Vai al contenuto

Poggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    142
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Poggio

  • Compleanno 11/11/1984

Informazioni Personali

  • Città
    Pistoia
  • Le mie Vespe
    50 Special

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Poggio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Month Later
  • One Year In
  • Week One Done

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. Poggio

    Poggio

  2. Ciao, ho letto il topic però speravo/pensavo che non fossero così indietro anche alla motorizzazione e credevo fosse solo un problema dell'autoscuola alla quale mi ero rivolto. Attenderò dunque la costruzione della pista!
  3. ciao a tutti, mi introduco abusivamente nella vostra discussione perchè ieri mi sono recato alla scuola guida per prendere la patente A senza limitazioni. Con mio grande stupore mi è stato risposto che attualmente non è possibile conseguire la patente A perchè a causa del cambio di normativa che prevede modalità diverse per la prova pratica la motorizzazione della mia provincia non ha provveduto a costruire un percorso idoneo. Ma secondo voi è possibile? o forse all'autoscuola mi hanno rifilato questa bufala perchè sono loro a non essere attrezzati?
  4. Poggio

    collare ferma tubi

    In via Santa Caterina c'è un rivenditore che si chiama Cambielli. Ora non so se è vicino rispetto a te, l'ho cercato su google dalla tua località sembra sia a 20 minuti. Lì puoi trovare quello che ti serve, in acciaio e gommati. Forse però li trovi anche in qualche fai da te perchè sono cose che produce anche la Fischer che di solito vende anche attraverso i canali del bricolage. saluti
  5. Poggio

    scambio equo...

    Ragazzi io ho una biro, mordicchiata in cima ma con inchiostro al 70%, scambio con vespe antecedenti all'80!
  6. Poggio

    faro basso 1957

    è bellissima complimenti! se vuoi sapere la mia sul prezzo purtroppo non posso esserti utile perchè purtroppo i miei acquisti li ho sempre fatti di pancia e non di testa! ciao e buon divertimento
  7. Poggio

    attrezzo misterioso

    Serve per fare le zigrinature?
  8. Benvenuto peddavvero! io posso solo consigliarti di non avere fretta. So che spesso la bramosia e la voglia di avere sotto il sedere una vespa sono incontenibili ma una scelta del genere, visto che devi anche spendere vaini, va ponderata al meglio e fatta con lucidità, quindi prova a vedere altre 2-3 vespa, ti aiuterà a farti un'idea di quello che c'è in giro e di cosa stai cercando! ciao ciao
  9. Io a 14 anni ho preso lo scooter di mia sorella, un malaguti F10 nel quale entravo a fatica e siccome mi adatto, ed era gratis, non avevo osato chiedere di meglio. Poi un giorno l'ho scambiato con la 50L di un mio amico giusto per andare a farci un giro e da lì sono rimasto colpito da un mezzo "che frega tutti gli altri" così vecchio ma così avanti così semplice da rimanere intatto anche dopo 50 anni. Da lì cominciò la ricerca che si concluse con la mia prima vespa che conservo ancora, una 50 Special, è vero la frenata è insicura e la traiettoria è incerta però penso che la sicurezza della vespa siamo noi e viceversa, quando ci saliamo diventiamo un tutt'uno e nessuno la conosce come noi, cosa che invece si perde con uno scooter infatti su quelli la gente ci sale perchè deve andare da qualche parte mentre noi ci saliamo perchè vogliamo che ci porti da qualche parte.
  10. allora io fare crande culo quando lo becco!
  11. magari è meglio se anche per questa volta continua a fare le cose sempre tutte giuste, se proprio vogliamo farlo sbagliare che cominci dalla prossima vespa. @simonegsx cosa vuoi tenere tu? :frustate: è tutta mia! :sbav:
  12. :orrore: ho visto la notifica ieri sera tardi e mi sono collegato prima di andare a letto, poi però non sono riuscito a chiudere occhio, è stato uno shock troppo forte! è bellissima! e tu bravissimo!
  13. Lo sapevo di aver fatto la scelta giusta a portarti il mio rottame! sei proprio un Drago, ottimo lavoro! a presto
  14. Attenzione però con le sabbiatrici delle imprese edili, pur non avendola mai maneggiata personalmente ho sempre sentito dire che è molto potente per essere utilizzata sul telaio di una vespa e se non ci vai leggero rischi anche di danneggiare i lamierati. Poi magari è una fesseria ma ricordati queste parole almeno ci andrai piano!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...