
tarlone
Utenti Registrati-
Numero contenuti
187 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di tarlone
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7
-
qui c’è un video, se li intrecci prima e meglio
-
Non è difficile stagnarli... basta intrecciarli in asse, poi si inizia a scaldarecon lo stagnature, a quel punto si appoggia il filo di stagno, se tutto è ben caldo ( più è caldo meglio è) vedrai lo stagno che si distribuisce sul rame della giunta... tutto li! potresti anche sfilare il filo da dove parte e sostituirlo per intero...
-
Complimenti!!! Per essere stata verniciata in inverno e in casa, hai fatto un capolavoro!!! Hai fatto il carrozziere in passato?
-
Se provi, metti una foto del risultato...
-
Allora, in attesa di più esperti... ti dico quello che so e che saprai anche tu... è possibile montare il pistone piatto ( leggermente bombato) cambiando la testa, così facendo avresti anche un incremento di potenza, perché il pistone nuovo avrà più compressione e sarà più leggero... puoi benissimo montare il 177 pinasco ( gran cilindro) con notevole miglioramento, ma la bronzina.... non è proprio indicata, ci vorrebbe una gabbia a rulli. Per i cilindri px c’e’ in incognita, hanno un terzo travaso che sulla tua è chiuso e non si puo aprire ( in realtà so potrebbe) e nessuno sa Cisa succede a mandarlo solo con due... per me nulla, ma non ho mai provato
-
Dipende cosa vuole fare... in un restauro totale sicuramente, nel caso di un conservato, farà bene a pulirlo...
-
Infatti la difficoltà è quella, come nel montare cuscinetti, se entra storto sono cavoletti... l’ ape 50 e’ diversa , ma ha sempre due cuscinetti a rullo e un perno... e il meccanico quando gli ho portato la forcella, non mi ha chiesto di cosa fosse:-)))
-
No, non rimuovi nulla con una grana 600 , il cromo ha un certo spessore, lo spiani un poco e lo rilucidi, non serve niente altro,se poi dai una spruzzatina di trasparente ... male non fa...
-
In realtà 35 se li è presi per cambiarlo in un Ape50 che è un poco più complesso... qui è in effetti più semplice..
-
Si vede in foto che la cromatura ( forse nichelatura) ha già “ fiorito” e quindi a tatto si sentono le asperità, potresti tentare con carta 600 e gasolio auto, per spianarla, poi disco morbido per mola e pasta abrasiva... dovrebbe venire molto bene...
-
E che per rimontare le sedi dei rulli , il mio meccanico si prende 30/35 euro , tramite pressa, si potrebbe tentare con rondelle e barra filettata, ma io non ho mai provato...
-
Quello purtroppo sarebbe meglio cambiarlo..., per i 70 euro ... purtroppo ho notato che certe cose tipo guaine , pasticche,lamierati non costano quasi nulla , poi per un gommino insignificante chiedono decine di Euro, credo sia una tecnica di marketing
-
Sembra che mancasse un rullo... quelli in alto sono tutti inclinati...
-
Per me e ok!!!
-
Anche per me, la cementatura è andata, se conosci qualche bravo tornitore con pochissimo potrebbe ricementarlo,forse si fa prima a sostituirlo
-
Credimi, non volevo fare lo spiritoso... posso aver sbagliato a dire certe cose e non nascondo che grippare un motore possa essere pericoloso, ritengo di aver sottovalutato il problema, creando anche pericoli per altri che leggessero questo topic... ho riscritto senza ironia. anche perché non valutando da vivo , non credo sia corretto esprimere pareri!!! tutto qui,, aggiungo però che “scaldare” il motore nei primissimi km 2 /3 ... può anche succedere, tutto qui
-
Allora errata corrige!!! Probabilmente nella tua Vespa qualcosa non va.... falla vedere al più presto perché mettere il culo per terra oltre che essere MOLTO PERICOLOSO!!! Può fare anche seri danni alla tua bella vespa...
-
parlo per esperienza... un motore nuovo, ha bisogno di un buon rodaggio.... e scaldare è normale se si tiene un regime di sforzo nei primi 2 o 3 km.... cosa fara? Se la tolleranza è giusta? Cambierà il pistone? se smontare i cilindri originali,( soprattutto nelle 50 ) troverete decine di scaldate, ma continuano ad andare... chiaro , può essere pericoloso, ma ci vuole accortezza soprattutto con i primi 20/30 km! comunque hanno ragione, togliere la testa, in dieci minuti si fa’... e si vede! Comunque a 50 km orari non è normale inchiodare la ruota... Mi viene da pensare che la vespa oltre i 55 non volesse andare perché ancora” legata”... e anziché assecondarla togliendo il gas, è stato mantenuta la manetta in rettilineo, lo sforzo ha fatto il resto...
-
Certo, che è utile farlo lavorare .. ed è una buona cosa mettere piu olio, tutti gli organi hanno bisogno di farsi il loro posto e fanno sforzo tra di loro, tenerla al minimo non è una bella cosa... il motore a due tempi ha bisogno di cambi di regime frequenti , altrimenti si invasa, e si imbratta tutto ... devi usarla , usarla,usarla!!! le scaldate non dicono nulla, non troverai mai un pistone di una vespa originale che non ha nemmeno una scaldata... sono come i colpi nella vita aiutano a crescere :-)! pero’ almeno 500 km senza sforzarla devi farli, Sara lei a chiederti di andare più forte... e sentirai il motore girare liberooi Comunque hanno ragione a dire che non è proprio normale a queste temperature... poi togliere la testa è un lavoro di 10 minuti... è anche vero che le rettifiche a volte combinano qualche guaio...
-
Dipende se il sistema ha del gioco, i segni dicono poco, è certo non diventeranno mai rumorosi, perché il movimento è minimo... metti una foto, si vede se il consumo è eccessivo oppure no! Se non ha gioco, non lo cambierei... anche perché è abbastanza rognoso...
-
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
argomento ha risposto a tarlone in Officina Largeframe
L’aceto, toglie il calcare, ma prima che mangi l’alluminio passano gli anni... -
Ci vorrebbe una pressa, ma con cacciavite o scalpello picchiando da dentro si dovrebbero togliere, chiaramente poi saranno inutilizzabili e andranno messe nuove, oppure se sono ancora buone. ( molto probabile) reinfili il suo perno incartato( per non fare uscire i rulli)e lasci le vecchie risparmiando pure qualcosa
-
Filtro aria? Troppo chiuso?
-
Nulla, vespa scaldata , vespa fortunata!!! continua con un buon rodaggio e non tirare mai per i primi due pieni Piano , piano il pistone si farà la sua strada E tutto verrà dimenticato!!! ottimo al 3 la miscela, con olio di marca vero? io una volta grippai un cilindro perché usavo una nota marca sponsorizzata da Valentino e finiva con sol... il pistone era diventato appiccicoso, ora uso quello che fa rima con cul e non ho più avuto problemi!!! comunque il rodaggio è importantissimo!!! potrebbe essere anche troppo ritardata...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.