Vai al contenuto

tarlone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    187
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di tarlone

  1. Hai pulito le puntine? E il carburatore? Non credo sia paraolio, piuttosto il carburatore sporco, magari nei getti( uno )perché il motore gira bene a parte quel difetto ..
  2. Piuttosto acido muriatico o simili, mangia ruggine e alluminio... ma è un lavoraccio!
  3. Una domanda sorge spontanea... ma il resto della vespa come è ridotto???
  4. Concordo anche io sulla eliminazione del pistone salvando il cilindro... a costo di mangiarmi un mm di pistone alla volta...
  5. Io li carico su You...e e metto il link, non so se ci sono altri sistemi. ma quanto fuma? Per capirci tipo frecce tricolore oppure come un contrabbandiere Turco? Se fuma come le frecce è il paraolio.
  6. Per l’anteriore una bella pulita e torneranno nuovi... la molla è molla sempre, forse anche meglio delle moderne, il freno idraulico deve solo limitare la velocità di escursione... perciò se fa attrito non serve cambiarlo... cambierei il silent block però... attenzione quando smonti il perno della forcella, ci sono dei rullini cuscinetto, se non hai intenzione di sostituirli fa attenzione a togliere il perno , perché potresti perderli tutti...
  7. Immaginavo di essere troppo ottimista:-). credo però che sbloccare quel pistone sia quasi impossibile , come far girare l’albero... se non si aprono i carter sarà impossibile togliere il cilindro
  8. Grazie, davvero, non vedo l’ora ti sentirla in moto... la decals l’ho trovata qui è una rivista del 1958... direi che più adatta non poteva essere... poi di quelle antiche che si mettono con il trasparente... ma era rovinata, si rompeva solo a guarlarla
  9. Fiuuu!!! ( sospiro di sollievo ) meno male pensavo di aver sbagliato a lucidare la cuffia, però avevo letto che sui primi modelli era di alluminio, la mia è sui 25000 , quindi prima serie. davvero Iena la trovi bella??? Non sai quanto mi rendano felice le tue parole... grazie mille!!!
  10. anche qui è stato salvato tutto, anche l ammortizzatore posteriore che era ancora perfetto. tappetino, puntali e canalette sono tutte originali allora la cuffia non era lucidata?
  11. questo è il davanti, ho trovato in una rivista una vecchia decals anni 50, scritta montata e forcella revisionata( grasso e silent block solo ripulita è fissata con trasparente nitro particolari qui la vernice è tutta originale
  12. Se vuoi la certezza del paraolio , prova a togliere l’olio dal blocco ( per un poco non succede nulla) poi vede se smette di fumare è il paraolio, prima però togli il filtro dell’aria e accendilo senza se Migliora è troppo grasso...
  13. Non ho mai visto un motore così bloccato, forse era in fondo al mare... comunque se riesci a svitare i prigionieri del cilindro , scaldando con bombolino gas da campeggio, poi riusciresti ad aprire il motore e togliere forse il pistone con una pressa e con una rettifica e una Biella nuova , 4 cuscinetti ... potresti revisionare il motore.... troppo ottimista???
  14. È una bomba!!! È venuta benissimo!!! Vai alla revisione sicuro è fiero di te!!! ps un velo di trasparente sulla ruggine e non la toccherei più...
  15. E non c’è quindi modo di raddrizzare la semionda negativa? È strano, ma a me va bene così... io ho il diodo originale che ancora funziona bene... lo cambieresti comunque? Sono indeciso, mettere un diodone nuovo è facile, ma non originale...
  16. Grazie per i consigli, i bulloncini del volano io li ho trovati così... non sapevo ci fossero dei fermi per tenerli bloccati... hai foto? la cuffia è in alluminio e non era verniciata, l’ho lucidata , ma presto tornerà opaca... perché andava verniciata??? Non lo sapevo... non ho fatto foto, ma ho già rimontato tante cose ... forcella, listelli , stasera anche il motore... il bordo che ovviamente ho ammaccato più di come lo avevo ammaccato montandolo :-)... domani metto alcune foto, anche a me piace molto... di vespe belle c’è ne sono tantissime... ma di brutte come la mia .... nessuna?! dimani metto le foto... così mi dici come meglio andare avanti...
  17. In teoria basta un diodo di potenza da un Euro e tutto funziona alla perfezione, io mi chiedevo se fosse possibile usare tutte e due le semionde di un ponte , anziché entrare in un solo ingresso alternato (e lasciare mezzo ponte inutilizzato) se si mettesse altro ingresso alternato a massa si potrebbe raddrizza anche la semionda negativa... oppure c’è qualche intoppo a me sconosciuto ???
  18. Però!!! Ottimo risultato, ma dove si compra e soprattutto come si usa..
  19. Se hai spazio e non ti preoccupi di sporcare il pavimento, prendi un barattolo ci metti dentro un poco di benzina, poi con un pennello a setola dura, inizi a picchiettare lo sporco nei punti più nascosti... magari una spazzolino morbido di plastica o ottone e tanta tanta pazienza, tornerà nuovo. certo con i prodotti fai molto prima, ma il risultato è identico... facci sapere, siamo curiosi!!
  20. Certo che riesci... una volta i meccanici non avevano mica tutti la pistola!!! Metti su un amico pesante e fallo frenare vedrai! per pulire i motori si usano sgrassanti specifici, ma benzina, gasolio e galletto fanno miracoli questo è ancora da finire di pulire, ma aveva uno sporco 60 ennale , galletto e lavaggio a gettoni
  21. La pistola e utile, ma non sempre necessaria, basta che metti una persona sulla vespa che tenga premuto il freno posteriore e riuscirai a svitarla con una chiave normale ( di solito 22 , ma non conosco bene la tua vespa)per pulirlo puoi usare sgrassatore specifico , oppure il galletto del pulito, poi vai in auto lavaggio a gettoni e usi idropulitice
  22. È un difetto comune delle large frame vecchie , vibrano parecchio e in quel punto lo scudo trema abbastanza, ma è tutto normale inoltre il rinforzo è solo puntato... per evitare rotture, lo Martelli tra due Martelli e torna a posto.. ps sarei curioso di sapere cosa ti chiede il carrozziere... azzardo un 700?
  23. In effetti leggendo bene è un condensatore poliestere o tantalio e serve probabilmente per filtrare un po’ meglio la tensione che va in batteria... cosi l'impianto è identico all originale, in effetti ha più senso che usare un ponte per una sola semionda... Se hai un tester ( meglio a lancetta) ma va bene anche digitale... possiamo fare anche qualche misura per vedere se è quanto carica ... al minimo e su di giri
  24. Comunque, non ci sono problemi...siamo tutti amici, siamo un bel gruppo( cavolo 17000 e oltre sono davvero tanti) e ci possiamo divertire discutendo delle nostre passioni... neanche io in realtà so cosa sia cambiato... forse la crisi, forse i prezzi delle vespe troppo gonfiati, forse anche la scarsità di pezzi trovati nelle cantine( perché sono già stati tolti quasi tutti) , il blocco del traffico verso i due tempi, oppure un vero e proprio calo di interesse...dovuto alle mode,..non saprei
  25. Scusami, senza occhiali avevo guardato le foto, ma non avevo visto che non era la tua vespa... quindi smonta ruota e mozzo e guarda al paraolio...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...