
felix93
Utenti Registrati-
Numero contenuti
255 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di felix93
-
Eh, magari :-) Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Da qualche giorno sono entrato in possesso di un nuovo mezzo, un ts 125 rosso kathmandu Nel complesso è molto bella, il colore (è stata riverniciata nel 2008 con vernice alla nitro e in qualche punto si nota che non è molto fresca La sella dovrebbe avere la targhetta con scritto 'aquila' ? Un'ultima cosa, come capisco se la crocera è troppo usurata? oggi ci ho fatto qualche km e la trasmissione non mi convince molto. .. mi spiego meglio A motore in folle se sposto leggermente la manopola verso la seconda marcia (senza tirare la frizione) sento come se dovesse ingranare la marcia, come se un ingranaggio ciclicamente sbatte su qualcosa... non sò come spiegarlo È molto fastidioso perchè devo stare attento a come metto la folle, devo lasciare la manopola poco più spostata verso la prima marcia.. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Trovato su internet, 1.7 kg speriaml sia giusto, dalla descrizione non si capisce molto e il venditore mi ha detto che va bene sia per 6 che 12 volt... mah al max glielo rispedisco indietro Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
L'agenzia si chiama assitime mi pare, ma si appoggiano ad helvetia... Non sò bene come funzioni sinceramente, ma alla fine sul tagliando assicurativo c'e scritto helvetia Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Assicurato oggi un 125 e un 50 Tramite un assicuratore che si appoggia ad helvetia e al vespa club di mia appartenenza non si rientra nelle nuove normative helvetia In quanto loro ad inizio anno (club e assicurazione) hanno stipulato un accordo valido fino a fine anno Morale della favola nessuna iscrizione a nessun registro storico, pagato 200 euro (15% in più del normale visto che ho meno di 28 anni) Sono soddisfatto, in questo modo risparmio circa 100 euro all'anno Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Grazie per le risposte, stasera rimonto e metto lo spessore da 1.5 dall'anello di chiusura, mi son lasciato convincere dal bugiardino pinasco Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Si, però volevo sapere se deve entrare con qualche sforzo oppure no, con questa missà che devo limare un pochino per farla andare ad incastro Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Questa è nuova presa stamattina se noti infatti è diversi, ha gli angoli smussati... deve essere bella incastrata? O deve potersi togliere senza sforzi? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Che tipo di spessore metti? Una rondella sulle scodelline? A dire il vero ho problemi pure con l'accoppiamento chiavetta-albero Cmq lo spessore che dico io è un "finto disco" e suppondo che si metta dopo quello con 1 solo lato di sughero... ma non ne capisco l'utilità, se non lo metto rischio che slitti la frizione perchè le molle fanno poca pressione? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Dimenticavo, cosa faccio con lp spesso da mettere in fondo ai dischi frizione? Lo monto oppure no? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Allora era disastrata devo assicurarmi che sporga di 2mm allora? Se fossero di più vado di lima? Ho letto che in parecchi hanno dovuto modificarle Cmq oggi devo andare dal ricambista, ne compro un'altra e mi tolgo il dubbio Ultima domanda, deve essere incastrata senza giochi sull'albero, vero? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Ok, quindi è proprio da buttare quella che c'era... quindi và bene quella in foto a sinistra? (Che sarebbe quella nuova) anche a me a vista mi è parsa troppo grossa, non è cbe mi hanno unviato una chiavetta per il volano? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Io l'ho acquistata per px su ebay insieme ad altra roba, mi hanno inviato quella sbagliata? Questa che c'era montata era a filo sull'albero, non sporgeva, è giusto? Prima di far danni allora aspetto a montare :-D Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Eccomi di nuovo con altri dubbi Frizione smontata, ho messo i dischi vecchi visto che erano ancora buoni, come campana ho preso una pinasco a 6 molle rinforzata... il mio dubbio riguarda quello che ho letto su di un foglietto insieme alla frizione, dove dice che si può montare sia con 3 che con 4 dischi, e nel caso di montaggio con 3 dischi è consigliato mettere un disco che funge da spessore da 1.5mm Visto che ho messo su i 3 dischi originali mi consigliate di metterlo questo spessore?? Fortuna che ho comprato una chiavetta di riserva, era bella consumata Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Acquisto, immatricolazione, collaudo e bollo ciclomotore
argomento ha risposto a felix93 in In rilievo
Ok grazie c'è qualche modo per sapere se un certificato è reale o meno? Quelli che ho visto erano con timbri e tutto il resto, se non fosse stato che sembrassero appena uscite dalla cartolibreria non l'avrei mai detto.. A sto punto mi chiedo, chissà se mi sarò mai imbattuto in qualche certificato taroccato ad hoc Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Acquisto, immatricolazione, collaudo e bollo ciclomotore
argomento ha risposto a felix93 in In rilievo
A me invece interessa sapere un'altra cosa: In giro ho visto molte vespe con libretti vecchi ma 'nuovi' si vede lontano un miglio che non erano gli originali degli anni 70.. La mia preoccupazione in fase di acquisto era quella di comprare un ciclomotore rubato o demolito o con altre rotture... e per ora ho sempre evitato, faccio bene oppure potrei comprarla tranquillamente? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Acquisto, immatricolazione, collaudo e bollo ciclomotore
argomento ha risposto a felix93 in In rilievo
Per quel che ho capito io non esiste un database di ciclomotori rubati, devi avere fortuna che non l'abbiano rubata dopo il 1996 (mi sembra che sia l'anno in cui hanno creato questo archivio) Se così non fosse non c'è modo di saperlo e la vespa è tua Spero di non aver detto inesattezze Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk -
Grazie, per il pacco frizione ho visto qualche bel video su youtube X quanto riguarda il carburatore, una volta tolti i 2 bulloni che lo tengono viene via anche la scatola? Non l'ho mai smontato [emoji15] Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Grazie per le celeri risposte Il dado della sospensione l'ho tolto, ma ho visto che non 'cadeva' facilmente, quindi l'ho rimesso, nella fretta non sono riuscito a capire dove toccasse Mi conviene allentare il cavo frizione? Così non cade nulla, no? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno, volevo fare qualche domanda prima di rimuovere la frizione dalla vespa.. riuscirò ad estrarla facilmente in questa posizione? se sgancio il blocco dalla sospensione posteriore devo scollegare anche qualche cavo in modo che non rimanga troppo teso? Grazie Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
I getti si cambiano da subito, sennò sei troppo magro, di sicuro non grippi, a meno che non stai sempre fuori giri, ma non funziona come dovrebbe la vespa... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Presa la basetta da 0.5mm, adesso abbasso ancora di poco così da otterenere 1.6... almeno non vado incontro a problemi... Magari sentirò anche qualche tipo di miglioramento, visto che ho alzato le fasi Come posso regolare l'anticipo invece? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Si, infatti provandola si sente che c'è qualcosa che non và, in prima e seconda fà invidia ad un trattore dalla coppia che ha, ma tirando un pò la 3 il motore si siede, la sensazione è quella di aspettare invano che il motore arrivi alla potenza massima in relazione ai giri Poco male, metto una basetta come già avevo in mente, da quanto però? Abbasso di 1-2decimi e ne metto una da 0.5 oppure passo direttamente a 1mm? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Oggi finalmente sono riuscito a dedicarmi alla regolazione dello squish... Di fabbrica era veramente una cosa oscena, non sono riuscito a calcolarlo ma dovrebbe essere stato intorno ai 3.5mm o poco più Ho dovuto abbassare la testa di 2mm e qualche decimo, fortuna che avevo la levigatrice orbitale, altrimenti ci stavo 2 anni Squish ottenuto: 1.3mm circa Ripetto a prima è tutto un altro andare, ma volevo chiedere: è il caso che vari l'anticipo? Posso lasciare la stessa candela di gradazione 8 o passo ad una 9? Presumo che scalderà di più ora, no? Nella prima foto il "prima" e le altre il 'dopo' Sono arrivato a filo proprio, se volessi montare una basetta sotto al cilindro dovrei levigare direttamente il cilindro... dite che può essere utile metterne una da 0.8mm ad esempio? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk