Vai al contenuto

vitopk50xl

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    188
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di vitopk50xl

  1. Io il minore consumo l’ho fatto col 47x45 sulla mia pk50xl con rapporti lunghi 24/72 e cluster con la quarta 20/46, anche se avevo il 24 come carburatore sono riuscito a sfiorare i 40km/L in extra urbano, naturalmente pianeggiante e bel tempo
  2. Io è un po’ che ho installato questo e funziona perfettamente in più ho già il ricambio a casa nel caso
  3. Per togliere il cuscinetto piccolo interno, perché nell’asse ruota sono due i cuscinetti. Per le gabbiette bastano barra filettata e rondelle. Invece per la ghiera sinistra mi ero fatto un perno saldato con una piastrina se lo trovo metto la foto con le misure
  4. Da ricordare che sia la ghiera che tiene il cuscinetto interno che il dado a destra dell’asse sono con filetto sinistro
  5. Ciao Ema, le velocità che rilevi sicuramente sono con le rapporti originali, come ti ha scritto Pier2162 con il cambio del getto non cambia nulla, li ci sono tre cose che devi fare per aumentare un po’ la velocità 1) cambia meccanico 2) cambia scarico, una polini per esempio 3) mettere un 19 o 16/16 come carburatore
  6. Bellissime ❤️ e auguri 🎂
  7. Io ho installato una variabile proprio per il motivo inverso, per avere bassi migliori ed il motore più pronto a bassi giri, forse il problema che hai e da cercare altrove non nella accensione variabile Premettendo che la variabile deve partire almeno dai 23/25 gradi per poi scendere, accedendo prima il motore sta più caldo a bassi giri e quindi anche la candela sta più calda di conseguenza si pulisce meglio, io ho una sip-vape variabile ed ho notato temperature più alte ai bassi regimi e candela più pulita girando in città.
  8. Scuole di pensiero e esperienze diverse, non voglio fare polemica o colui il quale sa, ma se si stringe con dinamometria è bene lubrificare prima di effettuare il corretto tiraggio, io li ho sempre visto far così dagli accoppiamenti piccoli alle elice di navi da cinque metri e mezzo. In più è una vita che faccio così è mai spezzata una chiavetta
  9. Aggiungo di ingrassare il cono per un corretta installazione del volano, spesso e volentieri si schiavetta proprio per questo motivo, perché il volano non è nella corretta posizione prima di stringere
  10. La mia aveva lo stesso problema, controlla il devio sicuramente è lui gli metti po di wd40 e vedi che succede controlla anche la multi presa sotto nasello scollega wd40 e ricollega molto probabilmente risolvi
  11. Ne sei sicuro, hai delle foto delle differenze?
  12. Ha dimenticavo la ruota monta al contrario con la valvola verso l’esterno
  13. La xl senza batteria era senza coperchio solo con la ruota ( vedi il tuo porta ruota che è esattamente uguale al mio), il coperchio monta solo sul porta ruota con batteria quelle che avevano lo starter elettrico.
  14. Il fusibile solitamente si mette in base a che sa si vuole proteggere, se lo usi solo per caricare il cell/nav va benissimo anche da 2 A per la batteria io sono anni che la uso una di quelle da allarme da 9 ah è mai un problema, se la vuoi mettere più piccolina per lo spazio non ci sono problemi
  15. Mi ero salvata questa foto da un altra discussione simile ma non ti so dire di più perché non conosco quel tipo di regolatore
  16. Adesso ho capito di quali fili parli, il cavo nero è la massa il giallo è quello che viene diretto dallo statore passando prima per il clacson , il grigio/verde è la alimentazione dell’impianto, se non ci dici quale regolatore hai o metti una foto difficilmente ti possiamo aiutare
  17. Anni fa ho modificato la mia, adesso sono 5/6 anni che ci giro senza mai un problema, ti allego il pdf che avevo fatto anche Grazie agli utenti di questo forum pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf
  18. Sicuro di avere il devio pk xl, perché i colori non mi tornando, nel devio pk xl ci sono presenti il giallo che sale dallo statore, il blu che va al regolatore il grigio che alimenta il gruppo luci e poi ci sono le uscite verso le lampade e avvisatore ( a ponte con il giallo ed il blu) il nero è presente sul devio pk s che mette a massa l’impianto a 6volt quando spegni le luci
  19. vitopk50xl

    Rinnovo Fmi

    Si Palermo-Livorno con Grandi Navi Veloci, lo sconto è sul proprietario della scheda (member) quindi se il member fa il biglietto si applica al totale dell’importo 👍
  20. vitopk50xl

    Rinnovo Fmi

    Ho preso già un paio di volte il traghetto per Livorno e tra auto e cabina lo sconto è stato più del costo della tessera perché lo applicano anche ai familiari
  21. vitopk50xl

    Rinnovo Fmi

    Esatto, in più io abitando in Sicilia e viaggiando riesco a sfruttare le convenzioni traghetti annullando il costo della tessera
  22. vitopk50xl

    Rinnovo Fmi

    Io ogni anno rinnovo la tessera online perché mi viene comodo ed economico per l’assicurazione, lo faccio direttamente sul sito tramite carta, comunque la certificazione ricevuta rimane una volta ottenuto il crs la vespa è ufficialmente iscritta nei registri
  23. Sul forum ci sono molte guide sul come modificare l’impianto da ca a cc, ma se già dici di non voler toccare lo statore io ti sconsiglio di trasformare tutto in cc. Lo statore sei poli eroga 80/90w se non si modificano le bobine ne ricavi max 40/45w quindi un paio di lampade e un carica cellulare e sei a limite con i vatt. Forse uno dei più semplici da modificare è proprio px elettronico senza batteria, ma non avendo il px ma una pkxl senza batteria aspetta il consiglio di qualcuno più informato. ps io giro già penso più di 5 anni con tutto in cc, se non vuoi modificare lo statore c’è l’accensione sip-vape che è già in cc ed è ottima ( 3 anni che ci giro ho cambiato la mia 4 poli per problemi di volano non di statore )
  24. Esatto, se il carter è integro senza segni il collettore lamellare non bisogna.
  25. Il collettore lamellare necessità solo se la valvola è rovinata, in quel caso si elimina la valvola e si utilizza il lamellare ma se la valvola è buona io ti consiglio di non toccarla e prendere il collettore apposito per valvola lasciando perdere il lamellare
×
×
  • Crea Nuovo...