tutte le parti arrugginite ho passato del trasparente nitro...
  13. Scusa, non lo sapevo, cosa significa Wide frame? Ho visto che si parlava di vespe simili anche se piu vecchie
  14. Grazie per l’aiuto, non mi ricordavo più...
  15. Vi metto le foto della vespa che ho quasi finito di sistemare, mancano ancora alcuni particolari, chiedo pareri e consigli, sono indeciso se montare altri accessori che ho già, tipo proteggi parafango, copricerchio , portatarga e pedana passeggero... o se smontare quelli presenti ... con il carburatore originale fatica da fredda ad accendersi, spero sia la candela... ha anche poca compressione... ma una volta in moto gira bene e tiene bene il minimo...
  16. Potresti pulirlo con lana acciaio fine e wd 40, tornerebbe quasi nuovo. comunque i ricambiati vespa hanno quei ribattini , mi pare costino 2 euro
  17. E solamente da tirare un poco il filo del gas, hai lasciato troppo gioco. quindi o lo recuperi dal registro sul carburatore, oppure sposti il fermacavo di qualche millimetro... Ps il grasso va benissimo, solo con il freddo diventano più duri i comandi.
  18. Condivido!!! Hai fatto un ottimo lavoro
  19. io le foto le vedo benissimo... in effetti c’è un po’ di buccia dovuta alla poca diluizione( direi quasi nulla) converrebbe carteggiare con rotorbitale e carta 800 , poi a mano dalla 1200 a crescere e poi lucidare. farlo a mano è possibile ma c’è da grattare davvero tanto... potresti chiedere in prestito un carteggiatore...
  20. Per me non è un problema elettrico, bensì di carburazione ... al limite un paraolio, (servirebbe un video ) io proverei a pulire bene il carburatore e svuotare la benzina se vecchia
  21. Sicuramente stai facendo un bel lavoro!!! Per provare un clacson occorrono parecchi Ampere almeno 3 o 4 ... comunque con un alimentatore vpiu piccolo , si dovrebbe vedere almeno una scintilla sfiorando i contatti...
  22. Sei sicuro che non funzioni? Mi pare in buone condizioni...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...