Vai al contenuto

mirko91

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mirko91

  1. Che io sappia no perché quando lo comprata era già così come la vedi in foto
  2. Ecco come si presenta dopo la sostituzione dei silet block .....secondo voi è colpa del telaio? Poi perché mi si caricano le foto in questo modo, io le faccio dritte!!!
  3. Salve a tutti.....da ieri sera ho rimesso su il motore nel suo telaio ma adesso ho riscontrato di nuovo lo stesso problema cioè ho cambiato i silet block ma continua ad essere storto. Cosa devo fare ho cambiato anche il tampone superiore del ammortizzatore ma niente. Avete delle soluzioni?....Anche per capire se ho il telaio storto - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Questa foto è stata scattata prima di smontare tutto
  4. Grazie a tutti per le vostre risposte...ho fatto come mi ha consigliato elmikeliono. Ho controllato il carburatore e alla fine era la molla della ghigliottina che si era spezzata così nn chiudere del tutto il Venturini...cmq ho dato anche una pulita e tutto è tornato all'origine
  5. Quindi tu dici che nn c'entra niente la frizione....oggi provo a fare quello che dici...comunque io nn ho toccato nient'altro ho solo messo di fianco la vespa e cambiato la frizione. E alla prima accezione sentivo o che il minimo era alto
  6. Buon giorno a tutti mi serve aiuto. Dopo aver montato la frizione la vespa adesso mi rimane accelerata ( la frizione che ho sostituito era a 3 dischi, quella nuova è a 4 dischi con molla rinforzata dr). Il problema è che la vespa messa in folle rimane accelerata anche togliendo la vite del minimo e mettendo la prima o la seconda continua a camminare senza accelerare....mi potreste aiutare? Un grazie in anticipo!!!
  7. ciao a tutti anche io sono di palermo se fate qualche giro.....io mi unisco anche a voi
  8. ciao.....si se vedi su youtube ce un video proprio quello che serve a te......poi se qualcuno sa come aiutare in un modo diverso!!!!!
  9. auguri!!!!!....a tutti:mrgreen:
  10. mirko91

    presentazione

    ok grazie avevo solo dei dubbi ......ok seguiro il tuo consiglio!!!!!!
  11. mirko91

    presentazione

    se sbaglio sezione pergo al moderatore di avertirmi ed aiutarimi a mettere nella sezione giusta !!!. mi scuso in anticipo se ho sbagliato
  12. mirko91

    presentazione

    adesso mi sorge un dubbio:orrore: perchè e la prima volta che compro una moto d'epoca, ma la data di immatricolazione del veicolo e: 17/11/2010.......poi nel terzo paragrafo hanno riportato la data di inizio di circolazione : 11/12/1979. posso assicurare la moto con assicurazione d'epoca, con questi dati?
  13. mirko91

    presentazione

    buona sera a tutti ieri pomeriggio ho comprato la vespa.......oggi mi hanno conseganto la targa e il libretto nuovo.
  14. mirko91

    presentazione

    Io trovo online solo questi numeri cioè: dal 77-84 v5b3t 1101-565056. Come mai nn trovo questo 579811? Grazie
  15. mirko91

    presentazione

    Non trovo il numero di telaio 579811 da nessuna parte la moto è del 84
  16. mirko91

    presentazione

    Non so se sia la giusta sezione. Mi serve aiuto per capire una cosa: ho visto una vespa 50 special serie telaio v5b3t 10934 telaio n° 579811 ,sul carter motore 290732
  17. mirko91

    presentazione

    Grazie a tutti
  18. mirko91

    presentazione

    si ho letto il regolamento. grazie!!!!
  19. mirko91

    presentazione

    Ciao a tutti. Mi chiamo Mirko Graziano sono di Palermo e ho 24 anni. A breve prendero la mia prima Vespa 50 Special!!!!!!!!!!!!!!. Quando saro in possesso del motore postero le foto.
×
×
  • Crea Nuovo...