gilleslalay
Utenti Registrati-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di gilleslalay
-
Sempre girato in regola ma se sti str**** degli assicuratori non facessero mille paranoie per una storica avrei già fatto sta benedetta polizza, è possibile che nella mia città non abbia ancora trovato qualche agenzia che voglia assicurarmi solo con latessare FMI? Intanto continuo a camminare a piedi .....
-
Al massimo mi confiscano la vespa mio insostituibile mezzo di locomozione
-
Nessuno che possa aiutarmi???? Pleaseeeeeee
-
Ciao a tutti!! Problema ......, ho una vespa 125 dell' 84 non iscritta al registro storico e come ogni anno ho fatto la tessera FMI per rinnovare la polizza alla SAI di viale Strasburgo, purtroppo c'è una novità, quest'anno in agenzia vogliono pure la tessera del motoclub che non mi hanno dato e non mi possono rilasciare, dicono che basta la tessera FMI con tanto di numero matricola ( dato che il motoclub è affiliato) + la ricevuta di pagamento, non possono darmi altro. Risultato è che sono appiedato, ho fatto "scornare" motoclub e agenzia assicurativa per telefono ma senza risultato, l'assicurazione dice che gli altri motoclub danno la loro tessera oltre a quella FMI e il motoclub Palermo risponde che queste tessere sono dei falsi. 50 euri appizzati e sono sempre scoperto. Sono appiedato e disperato, qualcuno conosce un'assicurazione che non faccia mille storie??? HELP!!!!!!!!!!!!!
-
Io sono Siciliano.... Posso mancare?????
-
un parere:secondo voi si riesce a sistemare??
argomento ha risposto a gilleslalay in Restauro Largeframe
Io un mio vecchio zip sp l'ho conciato proprio cosi e l'ho rimesso a postissimo.ù La vespa però è molto diversa,quoto per il telaio fondo di magazzino da punzonare e reimmatricolare -
Ho sostituito tutte le lampadine con delle 12V. Per lo STOP ho cambiato l'interruttore del pedale del freno mettendo quello della HP. Ho collegato il grigio dello statore (quello che da la corrente) al regolatore.La corrente raddrizzata che esce dal regolatore l'ho mandata al giallo (luci) blu (stop) Verde (clacson) DEL IMPIANTO DEL TELAIO,tutti attaccati insieme. Il nero dello statore l'ho collegato al nero del telaio ed anche alla massa del regolatore. Il verde dello statore con il rosso del telaio per lo spegnimento. Ora lo stop è acceso e quando pigio il pedale si spegne insieme a tutte le luci. Se pigio il clacson si spegne la luce anabbagliante e rimane accesa quella di posizione. Almeno sono riuscito a non fare bruciare tutto. Qualche consiglio??????
-
Staminki@zz@!!!!! Ma che sono ste cose???? Bellissime! Mi rendo conto di essere molto ignorante vedendo queste perfette sconosciute! COMPLIMENTI COMUNQUE!!!!
-
Forza Mariangela,non mollare!!!!
-
Grazie grazie grazzzzzie!!
-
Anchio mi arrampico spesso,in mulattiera....con questa bella 300 2T
-
Certo,qualcuno dirà...... colore non previsto pedale messa in moto della PK (il blocco motore è "da guerra") l'astina del serbatoio non l'avevo ancora montata sella della ET3 (più comoda) marmitta polini serratura sulla fiancata ma mica devo farci le mostre.... Spero vi piaccia!!!
-
UNO ALLA VOLTA!!!!! COMUNQUE CREDO DI AVERE RISOLTO. APPENA HO TEMPO COLLEGO TUTTO E POSTO COSI' CONTRIBUISCO AL FORUM
-
chiaramente adesso si fa rosso Ferrari ...
argomento ha risposto a gilleslalay in NonsoloVespa 2 ruote
Per Lampo e Uncato_racing: il garage purtroppo non ce l'ho,la lascio sotto casa solo con il blocca sterzo. Il mio indirizzo ve lo farò avere solo quando la Minardi vincerà il titolo mondiale di F1. -
chiaramente adesso si fa rosso Ferrari ...
argomento ha risposto a gilleslalay in NonsoloVespa 2 ruote
Con la mia primavera che ti vorresti fregare non credo che ce ne sia bisogno.....: è già rosso corsa....!!!! -
No, ti sono rimaste due Vespa: PK 125 s PK 50 S perchè la PRIMAVERA DEL "78 me la sono appena portata via io Ho controllato ed è ancora in garage............,chissà chi hai consumato.....
-
Con la foto ci sei, soltanto qualche decina di metri fuori; la foto infatti è stata scattata dal lungomare, dall'ultimo punto prima che comincino le costruzioni, c'è una bella villa antica subito dopo, e che l'angolatura sia quella lo conferma la cancella di Ashur a mezzaluna a sx e la campana della raccolta differenziata sullo sfondo (ragazzi, che poesia 'ste campane, arte moderna!). Chi è di Palermo come te? Indovina ... Beh,siccome è scattata all'angolo di una stradella pensavo che fosse quella più avanti..... Bene caro concittadino,mi fà piacere di non essere il solo "TERRONE". Comunque mi chiamo LUCA e le ultime tre vespe che mi sono rimaste sono: PK 125 s PRIMAVERA DEL "78 PK 50 S
-
Esatto,è proprio Mondello (PA) e più esattamente in via Piano di Gallo di fronte al residence ASHUR e HOTEL LA TORRE. Ho preso la foto con google earth ed ho segnato la direzione di scatto. I due non li conosco però....... Dimenticavo: chi come me è di Palermo???? E' il mio secondo messaggio dalla registrazione,il primo è un quesito su come collegare impianto elettrico primavera con statore dlla HP. CIAO
-
Qualcuno di voi lo ha già fatto? Che collegamenti di fili si devono fare,ovviamente pure per il regolatore di tensione. Mi sono preparato un bel blocco motore con statore,volano e centralina HP da montare sulla primavera (a puntine) Come faccio a fare funzionare le lampadine già cambiate con quelle a 12V? Qualcuno mi aiutiiiiiiii!!!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.