Vai al contenuto

Poggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    142
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Poggio

  1. Certo che sei stato utile, grazie per la risposta! Le foto mi ero accorto anche io che sono uguali però l'inserzione dice calotta superiore in una ed inferiore nell'altra poi anche il prezzo è diverso quindi ho pensato che la foto fosse indicativa, ad ogni modo meglio chiedere al venditore! Quando avrò i pezzi in mano se non capisco come vanno montati ti ricontatto! Perchè è facile a dirsi cuscinetto, parapolvere e ghiera, però poi se non riesco a distinguerli sono problemi! grazie ancora, ciao
  2. Ciao a tutti, sono due giorni che faccio ricerche sul forum ma non ho trovato niente che mi chiarisca le idee. Devo cominciare a rimontare la mia 50 R e volevo sapere quali sono i componenti necessari per rimontare il piantone, ovvero, sterzo escluso con cosa fisso il piantone alla carrozzeria? Fate conto che in seguito a traslochi, spostamenti e tanto tempo trascorso dall'ultima volta che ci ho messo mano, molti pezzi sono stati smarriti. Quindi preferisco comprare tutto nuovo per essere sicuro di non tralasciare niente nel rimontaggio, secondo voi questi pezzi fanno al caso mio? CALOTTE INFERIORE STERZO VESPA 50 90 125 ET3 PX PK PE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori CALOTTE SUPERIORE STERZO VESPA 50 90 125 ET3 PX PK PE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori grazie a tutti! Ciao
  3. e questa allora che mistero nasconderà? VESPA 98 ORIGINALE CON DOCUMENTI SIDECAR su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto
  4. Poggio

    Ma basta!!!!!!!!!!!!!!

    Io sostengo il legio invece! fa bene a segnalare queste stranezze, guardate infatti la copia cache (che mostra lo stato della pagina al 17 marzo) cosa ci dice: vespa 125 et3 completa conservata senza documenti 1981 su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto Poi per carità magari il tipo dell'inserzione pensava di aver perso il libretto e la targa e poi li ha ritrovati però è bene che queste stranezze siano messe alla luce! ciao a tutti P.S. la copia cache non so fino a quanto durà perchè poi verrà aggiornata e vedremo l'annuncio nello stato in cui è.
  5. Poggio

    Ma basta!!!!!!!!!!!!!!

    Che birichini questi libretti e targhe di una volta, vanno e vengono senza nemmeno avvertire il proprietario... Ragazzi qualcuno la compri e la liberi da quei fiorellini vi prego!
  6. Direi che ti arrangi bene! Qualcosa avrei in mente però sussite il problema delle 24 ore! Vedremo se riuscirò a partorire qualcosa! un saluto
  7. Eh chi sei Leonardo Da Vinci? I miei complimenti! Oltre che ad essere bello costruttivamente è anche funzionale e poi hai proprio pensato a tutto! In giro se ne vedano molti ma non così perfetto! Hai mica qualche idea anche per un "porta vespa" cioè qualcosa per sorreggere la vespa mentre si rimonta, per non appoggiarla sul banco, che lo spazio è sempre molto ristretto!
  8. Poggio

    Possibile truffa?

    Vado subito a vedere, grazie! Per Steve: grazie anche se ormai sono abbastanza "rodato" e questi truffatori li riconosco al volo. Un buono spunto però me lo hai dato (molto importante anche!), di controllare sempre i numeri di telaio per vedere che il modello corrisponda e non sia un miscuglio di pezzi, non come un mio amico che ad una mostra scambio ha preso una special che di special ha solo la targhetta! saluti
  9. Poggio

    Possibile truffa?

    Grazie, le terrò sempre a mente! è che purtroppo le belle giornate stanno arrivando ed in garage ho una special senza assicurazione ed una 50 R da rimontare e la voglia di un motore più consistente e la possibilità di andare in due si fanno sentire sempre di più! Perciò finisco per girovagare in annunci inutili, ma terrò gli occhi aperti! Ciao!
  10. Poggio

    Possibile truffa?

    Steve79..... hai infranto tutti i miei sogni! Proprio oggi anche io ho trovato l'annuncio ed ho provato a chiamare il venditore (senza risposta), così gli ho scritto dicendogli che se era d'accordo andavo a vederla ed ovviamente non ho ricevuto risposta. a 1000 € immaginavo che fosse una truffa, ma scoprirlo così è ancora più deprimente. Non riuscirò mai a trovare una 125, forse è il mio destino... ciao
  11. Poggio

    avvocato aiuto|||

    Era in senso provocatorio, perchè è brutto che le forze dell'ordine debbano agire solo perchè qualcuno gli fa una soffiata. O la legge si applica per intero e su ogni cittadino oppure si chiude un occhio su coloro che riparano e verniciano la propria vespa ma una linea di principio va tenuta. E poi nel caso del nostro amico potevano verificare sul posto che i mezzi erano suoi quindi perchè verbalizzare???
  12. Poggio

    avvocato aiuto|||

    Siamo tutti in pericolo! questa è l'unica certezza! La legge è stata applicata, l'amico di Luigino dovrà pagarne le conseguenze. Possiamo stare a discuterne ad oltranza ma purtroppo è così, io ad esempio lavoro nel settore della termoidraulica ed analogamente a questo caso un'operazione che alcuni possono ritenere comune (come attaccare la bombola del gas con un tubo di gomma al piano cottura) può risultare fuori norma se non svolta da un impresa abilitata nel settore. Ovviamente nel caso del nostro amico vespista la legge è stata applicata solo per fargli un torto e non per il bene della collettività ed è questa la cosa brutta. Penso che l'unico insegnamento di questa vicenda sia di non fidarsi mai delle forze dell'ordine e del vicinato! peace & love amici.
  13. Poggio

    vespa primavera del 70

    MA da cosa lo riconosci? io ci sarei cascato che era originale! Oltretutto mi sembra che anche le leve siano con il pallino invece che a punta. Il restauro risulta sempre meno maniacale?
  14. Poggio

    Dubbio truffa cellulare

    Io proprio oggi ho avuto a che fare con un truffatore che mi avrebbe spedito per 1575 euro una 125 primavera marrone con sella bianca. Mi ero molto insospettito e per curiosità sono arrivato fino alla fine per vedere come mi avrebbe chiesto di pagarlo.Voleva soldi attraverso moneyGram che dovevo versare ad un'altra persona che lui sosteneva essere un supervisore della transazione incaricata dal sito di MoneyBookers (un sito attraverso il quale si possono fare acquisti avendo la possbilità di avere un oggetto in prova potendolo restituire se non soddisfatti dopo 14 giorni riavendo indietro i soldi). Allora incuriosito ho contattato altri insersionisti ed ho visto che c'è uno stupendo mondo di: - designer che abitano in Inghilterra ed hanno la vespa con targa italiani - persone che lamentano malattie gravi e per questo non possono più guidare la loro amata vespa - persone che si sono separati dalla moglie per la quale avevano comprato la vespa e quindi la vogliano vendere - cuochi che hanno aperto ristoranti all'estero e che hanno la vespa in Italia e non vedano l'ora di poterla vendere. Ovviamente tutte sono in buono stato ed hanno subito da poco un restauro professionale e le persone si dimostrano tutte disponibili per tornare in Italia firmare il passaggio di proprietà!! Io spero che non ci siamo persone così ingenue da acquistare da questi truffatori! saluti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...