mi sono accorto dato che sentivo una fastidiosa vibrazione metallica in marcia che l'asta del rubinetto della mia 50 r vibra molto!
è piuttosto ferma nella parte davanti che esce ma è molto mobile nella parte dietro che va sotto il serbatoio...da che puo dipendere?
ragazzi problema!!
ho la vespa ferma perche ho comprato altro carburoatore da 16.10(ovviamente dell'orto per vespa shb non il 16 pari) ma il bocchettonedell'aria che va sul collettore originale che avevo sulla vespa è troppo stretto!!
ma la dell'orto ha cambiato di qualche millimetro l'imbocco(tipo il carburatore nuovo è leggermente più largo)?
il mio è di quelli vecchio tutti in metallo...questo nuovo ha la parte sotto che si svita in plastica...la sapevate sta cosa?
ho le ....che mi girano a mille
sulla vespa 50 r con dr75 e tutto originale con carburatore 16.10 il mio meccanico aveva montato un getto max 58.
per tutto il rodaggio la vespa aveva problemi quando andavo ad accellerare diciamo che ad un 1/3 della seconda avevo come una caduta di giri poi si riprendeva e cosi anche con la terza...inoltre mi ha imbrattato tipo 4 candele.
miscela al 2.5/3 con olio sintetico.
ora mi ha messo il getto max a 54 e i problemi sembrano quasi del tutto risolti...solo che leggo qui sul web che la gran parte consiglia di utlizzare il getto con dr 75 58 e solo pochi consigliano un 54(considerando da che ho capito che il getto di casa del 16.10 è 51).
quello che mi chiedo è rischio la grippata? ma se la vespa prima si imbrattava e mi rendeva nere le candele ed ora va meglio non è che il 54 è proprio quello giusto?
devo ricomprare il filtro e non so se è meglio prendere quelli in plastica o in metallo....quale mi consigliate?
da montare con nuovo carburatore 16.10 e dr 75.
grazie, l'altro logo era per vespe più vecchie o più recenti?
intendo questo
http://i.ebayimg.com/06/!CDq,W,!Bmk~$(KGrHqQOKjwEzm9B1-qIBNP(B2Z!sg~~_35.JPG
grazie, ma il gancio per il casco...come si monta?
si fanno 2 fori con il trapano sulla sella?
intendo questo:
http://x.cloudsdata.net/s/images/products/large/4da7086_KGrHqYOKo0E0fjsyVbEBNTyo8sw018800005007.jpeg
quindi questa non va bene?
http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/321487352591_1_0_1/1000x1000.jpg
ho paura a mettere quella con levetta senza serratura perche chiunque potrebbe accedere al motore...
no vabe è un blu scuro ma oltre a non piacermi non è quello originale...
niente, considerando che il blu non mi piace, l'amaranto ancora meno, la scelta mi sembra ovvia
ps. ma il tappo del contachilometri in tinta....va verniciato con la stessa vernice della carrozzeria?
poi una cosa....il database qui è sbagliato??
http://www.vesparesources.com/content/119-database-telai
se si mette il nuermo telaio ad esempio 841850 viene fuori anche il blu 210(che mi piacerebbe) ma che non trovo nel thread ufficiale...
è blu scuro ma sono certo che sia stata gia riverniciata...non so se dello stesso colore dell'originale!
continuo a non capire la logica di questi colori DAL xxxx anno.
voglio dire perche se un certo colore tipo giallo cromo era disponibile DAL 72 io una vespa del 74 non potrei farla di quel colore ma "blu dal 1974: 1.298.7450"(o chiaro di luna che è addirittura DAL 70) si?