Vai al contenuto

camoppi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di camoppi

  1. Speriamo bene con l’ASI..mi hanno detto che passa ma finchè non ho il CRS in mano non sono tranquillo!!! P.s. Quando ho chiuso coi documenti vi metto le foto di cosa c’è sotto..
  2. Finita!
  3. Documentazione completa e targa!! Revisionato ammo, verniciato tutti i pezzi con colore originale nitro!! Telaio invece un pò indietro con la rimozione della ruggine...è troppo freddo per lavorare all'aperto adesso!! Quando ho un pò di tempo metto due foto! Ciao
  4. Ciao a tutti!! I lavori procedono alla grande!! Volevo chiedere a qualcuno più esperto dove posso trovare l'o-ring interno dell'ammortizzatore posteriore. La foto allegata chiarisce un pò meglio che cosa sto cercando. Ho provato a cercare sui vari siti (mauropascoli etc) ma non trovo niente. Nel weekend proverò a fare un passaggio in qualche emporio della zona. Qualche idea? Ciao e grazie!!
  5. Per fortuna non siamo tutti uguali a questo mondo!! Conservato tutta la vita!!Eventualmente con quello che risparmio, se risparmio, non verniciando, EDIT!!! by senatore A presto con le foto!!
  6. per fine mese dovrei avere cofano dx e parafango rimessi a nuovo..posterò le foto il prima possibile!!!
  7. Nemmeno un pò di bloccante/convertitore??Ho un pò paura sinceramente a lasciarla cosi nuda.. Cambiando discorso..secondo voi me la passa l'FMI? La vespa purtroppo è radiata d'ufficio..
  8. ciao fioi!! nel weekend ho praticamente tolto il 90% della ruggine con cif, acido e company!! il problema è adesso però..non posso lasciarla cosi, devo usare un prodotto per fermare l'avanzamento della ruggine Inizialmente l'idea era quella di usare fidoil (o owatrol), pennellino, 3 4 passate e poi paglietta e cif per uniformare ma non è fattibile, ci sono troppi punti di ruggine e diventerebbe un lavoro infinito. In settimana quindi vorrei passare in colorificio a chiedere di una vernice trasparente con fosfati di zinco che mi fa effetto antiruggine: l'idea è quella di dare la vernice su tutto il telaio, quindi, non più solo sui punti di lamiera nuda. Voi che dite?..Dispiace anche a me passare di trasparente sopra il colore originale, però non mi viene in mente altro.. Qualche idea?
  9. pennello, lo lascio un pò agire e poi paglietta..ovviamente non basta una passata
  10. no niente verniciatura.. chi é simone da viterbo?
  11. Ciao a tutti!! ho iniziato da un paio di mesi il restauro della vespa in oggetto. Dopo lo smontaggio e la classica passata di CIF ho preso la decisione di tentare il conservato. Ho quindi iniziato la rimozione della ruggine con acido muriatico e i risultati sono molto buoni. L'idea è quella di rimuovere la ruggine fino alla lamiera nuda, trattare con inibitore e bloccante, ma non riverniciare...sinceramente a molti non piacerá, ma io voglio tenerla cosi!! Volevo chiedere se qualcuno ha giá tentato una soluzione simile, e se conosce dei buoni prodotti inibitori e bloccanti da utilizzare... Un'idea che mi é saltata in testa è inoltre quella di verniciare o smaltare con trasparente sopra l'antiruggine...qualcuno ha giá provato? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...