
vitopk50xl
Utenti Registrati-
Numero contenuti
187 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di vitopk50xl
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Avanti
-
Pagina 7 di 8
-
Io personalmente metterei la 22/63 e cambierei anche il quadruplo con la 4^ da z20 così anche se ci giri con due persone soffre meno
-
Se difetta anche con la spina del telaio staccata sono i cavi statore da controllare, sicuramente sono cotti e qualcosa va a massa
-
No la mia ha un cilindro 75 pinasco in alluminio dell’89 (cilindro con all’attivo circa 35000km di cui circa 9000km con la configurazione descritta), albero motore anticipato in corsa 45mm e carburatore cp24 con la 24/72 e quarta 20/46 come rapporto finale, sono anni che uso il castrol top50 al 2%. Secondo me se un motore è carburato bene ed ha l’alimentazione originale a valvola rotante non necessita di percentuali superiori, le quali contribuiscono solo ad imbrattare più lo scarico ed a far lavorare il cilindro a temperature più alte a causa della miscela più magra. Preciso che la miscela è il composto tra carburante ed aria e quindi benzina e aria, più olio si mette e meno percentuale di benzina c’è nella miscela, da non dimenticare, uno dei lavori che fa la miscela è raffreddare il pistone.
-
A valvola intendo come da immissione originale con la spalla dell’albero che regola i tempi di aspirazione della miscela di carburante aspirata dal motore
-
Io l’ho sempre fatta al 2% è mai un problema su motore a valvola semi originali
-
Son così è il corretto funzionamento
-
Io uso le Malossi, non fanno miracoli ma rallentano meglio anche se il usi spesso
-
Viste le foto penso proprio il cavalletto, ma aspetta altri pareri
-
Il cavalletto deve essere speculare sia da destra che da sinistra, controlla altezza da terra ( sia da sinistra che da destra), inclinazione in avanti ( sia da destra che da sinistra) e consumo delle punte ovviamente togliendo le scarpette, tutto ciò sempre se le staffe sono in ordine e ben fissate al telaio Altro no so ?♂️
-
Sono due staffette sotto la pedana con 4 perni che passano sopra la pedana vicino al tunnel centrale, se guardi sotto si vedono chiare, se non ricordo male servono due chiavi da dieci, ha non dimenticare di sganciare la molla di richiamo prima di iniziare a mollare i perni.
-
No si nota un errato allineamento tra la ruota posteriore e il telaio, se la vespa sul cavalletto sta inclinata il problema è al 90% il cavalletto.
-
Personalmente controllerei il cavalletto, o si è piegato o si sta spezzando! Controlla anche il fissaggio alla scocca che si potrebbe essere mollata una vite delle staffe
-
Infatti, il tuo è identico al mio tutto 12volt è che sviluppa 40watt in più ti posso confermare che al minimo anche il mio ballava un po’. Poi quando inizia a prendere giri il motore si stabilizzava, ma al minimo sempre ballerino era.
-
Io tempo fa avevo avuto problemi con la luce anteriore, il problema era nella multi presa sotto il nasello che era un po’ ossidata. Prova a controllare le connessioni che forse risolvi
-
Purtroppo no quello con una bobina in meno è del pk50s che è un misto 6/12volt con quattro fili che vanno collegati al telaio, il nostro essendo che anch’io ho una pk50xl ‘87 è quello in basso tutto 12volt con regolatore a tre pin senza batteria con la spina di collegamento al telaio con tre cavi (nero-blu e verde)
-
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
?♂️ Se il motore si accende regolarmente ed non ha problemi credo che la parte della centralina accensione con i relativi rosso bianco e verde sia ok, se non c’è continuità tra i cavi delle bobine ed il piatto statore con relative masse, lo statore è ok rimane solo il regolatore, che non lavora, ha dimenticavo molti di quei regolatori per scooter hanno bisogno di una zavorra da 20/30w altrimenti non lavorano bene ( l’ho scoperto sui vari forum di elettronica) altro non so . Dimenticavo controlla bene anche la massa tra il regolatore ed il negativo della batteria potrebbe essere anche che non riesca scaricare a massa il regolatore ? -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
?♂️ Se il motore si accende regolarmente ed non ha problemi credo che la parte della centralina accensione con i relativi rosso bianco e verde sia ok, se non c’è continuità tra i cavi delle bobine ed il piatto statore con relative masse, lo statore è ok rimane solo il regolatore, che non lavora, ha dimenticavo molti di quei regolatori per scooter hanno bisogno di una zavorra da 20/30w altrimenti non lavorano bene ( l’ho scoperto sui vari forum di elettronica) altro non so . -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Se togliendo la massa non hai più la continuità prova a rimontare tutto isolando bene le bobine luci e rifai la prova con la lampada collegata solo alle bobine luci come ti avevo suggerito prima, se il voltaggio in ac è ok allora è il regolatore che non funziona -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
No al contrario togli la massa e poi scollegando le bobine trovi quale è in corto col piatto statore, per funzionare il tutto non ci devono essere masse tra i cavi delle bobine ed il piatto statore. L’unica massa col piatto deve essere il bianco che sale verso la centralina proprio come avevi controllato prima. Ma i cavi delle quattro bobine rimanenti col blu e nero non devono avere nessuno contatto col piatto statore. Io in passato ho modificato uno statore 4 poli per trasformare tutto in cc è mi sono accorto che sul mio il cavo nero era saldato con il piatto statore ed il cavo della bobina alta tensione ed il bianco col cavo delle bobine luci e piatto statore, quindi ho dovuto invertire le connessioni per lo stesso problema. -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Su internet si trovano sui vari negozi online, purtroppo essendo io navigante, non sempre ho internet. Infatti per adesso le foto che hai caricato non riesco a vederle. -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Se hai continuità tra le bobine e la massa è quello il problema devi cercare, scollegato a una a una le bobine, fino a quando non trovi quella che va a massa e poi sostituirla e ripristinare le connessioni -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Se hai modificato la massa non ci deve essere connessioni tra i capi delle bobine e la massa, se hai continuità c’è un problema è infatti i volt che leggi sono quelli che arrivano dalla bobina alta tensione del filo verde, quindi hai pensato bene ci sono le basi bobine in corto con la massa cosa che non deve esserci, ti conviene ricontrollare le saldature o identificare la bobina in corto o danneggia -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Staccare i cavi dal regolatore, quelli che vengono dalle bobine e collegarci semplicemente la lampadina con tutti è due i filamenti così da avere il carico massimo, se tutto regolare con 110w di assorbimento non dovresti superare i 11/12volt forse anche meno, con soli 55w invece intorno ai 2500 giri dovrebbe essere sui 12 volt sempre in alternata parlando -
Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC
argomento ha risposto a vitopk50xl in Vespa Faidate
Prova a testarlo sotto carico (tipo lampadina per auto a doppio filamento 55w) e così vedi effettivamente cosa da sotto carico gli avvolgimenti -
Non saprei esattamente, come ti dicevo prima io ho la pk50xl
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Avanti
-
Pagina 7 di 8