Ciao.
dò per scontato che la scocca, dopo la sabbiatura, verrà raddrizzata (se necessario) pulita e carteggiata, poi procederai come hai scritto, ti consiglio per l'epossidico e il fondo (che sarà un bicomponente catalizzato) di seguire il procedimento "bagnato su bagnato" per evitare di dover carteggiare prima il primer per dare il fondo, e poi quest'ultimo per la verniciatura,( in pratica carteggi una volta soltanto )
Per la vernice, io sarei propenso per il lucido diretto, piuttosto che il doppio strato.E per le parti grigie opterei per la nitro, anche se più delicata rispetto alla doppio strato,(troppo lucida) il risultato finale sarà più simile all'originale.