Vai al contenuto

davidecosa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davidecosa

  1. davidecosa

    Polini 177

    Ho iniziato il rodaggio ho cambiato il getto con uno da 100 (originale 85) va bene? Anticipo su it e vite carburatore un po piu di 2,5. Si è presentato un problema ossia durante il rilascio del gas è come se battesse in testa. Non lo fa sempre ma lo fa e si sente. Per quanto riguarda il rodaggio è meglio se aggiungo olio nel serbatoio?
  2. davidecosa

    Polini 177

    Ok ho capito la causa il problema è il cavo dell'acceleratore che appena ruoto il manubrio va in tensione e accellera. Cambiare tutto il cavo è semplice? Esistono procedure per facilitare?
  3. davidecosa

    Polini 177

    Per la guarnizione tra carter e cilindro è nuova. Dovrei mettercene un'altra? Ho visto che in linea di massima il polini vuole il 110 come getto. Cmq adesso vado a prendere il paraolio e il getto sperando di risolvere. Posso mettere un'altra guarnizione tra cilindro e carter oltre quellq di alluminio?
  4. davidecosa

    Polini 177

    Le guarnizioni del carburatore le ho appena cambiate. Devo cambiare il paraolio spero sia quello
  5. davidecosa

    Polini 177

    In pratica appena ho messo il gt nuovo andava bene girava e non dava problemi. Poi dopo che l'ho tolta dal cavalletto ha iniziato ad accellerarsi da sola. Premetto che sta coss me l'ha fatta una volta col gt vecchio. Se pescasse aria dal paraolio del volano dovrei avere la sede imbrattata d'olio giusto? Quella è pulitissima quindi penso non sia quella la causa
  6. davidecosa

    Polini 177

    Gt montato. L'unico problema è che si accellera da sola appena la muovo. Ho dato una pulita al carburatore ma niente continua a farlo. Cosa posso controllare?
  7. Ragazzi penso di aver trovato il problema..... meccanico del cazzo. Cmq ora sto montando il polini deve stare su it giusto?
  8. davidecosa

    Polini 177

    Sto per montare il polini sulla mia cosa 150. Avete qualche consiglio? O lo posso montare tranquillamente così com'è
  9. Montavo e monto con il gt provvisorio una champion l8c passo corto. Ora la vespa si accellera da sola?????
  10. M tocca trovare uno capace o mi metto a smanettare io - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Se eliminassi il tutto mettendo filtro e conetto polini mi troverei meglio?
  11. O allora monterò quello magari inizio pep poi raccordo con calma non voglio aprire. Consigli su dove acquistare?
  12. Raga mi avete messo un'altra pulce nell'orecchio. Un po di tempo prima l'ho portata dal tizio per farla carburare bene. Mi ha sostituito una candela passo lungo con quella passo corto. Mi sono fatto la domanda se andasse bene e lui mi ha detto che non fa niente. Sto tizio nn mi vedrà più. Ora sto con un gt usato che fa un baccano quando sale di giri, penso siano sballate le tolleranze. Devo metterne per forza uno nuovo sperando che renda come il vecchio e non siano andati cuscinetti ecc e farmi regolare sto benedetto anticipo. visto che mi trovo metto un dr o polini?il mio vecchio mi faceva arrivare anche a 105 km/h spero di non perdere niente ma solo guadagnare
  13. Quel TRRRRRRRRRR mi è capitato due volte la settimana scorsa con scoppio finale. Sono collegate le due cose? comunque mettero il gt nuovo e mi farò controllare l'anticipo da qualcuno perche non ho gli attrezzi per smontare il volano
  14. La configurazione è originale. Quando ha ceduto ero sugli 80 lm/h in due. Il cilindro sembrava in buone condizioni nessuna rigatura. La settimana scorsa durante due passeggiate mi è capitato un leggero tartagliamento con scoppio finale. Il meccanico mi ha detto che forse è stata colpa del mix ma non ne sono sicuro. Uso solo sintetico e il livello nel serbatoio dovrebbe scendere correttamente a occhio. Ora ho montato un gt usato in attesa di uno migliore - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Devo vedere se l'anticipo è corretto. Esiste un metodo per calcolarlo personalmente?
  15. Ragazzi qualcuno sa dirmi le possibili cause? Vespa cosa 150
  16. pensavo fosse più semplice infatti su una nuova non conviene per niente
  17. salve ragazzi devo cambiare la marmitta alla mia cosa. mi conviene prendere un padellino originale o magari una bella simonini? per quanto riguarda la simonini ho visto che la fanno solo per px, monta tranquillamente sulla cosa o bisogna fare qualche modifica? accetto anche altri consigli, grazie a tutti.
  18. per curiosità ho controllato i getti della mia cosa ho visto che di max ha 160/be5/85 di min ha il 45. la cosa è originale, secondo voi sono sballati sti valori? è normale che fuma un sacco?
  19. davidecosa

    presentazione

    ciao a tutti colgo l'occasione per presentarmi. vi leggo molto e le vostre discussioni sono sempre superinteressanti. sono possessore di una cosa 150 che sto mettendo in sesto.
  20. Devo assicurare la mia cosa 150. Abito in provincia di Napoli. Premetto che già feci l'assicurazione d'epoca 4/5 anni fa ma non c'era bisogno dell'iscrizione al registro storico. Qualcuno mi può spiegare come devo fare per assicurarla?da chi andare senza spendere cifre esagerate. Ho tutti i documenti tranne il certificato
  21. Salve ragazzi, quest'anno ho intenzione di riassicurare la mia cosa 150 dell'89. Quindi la vespa in passato già ha avuto l'assicurazione d'epoca quindi dovrebbe essere già iscritta. A chi posso rivolgermi per assicurarla e quali sono le compagnie più convenienti? Grazie a tutti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...