-
Numero contenuti
3.882 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di gigler
-
Pubblicamente NON si scherza su argomenti che di faceto non hanno nulla ma di serio tanto Buona permanenza, nel rispetto del regolamento.
-
Ciao Lucio, avendo ricevuto - nel tempo - innumerevoli segnalazioni in tal senso, si è già provveduto ad operare ripetute temporanee sospensioni della fruizione di VR, alcune spirate, altre in corso. Tali sospensioni sono propedeutiche all'allontanamento definitivo di chi alimenta il malumore, come da te evidenziato, senza limitarsi a contribuire alla condivisione della passione per la Vespa che anima Vesparesources. Ciao
-
Salve ... poiché il riferimento è: Nel Forum di VR NON sono consentiti: a) discussioni su argomenti relativi a politica, religione, calcio e comunque a tutti quegli argomenti che notoriamente sono fonte di flames e origine di discussioni poco costruttive e/o scontri verbali. b) Insulti personali e/o liti tra utenti o comunque ogni tipo di istigazione e/o provocazione. c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità; di una razza rispetto alle altre. d) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum e) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, cioè contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti f) pubblicare e/o richiedere documenti, targhe e materiale illegale di qualunque genere - Link a siti contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore - Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli. Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate. h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino) ecc ecc ecc Stante l’accezione fortemente negativa di quanto scritto e stigmatizzato da puntini sospensivi, carattere maiuscolo e punti esclamativi ed interrogativi, al fine di evitare fraitendimenti di ogni tipo, lo staff di Vesparesources ha preso la saggia decisione di esporre pubblicamente le opinioni raccolte, di pretendere il rispetto del regolamento sopra citato e -nella migliore delle ipotesi- non permettendo che si accendano vespai di sorta, anche per rispetto a tutti i gentiluomini che ne fruiscono.
-
Ragionandoci su, penso che vada dall'interno. Sceglierei questo senso per un fatto di lubrificazione: il cuscinetto prenderebbe olio dalla battuta sul carter, mentre i 21 rullini continuerebbero a lavorare come sempre ... e sono i due punti su cui ruota l'albero. Mettendolo al contrario, ovvero esternamente,l'olio faticherebbe ad entrare. Ma sono pensieri delle 21,57...
-
Noi ne avevamo fatto uno per la sede del Club, è utile per le chiacchierate con i soci meno competenti tecnicamente, almeno per capire cosa farà il meccanico di turno. Ciao
-
Già fatto anche quello, meglio evitare. Ho altri componenti in corso di selezione, mi avete fatto venire la voglia del tuning. A breve novità, almeno teoriche ...
-
Ok, grazie, mi sono evitato bei danni.
-
Ho visto in giro in nuovo kit 250 (credo) con la camicia tagliata e ..... mi sono posto la domanda.
-
Vecchi danni fatti , nel tempo, da amici con i quali condivido la passione, E' in garage da 15 anni. Ciao
-
-
Ribatti tranquillamente, mi è capitato sia sullo statore che sulla frizione. Ciao
-
Ranieri, il carrellino è meno ingombrante, impegna un posto vespa che , comunque, sarebbe stato impegnato. Il ponte è piu comodo per lavorare, ci poggi i ferri o ricambi mentre lavori, ma è più ingombrante. Cià
-
A parte il costo è bello. C'è la possibilità di bloccare la struttura ad una certa altezza al fine di alleggerire il lavoro del pistone idraulico? Io ero combattuto tra un ponte similare, incassato a filo nel pavimento del box, ed il carrello specifico con le rotelle; ho optato per il secondo perchè mi da la possibilità di lasciare i lavori a metà per settimane, spostando il tutto a piacimento. Ciao
-
Quindi, per concludere, tu ritieni che quanto scritto possa essere disdicevole o che, semplicemente, violi soltanto il regolamento di Vesparesources? Grazie.
-
Buongiorno Paolo, stante l'universale accezione offensiva di quanto da te scritto, che ha sensibilizzato il senso civico della comunità di Vesparesources e scatenato l’invio di innumerevoli messaggi di protesta per la frase ritenuta riprovevole, ti si chiede –a stretto giro- di declinare il significato della tua considerazione. Grazie. Gianni
-
Ciao Carlo, interessante questa, potresti cortesemente spiegarmi se per longitudinale o trasversale intendi il senso di inserimento della testa nella sede galleggiante? E che differenza cià tra le teste spillo? Grazie
-
E' il più nuovo che ho, gli altri hanno il vetrino rovinato e non ho tempo per revisionarli. Uno ha il fondo leggermente rovinato causa effetto lente del parabrezza che anni fa montavo, tante estati fuori dall'ufficio e si rovinò. Per ora resterò così, il KM elestart mi servirà in futuro. Ciao
-
Ciao, speravo di non scrivere novità ma, purtroppo, ..... ancora qualche intrigante problema. Orbene, credevo di aver messo tutto a puntino e, dopo qualche giorno ....: "adesso mi vado a fare un bel giretto in Vespa per testare le nuove gomme termiche". Vado in garage .... un lago di benzina dalla Vespa!!! AAAHHHRRGGGGG!! Sostituisco galleggiante e spillo, metto in moto, sputa benzina dalla marmitta, .....va in moto e mi faccio un bel giro. Lascio la Vespa con il rubinetto chiuso per precauzione, torno dopo qualche giorno ....... nulla, non va in moto .. sigh! Prova e riprova e, notato che tentando di mettere in moto con luci accese e cicalino premuto nulla si accendeva. Bah? Il regolatore è nuovo ma non c'entra nulla con la messa in moto, la centralina è nuova...passo a controllare i passaggi di corrente ..... candela smontata inserita nella pipetta, scintilla debolina provata su una vite a massa. monto la candela e, con il gommotto copri pipetta in mano, provo a verificare la scintilla ...... la Vespa va in moto!!!! Tiene bene fino a 2,5 cm dalla candela con una bella scintillona azzurra, poi, se tocco la punta della candela (nuova anche questa ) si spegne tutto. Andata a massa la candela?? Così come le due precedenti? Ma se ieri ho fatto 100 KM senza problemi!!!! Oggi pomeriggio rimonterò la ventola con il buco a fagiolo, se va OK per un settimana di utilizzo, è la benedetta ventola!!!!!!!!!! Altra ipotesi è un trafilaggio di benzina attraverso la sede dove lavora la punta in gomma dello spillo conico, con conseguente candela bagnata ed a massa. Può essere? Comincio dalla ventola.
-
Allora, ho provato a far verificare da un ricambista facendogli domanda specifica se fossero previsti 2 tachimetri diversi per arcobaleno classica ed avviamento elettrico e mi ha detto che sul catalogo c'era la specifica. Poi ho provveduto a sostituire il componente ed è andato tutto a posto. Dei due postati, quello con il circuito verde è acrobaleno, quello con il circuito blu è elestart e porta quel collegamento trasversale in più, ben visibile. Io non lo sapevo, ecco perchè quando montai il conta km della Gilera Arizona molte spie restavano illuminate e l'indicatore di benzina funzionava tipo contagiri! Era bello, rosso con fondo scala 160. Verificherò se è possibile sostituire lo stampato con quello del PX. Per ora tutto risolto, funziona tutto. Grazie
-
Si è opportunamente richiesto solo buonsenso e rispetto delle regole, con toni civili e pacati, senza scadere in inutili atteggiamenti provocatori. "Seguito alle comunicazioni intercorse, ti si chiede di limitare i tuoi interessanti post alle esperienze praticate, senza citare più le marche delle case produttrici, mostrare marchi, esprimere giudizi offensivi sugli ingegneri progettisti dei componenti e limitandoti, nel caso, a trattare certi approfondimenti a mezzo di comunicazioni private, ove richiesti. Ti si chiede, cortesemente, di limitare i post a considerazioni -quanto più possibile condivise nel mondo tecnico/meccanico, documentate ed avvalorate- puramente tecniche dei componenti, del loro funzionamento e dei lavori di ottimizzazione da te sperimentati (specificando sempre che trattasi di lavori che necessitano di competenza tecnica e manualità, anche al fine di evitare che utenti meno esperti si avventurino in operazioni complicate), sempre nel rispetto del parere altrui. Questo in quanto numerose tue considerazioni, delle quali ti assumi tutte le responsabilità, rischiano di generare strascichi anche di carattere legale, come già accaduto in altre situazioni, e di accendere inutili flame che rovinano il clima di condivisione delle informazioni su VR. Grazie per la disponibilità e buona Vespa.
-
Ciao e grazie per la puntuale risposta. La Vespa è una Arcobaleno standard. Bene, ho imparato una cosa nuova, domani cambio il tachimetro con quello montato precedentemente e verifico il funzionamento delle frecce e del livello serbatoio; se funziona tutto, cambierò solo il vetrino, non mi va di fare modifiche, mi incasinerei soltanto. Grazie per la disponibilità.
-
Sorry
-
Ciao, in tal caso non dovrebbero lampeggiare correttamente no? Mi sbaglio? Grazie
-
Pure nei conta km hanno cambiato qualcosa ... ecchemazz!!!! Non si può stare un minuto tranquilli. Cortesemente, se verifichi qualcosa, fammi sapere. Io a 46 anni gli schemi degli impianti li guardo con la lente di ingrandimento ... e non ridete, per favore- Ciao e grazie Nicola.