-
Numero contenuti
142 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Poggio
-
Ciao, ho letto il topic però speravo/pensavo che non fossero così indietro anche alla motorizzazione e credevo fosse solo un problema dell'autoscuola alla quale mi ero rivolto. Attenderò dunque la costruzione della pista!
-
ciao a tutti, mi introduco abusivamente nella vostra discussione perchè ieri mi sono recato alla scuola guida per prendere la patente A senza limitazioni. Con mio grande stupore mi è stato risposto che attualmente non è possibile conseguire la patente A perchè a causa del cambio di normativa che prevede modalità diverse per la prova pratica la motorizzazione della mia provincia non ha provveduto a costruire un percorso idoneo. Ma secondo voi è possibile? o forse all'autoscuola mi hanno rifilato questa bufala perchè sono loro a non essere attrezzati?
-
In via Santa Caterina c'è un rivenditore che si chiama Cambielli. Ora non so se è vicino rispetto a te, l'ho cercato su google dalla tua località sembra sia a 20 minuti. Lì puoi trovare quello che ti serve, in acciaio e gommati. Forse però li trovi anche in qualche fai da te perchè sono cose che produce anche la Fischer che di solito vende anche attraverso i canali del bricolage. saluti
-
Ragazzi io ho una biro, mordicchiata in cima ma con inchiostro al 70%, scambio con vespe antecedenti all'80!
-
è bellissima complimenti! se vuoi sapere la mia sul prezzo purtroppo non posso esserti utile perchè purtroppo i miei acquisti li ho sempre fatti di pancia e non di testa! ciao e buon divertimento
-
Serve per fare le zigrinature?
-
Benvenuto peddavvero! io posso solo consigliarti di non avere fretta. So che spesso la bramosia e la voglia di avere sotto il sedere una vespa sono incontenibili ma una scelta del genere, visto che devi anche spendere vaini, va ponderata al meglio e fatta con lucidità, quindi prova a vedere altre 2-3 vespa, ti aiuterà a farti un'idea di quello che c'è in giro e di cosa stai cercando! ciao ciao
-
Io a 14 anni ho preso lo scooter di mia sorella, un malaguti F10 nel quale entravo a fatica e siccome mi adatto, ed era gratis, non avevo osato chiedere di meglio. Poi un giorno l'ho scambiato con la 50L di un mio amico giusto per andare a farci un giro e da lì sono rimasto colpito da un mezzo "che frega tutti gli altri" così vecchio ma così avanti così semplice da rimanere intatto anche dopo 50 anni. Da lì cominciò la ricerca che si concluse con la mia prima vespa che conservo ancora, una 50 Special, è vero la frenata è insicura e la traiettoria è incerta però penso che la sicurezza della vespa siamo noi e viceversa, quando ci saliamo diventiamo un tutt'uno e nessuno la conosce come noi, cosa che invece si perde con uno scooter infatti su quelli la gente ci sale perchè deve andare da qualche parte mentre noi ci saliamo perchè vogliamo che ci porti da qualche parte.
-
allora io fare crande culo quando lo becco!
-
hai preso la targa vero? :evil:
-
magari è meglio se anche per questa volta continua a fare le cose sempre tutte giuste, se proprio vogliamo farlo sbagliare che cominci dalla prossima vespa. @simonegsx cosa vuoi tenere tu? :frustate: è tutta mia! :sbav:
-
:orrore: ho visto la notifica ieri sera tardi e mi sono collegato prima di andare a letto, poi però non sono riuscito a chiudere occhio, è stato uno shock troppo forte! è bellissima! e tu bravissimo!
-
Lo sapevo di aver fatto la scelta giusta a portarti il mio rottame! sei proprio un Drago, ottimo lavoro! a presto
-
Attenzione però con le sabbiatrici delle imprese edili, pur non avendola mai maneggiata personalmente ho sempre sentito dire che è molto potente per essere utilizzata sul telaio di una vespa e se non ci vai leggero rischi anche di danneggiare i lamierati. Poi magari è una fesseria ma ricordati queste parole almeno ci andrai piano!
-
Ciao, avendo la sicurezza dei prezzi che stai scrivendo non c'è dubbio, i conti tornano, anche io sono possessore di una GL che il buon simonegsx sta restaurando però mi mancavano il parafango ed il cofano che ho trovato con grandissima botta di qlo da due utenti qui sul forum ed ho speso per tutti e due 180€ tutti e due ovviamente da restaurare, però li ho trovati a quel prezzo giusto perchè appartenevano a persone di VR quindi un prezzo tra amici, perchè ho guardato tanto su eBay e non ho mai visto una cofano laterale a meno di 250€. Se dovessi essere io a scegliere, per una differenza di 500€, cercherei di fare uno sforzo e comprarla completa con targa e documenti dell'epoca (che a me piacciano tantissimo) però ovviamente è quello che penso io! Alla fine basta che quando ci sali sopra tu sia felice e senza rimorsi di non aver fatto in maniera diversa, l'importante è quello!
-
Mah, secondo me è tutta questione di ,io ho una A3 1.9 TDI immatricolata nel 2002 e da me comprata usata nel 2004. Sono a 200000 Km e non ho mai avuto un guasto! ciao a tutti
-
Tranquillo, la parte "sicurezza" la fanno la valvola di sicurezza ed il pressostato, il riduttore di pressione serve solo per regolare la pressione dell'aria in uscita.
-
Che poi ti fanno perdere tempo e quando scopri la fregatura ci rimani anche male perchè già ti immaginavi in sella alla tua vespa! OT: Bada il grande Qarlo da Lamporecchio!
-
Io sono stato trascinato da un amico sul server Gamma di Ikariam, simpatico come gioco, ma preferisco di gran lunga quelli di strategia in tempo reale tipo age of empires o command and conquer. ciao a tutti invasati di videogame!
-
Ciao, anche io mi sono trovato al bivio Tiscali e Vodafone, accorgendomi che alla fine il prezzo è il solito in quanto se non hai la linea telefonica tiscali ti addebita un prezzo una tantum al mese. Alla fine ho scelto Vodafone perchè comunque hai il vantaggio della chiavetta che puoi usare in contemporanea alla linea adsl oppure in funzione backup se la tua adsl per qualsiasi motivo non dovesse funzionare, in più ti danno il router wifi, mentre tiscali mi sembra te lo dia in comodato d'uso o comunque dovresti ricomprarlo. Per ora mi sto trovando bene, poi comunque sono d'accordo con Gustav, ma visto che non la devo usare per business anche se per qualche motivo rimango una settimana senza internet (e comunque navigheresti con la chiavetta) chissene frega, ed in più risparmi perchè telecom è più cara. Spero di esserti stato d'aiuto
-
Ragazzi secondo me siete voi che non capite il vero valore di questa vespa: "con manette della frizione e freno con pallini piccoli, bandierina alla ruota, completamente restaurata con pezzi marchiati piaggio" c'è la bandierina alla ruota, per forza che vale 6.000 euro! eh! povera Italia!
-
Non so, sono molto combattuto. Pensando positivamente penso ad un vespista che è andato allo sfasciacarrozze ed ha preso un po' di vespe senza documenti che tanto sarebbero state pressate o mangiate dalla ruggine e ne ha fatto un locale di ritrovo per vespisti. Pensando negativamente mi viene da pensare ad un carnefice che ha preso vespe a casaccio magari funzionanti per generare solo introiti. Spero nella prima opzione!
-
Sicuro che non sia qui il problema? che qualche scriteriato, irritato dal fatto che la Vespa occupa il posto di un' auto ti abbia voluto provocare un danno allentandoti qualche dado? Spero di no per te, comunque al mondo di oggi non ti conviene escludere questa possibilità quindi anche magari controllali anche dopo averli serrati nuovamente. Un problema che secondo me potrebbe essersi verificato da solo invece, è che i bulloni non siano stati serrati in sequenza "a croce" bensì un po' qua un po' là rendendo sbieco il fissaggio del cerchio ai prigionieri. Comunque l'importante è che tu stia bene. Saluti
-
Il mio consiglio è, pazienza nella ricerca, perchè, specie per l'ET3 c'è intorno un business clamoroso e ti chiedono dei prezzi assurdi, quindi cerca bene e poi valuta! Benvenuto, ma tu non sarai mica Renao da Prao che vol'esse' Rispettao!? Ciao
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.