Come su detto, dal modello mi pare di capire che la vespa sia abbastanza datata, e magari il motore non è mai stato aperto, quindi, anche se non si avverte un minimo irregolare, le cose cambiano ai regimi medio alti, e sicuramente un pelino di olio viene aspirato in camera di manovella... Niente di grave, è un pò come le vecchie auto che si mangiano olio del motore, basta tenerlo sotto controllo. Poi, io consiglio sempre una revisone completa a prescindere dal chilometraggio, essendo le tenute in gomma (paraolio) tendono a mollare un pelino e sottoposte a stress potrebbero cedere del tutto senza avvisi, il trafilaggio è un segnale da non trascurare!