Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di gigler

  1. Ciao Marco, cortesemente, in caso di partecipazione di famiglia di 3 persone di cui una bambina, una stanza matrimoniale 3 posti sarebbe considerata come una 3 posti normale o, solo per unire 2 letti, sarebbe richiesto il supplemento matrimoniale? Per le notti aggiuntive il costo è compreso di prima colazione? Per eventuali notti aggiuntive, esiste tariffa per bambini i sono considerate tutte tariffe piene? Grazie
  2. gigler

    presentazione

    Bravo, sempre con grande attenzione per la sicurezza e dopo aver dedicato il giusto tempo agli studi o al lavoro ... ora vediamo gli esperti small cosa rispondono al tuo post. Io vado a litigare con una VBB che non va in moto. Buon fine settimana.
  3. gigler

    presentazione

    Benvenuto Lorenzo, vieni dalla regione delle meraviglie, in sella ad una Vespa 50 Special 102 e carburatore 19, ormai punto dalla passione Vespa, con il dichiarato desiderio di voler cavalcare un mezzo veloce in pianura ma che riesca a tirare bene in salita (ti servirebbe una rapportatura 22 elicoidale) ................., nome di battaglia "goloritzè" .... e vorresti cavartela così? Per un vecchio come me, la mente va subito alla libertà, al vento in faccia (e casco sempre in testa) scendendo, verso "la cala", attraverso l'Altopiano del Golgo, o salendo su su per la Orientale Sarda. La mia curiosità è di conoscere l'origine del tuo suggestivo Nick, se legato solo alla cala o se il nome della cala viene da più lontano, nonché di sapere la ragione per la quale Baunei ha riservato tanto onore al Santo Patrono di Bari, la mia città. Ciao
  4. Certo che sei in Ogliastra ma, seppure Baunei sia geograficamente più vicina alla zona di inflessione Nuorese o Logudurese piuttosto che alla Piana del Campidano, la lingua è di ceppo Campidanese. Pensa se fossi stato di Arzachena, ...... ti avrei chiesto una descrizione in "Corso Oltramontano". Ciao
  5. Ciao a tutti, Marco, io credo di averlo fatto dopo il 15/12 e, pertanto, dovrebbe essere andato tutto a buon fine. Potresti cortesemente darmi conferma dell'avvenuto recepimento del mio form e dell'avvenuto accredito del bonifico? Grazie
  6. Ciao e benvenuto. Ti suggerisco di passare in "Piazzetta" per la presentazione, .. la usiamo come consuetudine su VR. Poi, se ti va, spiega in maniera dettagliata la storia del tuo suggestivo nickname ed ancora .. del perché a Baunei c'è una chiesa dedicata a San Nicola di Bari. Benvenuto ancora e buona permanenza. P.S. Sarebbe il caso di scriverlo in Campidanese
  7. gigler

    V visitors

    Seee, magariii!! Ti avrei già chiamato per il caffè promesso. Ormai stiamo sconfinando nella filosofia pura, oppure c'è qualche defaiance che mi vogliono nascondere. Il proprietario della Vespa la prova spesso e ne è entusiasta, io l'ho provata 3 step fa e devo dire che mi piace. Però ... voglio attaccare il GPS sul manubrio, è vero, a 107 di tachimetro auto si allontanava con disinvoltura ma .....non mi fregano più il contakm o accativanti sound di scarichi mandrakiani, VOGLIO la prova GPS ed il confronto con i dati del 200 originale, oltre durata ed affidabilità, per poter dire ... ne vale la pena. A presto.
  8. Auguri!
  9. gigler

    V visitors

    I pasticci non sono ancora finiti, bocciate l'espansione (troppo vistosa) a la Touring (necessita di eccessivo ritardo d'accensione per cautelarsi da smagrimenti), in attesa dello spinotto pistone tappato, nel dubbio per sbagliare l'acquisto di una delle varie marmittedella in commercio, sono iniziate le sevizie sul padellino. La Vespa non me la mollano ancora ... io sono sempre pronto con GPS carico. A presto
  10. Auguri al 27enne, al 31enne, al 36enne ...... e pure al 53enne ... enne enne .... L'importante è sentirsi giovani dentro ...
  11. Chissà da quale alluminio riciclato li fanno. Sarebbe interessante flexarlo per verificare bolle d'aria e impurità nella fusione. Ciao
  12. gigler

    V visitors

    Non abbiamo ancora spaccato!! Il tempo passa ma stiamo ancora ciurlando nel manico; si ripetono upgrade e test con espansione/Touring/padellino originale e poi modificato. Devo dire che mi stavo stancando però, alle ultime prove mi sono riemozionato. La pasta verde è finita miseramente nella marmitta e l'alternativa ha del terrificante, non ho commentato ma ho provato il mezzo. Misurato su tachimetro auto tira i 110 in salita media, senza necessità di scalare, in piano a 107 (auto) va via senza remissioni di peccato. Non appena la Vespa sarà serenamente in mio possesso, testerò con GPS avendo come riferimento i dati del 200 originale sopra riportati., sperando di non essere smentito dal GPS, come accadde per il 151. Tutto sommato, è vero che con un P&P avremmo sortito lo stesso risultato ma così c'è più soddisfazione. Carter albero e valvola restano originali.
  13. gigler

    V visitors

    Ciao Damiano, ma 130 gps lavorando solo il GT oppure sei intervenuto su albero e carter? Grazie P.S: Spero che l'ostaggio ritorni entro oggi a casa per poter finalmente testare che cosa ne è uscito, sperando che siano stati capaci di trovare il mago che avrebbe dovuto tappare lo spinotto, che siano finite le modifiche sul padellino. Ciao
  14. gigler

    V visitors

    Bel lavoro Damiano!! hai tornito anche sotto? Ciao - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ciao Felice, hai ragione, gira troppo, stiamo cercando uno scarico meno vistoso e più fruibile per il quotidiano. Io ho una Touring Pinasco ma ai compagni di merende, dopo una valutazione delle Mega base, che a me sarebbe andata benissimo, ci si è lasciati andare a discorsi troppo filosofici e sofisticati e hanno deciso di modificare un padellino ( roba di coni iniziali ecc.ecc.). Il vero problema si è invece manifestato con lo svuotamento della vaschetta, ne parlavo ieri con Peppins, che potrebbe determinare smagrimenti in allungo e grippaggi. Stamane dobbiamo testare un coperchio vaschetta modificato e, se il problema dovesse persistere, seguirò il consiglio di Peppins acquistando un coperchio Drt 07, sperando di non avere problemi di carburazione grassa a bassi regimi/ingolfamenti. Prove rimandate alla tarda mattinata .. forse.....
  15. gigler

    V visitors

    Calmi, spiriti calienti, ...... .... con i motori delle Vespa c'è solo da divertirsi!! Causa inceppamento dell'alberino del miscelatore ieri ci siamo presi una bella tremarella; inclinata per montare lo scarico, risollevata ..... inchiodata. Panico e volti cianotici, poi svelato l'arcano ed i lavori di finitura hanno subito un ritardo. A me non era mai capitato. Causa interferenza di un travaso con la cavità dello spinotto del pistone, si rende necessario chiuderlo al fine di non farci giocare i gas freschi dentro. Ieri sera provata con espansione artigianale, tirava bene tutte le marce dal basso, a parte un accennato vuoticino in partenza. La Vespa tirava come una matta ma, alla luce di quanto sperimentato con la 151 circa fedeltà del conta KM, bisogna eliminare l'effetto baccano competition dello scarico, l'effetto "turbolancetta" del contaKM e verificare con il GPS, spero sabato mattina presto. Scarico per prossime prove, Pinasco Touring, è più fruibile per il quotidiano. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ottenuta nuova risposta criptica dal tecnico: "fornita da alcuni amici che hanno un team", non era a portatat di vista la confezione del prodotto, è sicuramente bicomponente e modellabile. Vedrai che mollerà ed avremo la marca del prodotto.
  16. gigler

    V visitors

    Ciao, non è la mia mano, ho scritto di non avere le competenze tecniche per approcciare tale lavoro .... forse la manualità sarebbe pure dalla mia parte ma non mi azzarderei MAI a fare un lavoro del genere, pur avendo l'attrezzatura necessaria. Per l'appunto, oltre che aver donato la fresa, il dentista è l'addetto ai calchi dei travasi (vedi seconda foto dell'apertura post), avendo apposito materiale, facilmente sfilabile dalle sede dopo l'essiccazione. Chi opera è persona di mestiere, con buona esperienza, ma soprattutto ... un vecchio Amico con il quale trascorro volentieri qualche ora ad appuzzolirci di miscela. A presto.
  17. gigler

    V visitors

    Con piacere, non appena finita e meteo permettendo, io partirò da C.so Alcide De Gasperi ss 16 direzione sud verso Torre a Mare-Mola per il test con il gps, sono curiosissimo di vedere che ne esce. Mandami un cell in MP. Per ora i lavori continuano ........ MI RACCOMANDO AI MENO ADDENTRATI COME ME, NON AVVENTURATEVI IN LAVORI SIMILI, NECESSITANO DI TANTA MANUALITA', COMPETENZA ED INFINITA FOLLIA!!!! Ciao - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Si stanno facendo prendere la manina? La fresa è stato un gentile dono di un dentista cliente. Sono fiducioso. A parte l'eliminazione delle sbavature, nessun lavoro cominciato sul pistone. Lo smusso praticato sul pistone della 151 serviva SOLO da invito ai gas verso la V (quindi nessun intento carter pompa); non sarà necessario farlo sul 200 in quanto la parte bassa della camicia, quella che imbocca nei carter, non è aperta ai lati come nel del 151. A presto.
  18. gigler

    V visitors

    Infatti, sopra e riportata la verifica contakm generoso vs gps. Non appena finita procederemo alle nuove misurazioni gps anche con questo 200. La 151 gira da 12 mesi senza problemi. E chiaro che montando un p&p si può ottenere medesimo risultato ma .... Che gusto ci sarebbe? Per il materiale di riporto devo approfondite. A presto
  19. https://www.youtube.com/watch?v=bJEolG5cXvI - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Se non ti è di fastidio potresti postare una fotina della modifica? Grazie
  20. Bene, la Vespa ha la seduta adeguata!
  21. Belle, bella location. Gentilmente posteresti una foto dei rialzi che hai usato per montare la sella soft sulla Rally? Grazie, ciao
  22. gigler

    V visitors

    V, la saga continua. E' passato tanto tempo dall'avventura della Vespa 151 V dello zio, ormai venduta, ed alcuni gruppi termici large e small + Ciao sono stati lavorati più o meno alla stessa maniera con buona soddisfazione. Questa volta, sempre partendo da un semplice tagliando, mangiando mangiando è venuto l'appetito al mio amico Matteo. Queste sono alcune foto work in progress, paparazzate in occasione di qualche passaggio a salutare gli Amici. Non appena pronta, avrò modo di montare il GPS e misurare le velocità per singolo rapporto, le paragonerò a quelle del mio 200 originale senza badare al contaKM che potrebbe essere mooolto generoso. Da approfondire se verranno ripetuti i lavori sul pistone, come quelli fatti sul 151 V. A presto. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ll materiale verde apportato serve ad eliminare l'ansa interna alla parte bassa dello scarico, dando allo stesso una sagomatura più "stradistica".
  23. gigler

    Pneumatici invernali 2012

    A Bari 15-13 gradi, ho rimontato le Michelin winter dell'anno passato invertendole rispettando il senso di rotolamento. Montate su scomponibili alluminio fa Italia così evito che l'acquetta generi ruggine. Non le ricordavo così sicure e confortevoli. Ma è vero che usate sopra i 15 gradi diventano potenzialmente pericolose?
  24. gigler

    Pneumatici invernali 2012

    Ciao, le temperature al di sopra della media stagionale hanno ritardato il montaggio delle termiche; se continua così quest'anno salta.
  25. http://www.euromaster-pneumatici.it/euromaster/servizi-pneumatici/riparazione-dei-pneumatici ecco il funghetto, è l'unica soluzione che userei per un tubeless. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...