Vai al contenuto

Gens16

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    414
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gens16

  1. stavo pensando di utilizzare questo interruttore WIFI in modo da avere il telecomando e di alimentarlo con un pack di 4 batterie AA da 1.5v che ne dite?? può funzionare? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01A6PA102/ref=mp_s_a_1_fkmr0_2?qid=1465678337&sr=8-2-fkmr0&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=interruttore+a+levetta+6v Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  2. il mio scopo è proprio quello, dato che parcheggiandola fuori scuola, mi è capitato di dover litigare con alcuni, perché l'avevano accesa(nonostante avessi staccato il cavo della candela) e a freddo stavano accellerando come i matti. quindi punto uno sarebbe piu comodo per me,anziche' staccare il filo della candela e punto 2 è una cosa meno sgamabile rispetto al metodo sopracitato. mi potresti disegnare uno schemino veloce di dove andare a mettere l'interruttore per favore? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  3. beh come tempistica sei quasi al pari di una carrozzeria come spesa non so..... VOGLIAMO LE FOTO Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  4. scommetto che a quest'ora hai gia consumato mezzo serbatoio e ti sei scordata di avvisarci!?? allora? a che punto stai? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  5. bello.....la tua signora che ne pensa? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  6. ragazzi scusate se resuscito il post.... ma quale filo rosso? quello che va dalla bobbina alla scatola dei fili oopure quello che dalla scatola dei fili va dentro la vespa?? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  7. MERDA... special mi dispiace moltissimo, tienici aggiornati Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  8. il problema che trascina è dovuto alla molla polini che è piu lunga delle altre rinforzate e quindi non si riesce a comprimere bene e non stacca Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  9. bravissimaaa. aspettiamo le foto! Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  10. Gens16

    Testata pinasco

    si ma come dici tu vai a modificare anche le fasature dato che sposti anche le luci di travaso e scarico Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  11. ok ho scoperto da dove aspirava, Mea culpa, non avevo infilato bene il carburatore per colpa dello sporco? il problema è che lo ho scoperto solo adesso e non ho più tempo x mettermi a smanettare, per il momento i getti sono questi: max 90 min45 starter 50 e la vespa va bene anche se alla fine dell'acceleratore mura, lunedi mi metto e cambio il getto del max con un 84 o un 86 polini. Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  12. ok ragazzi allora, ho rimontato i getti che usavo prima, con cui la vespa andava quasi bene bene quindi: max 90 min38 starter 50 e sono giunto alla conclusione che ASPIRO ARIA(dato che continua a accelerare da sola) ma non so da dove!!!! come faccio a capire da dove aspiro? non voglio aprire di nuovo il motore[emoji24] [emoji24] Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  13. Allora, sospettendo di essere magro ho rimontato il getto max da 90 dell'orto, ma è cambiato poco, e il problema dell'accelerazione spontanea adesso si presenta dopo un certo numero di giri. ovvero, il minimo lo tiene un po altino(la vite del minimo è completamente svitata) per i primi 8,9mm dell'acceleratore la vespa fa un vuoto poi se accelero di più inizia a fare toro scatenato e va fuori giri l'unico modo per fermarla è spegnerla. Vi prego aiutatemi Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  14. mi sono appena ricordato che ho lo statore girato di 2mm in senso ANTIORARIO può influire?? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  15. Ragazzi AIUTOOOO ho montato questa configurazione: min 45 max 82polini starter 50 adesso appena accendo la vespa (senza starter) accellera da sola all'impazzata, se tiro lo starter a metà la situazione si stabilizza un po', se avvito tutta la vite della carburazione la vespa fa dei grossissimi vuoti e se non. accellero si spegne, al contrario se svito la vite accelera da sola.... che significa e come risolvo?? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  16. io in 8000km ho bucato una sola volta per colpa di un chiodo. Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  17. allora sono andato dal ricambista e dei getti che mi servivano aveva solo quelli polini...lui mi ha detto che polini o NON polini non cambia niente e me lo ha dimostrato con uno spessimetro con un getto 90 polini e uno dell'orto, lo spessimetro per entrambi i getti era perfetto quindi vuol dire che i getti sono identici.... comunque ho comprato i seguenti getti POLINI: 78 80 82 ho controllato in garage e ho scoperto che ho questi getti: starter 60 max 60 min 45(EVVAI) DOMANI mattina mi metto e carburo la vespa, adesso secondo voi cone getto dello starter ci lascio il 50 oppure metto il 60? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  18. faccio un altra ipotesi,un po campata in aria. hai sostituito la crociera originale, ti sei accertato che quella montata sia identica all'originale? mi pare che sulle px ci siano differenti tipi di crociere che variano sulle dimensioni(cosi mi ricordo) magari hai montato quella sbagliata e il gioco tra crociera e marcia non è sufficiente. sulla mia special la crociera ha quasi 4mm di gioco(a occhio) in ogni ingranaggio e va perfettamente, se la tua invece va a incastrarsi perfettamente nelle marce abbiamo trovato il problema. che olio motore usi?? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  19. faccio un ipotesi idiota.... gli ingranaggi delle marce quando sei in folle girano liberamente oppure sono "incollati" all'asse ruota? lo STACK che dici tu è provocato dalla crociera che si innesta nelle marce e che viene stressata troppo dalla differenza di velocità di rotazione dei 2 ingranaggi delle marce tra cui si effettua il cambio. che olio motore usi? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  20. beh effettivamente noi ragazzi questo problema non ce lo poniamo proprio dato che pesiamo quasi tutti intorno ai 70-80kg quindi governare un mezzo che pesa 100-120kg non è un problema. per le ragazze invece è differente, prima di acquistare una vespa tieni conto del rapporto tra il suo peso ed il tuo. Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  21. io andrei di primavera?? stupenda e anche molto femminile nella colorazione giusta Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  22. complimenti per l'iniziativa! non li ascoltare LA VESPA È PER TUTTI, pensa che io ho 16anni e la guido tutti i giorni senza problemi. Allora se hai voglia di cimentarti con lavori di meccanica vai sull'usato d'epoca(meno sicuro per quanto riguarda la ciclistica) altrimenti vai sul px125 nuovo che per quanto riguarda freni e ammortizzatori è tutta un'altra musica. Per imparare a portare la vespa bastano una 10ina di km e poi puoi andare benissimo in pista,devi solo prendere confidenza con i freni?? se invece scegli di comprare l'usato ci sono mooolte cose da guardare se non vuoi prendere "Un pacco". facci sapere NOI siamo qui! Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  23. Gens16

    Parere su Rally 200

    è possibile pure che un motore rimaneva in magazzino mesi prima di essere utilizzato oppure è stato prodotto nel dicembre 2015 e utilizzato nel 2016( esempio ) l'importante è che la sigla del motore sia quella giusta per il tuo telaio Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  24. Gens16

    Parere su Rally 200

    NON SCRIVERE MAI i numeri di telaio e motore completi!!! poi la differenza tra numero motore e numero telaio non ha importanza, dato che i motori e i telai non era prodotti "a coppie" Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
  25. ottimo allora, meglio così Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...