Vai al contenuto

gigler

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    3.882
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di gigler

  1. gigler

    chiave dinamometrica

    Io le uso anche per pesare i padellini, quando pesa troppo lo svuoto ... capita raramente. E' più utile quando compro verdura o funghi in giro per campi, direttamente dal produttore. Le mie sono made in Germany, ci sono in giro le China ma evitate.
  2. D Dovrebbe andar bene anche per il cambio NO?
  3. Grazie per la info, se è evento ripetitivo, sarebbe opportuno cambiare il titolo eliminando le date. Ciao
  4. Certo!!! Come l'ha fatta la mamma!! Olio per motori a due tempi a basso tenore di ceneri a base minerale. Indicato per premiscelazione e per impianti di miscelazione automatica. Assicura la protezione contro il grippaggio, impedisce l'incollamento dei segmenti ed evita l'intasamento delle luci di scarico. Dati Tecnici SAE 30, API TC Quando smonterò il GT potrò verificare attentamente la combustione ed il consumo dei segmenti.
  5. Io ho usato dal 2004 Repsol sintetico e non mi sono trovato male, seppure secondo me lasciava troppi residui per essere un sintetico. Poi ho sperimentato un minerale SAE 30 per il cambio ed ho cominciato ad usarlo anche per fare miscela nel PE e caricare il mix nell'arcobaleno, mentr eper la Rally sono passato al Repsol semisintetico (quello rossastro). In città sembra che bruci tutto e meglio, sui viaggi non l'ho provato ancora; avrò maggiore convinzione quando aprirò il GT. Facevo la domanda del in quanto dubitavo potessero esserci dei problemi di cristallizzazione e conseguente intasamento dei condotti nel mix .... mie paturnie in eccesso. Ciao
  6. Perchè? Grazie
  7. BINGOOO!!!! Quindi se sporge è arcobaleno. Non vedo l'ora di smontarlo e mettermi l'anima in pace. Grazie per il contributo
  8. Certo, è un motore che ho chiuso qualche anno fa e mai messo in moto, ricordo che feci la rasatura "esatta" al cambio, ora è bello secco ma un pochino duro. A presto
  9. Già programmato lavoro in settimana, ho fatto lo stesso ragionamento.
  10. Bella, è un 200 che non ho, ... se me ne capitasse una in quello stato credo che non resisterei!! Complimenti per i mezzi e per le scelte cromatiche.
  11. Grazie per la risposta. Sotto al carterino non si vedono segni di strisciata ma, secondo te, a parte la differenza nel meccanismo di aggancio dei cavi, non cambia nulla? Quel selettore era su quel motore quando l'ho acquistato, ma io ho sostituito l'asse ruota con quello di un T5 -dado mozzo 24, che dici? Potrebbe dare problemi? Grazie
  12. Arieccomi, allora .... la centralina di cui sopra, utilizzata senza collegare il filo di massa, andava bene, Poi ha cominciato a far balbettare il motore. Ne ho comprato una nuova di pacca, di colore azzurro, tutto OK se non collego il filo di massa, con il filo collegato non arriva corrente alla candela. Al fine di non bruciare la centralina nuova, ne ho montata una mezza distrutta che avevo, anche questa con la massa tranciata ... va davvero bene. Aspetto di verificare che non si rovini anche questa e poi monterò la nuova. Ma perchè quando collego la massa non va in moto? Grazie.
  13. Interessantissimo il documento .... i grafici potrebbero indicare le tolleranze in cambio marcia e in scalata? Ho trovato questo post mentre cercavo le differenze tra preselettori PX, ho rimontato un motore e non mi piace come innestano le marce. Quando monto il carterino copri selettore -avendo l'accortezza di metterlo dopo il copriventola, la prima innesta ancora peggio, forse tocca uno dei due morsetti. Comunque non mi piace come innestano le marce. Il preselettore è simile a quello della Rally, ha il pezzo dove si fissano i morsetti dei cavi tagliato a semicerchio anziché a cerchio quasi completo come i px recenti. Dopo una mattinata in garage, ritorno a finire, più tardi posterò la foto del preselettore. A dopo. Commenti sul documento linkato? Ciao
  14. gigler

    Rimagnetizzare volani

    Ciao, ... nel senso che, se mettessi un volano smagnetizzato -che con la pedivella fa andare in moto al contrario- su uno statore, riuscendo a mettere in moto a spinta, dovrebbe rimagnetizzarsi da solo? E' una cosa da provare? Grazie
  15. Hai voglia mettere centraline questi di mò!!!!
  16. ... fino a quando non si cancellano i numeri ... ne ho 2 e vado ad occhio
  17. Ciao Marco, proprio ora mettevo la nuova tessera nel contenitore, 2006-2015 tutta una tirata con orgoglio! Mi chiedevo però .. perchè la prima era n° 44 e le successive tutte 113? Giusto per curiosità. Ciao e ben trovato. Saluti alla famiglia. Gianni
  18. Li trovi da qualsiasi brico, in confezione da 10, di 2 o 3 dimensioni. Trattasi di un chiodino maschio che si infila in un chiodino femmina e poi si ribattono fino a che il maschio non si gonfia bloccandosi nella femmina .... a rileggerlo ha doppi sensi ma non era il mio intento. Ciao.
  19. Cacciarla da un raduno?
  20. E' tutta questione di punti di vista ...
  21. Ciao, ho rimontato un vecchio motore ma non arrivava corrente alla candela, dopo innumerevoli tentativi e verifiche, nel rimettere il volano ho lasciato staccato il filo di massa della centralina (nera) e la corrente è arrivata alla grande. Nei secoli di onorato lavoro, a questa centralina è stato ricablato il filo di massa, credo utilizzando una piccola vite autofilettante, per fissare un occhiello nel moncone che sporgeva, per poi coprire il tutto con colla a caldo. Può essere che la vite abbia toccato altri contatti? Grazie, ciao
  22. gigler

    Vespa ET3 vale la pena?

    Complimenti per l'acquisto, ma visto che ci sono tutte queste indecisioni sul colore, vi tolgo ogni problema e vengo a comprarmela subito! Ciao, è vincolante il colore per l'iscrizione? Grazie
  23. Ciao, hai avuto modo di verificare se la guarnizione chiusura carter era bella intatta e distesa correttamente? Il gradino di chiusura della camera di manovella è intatto o gli manca qualche pezzo? Ciao
  24. Grazie per la preziosa informazione, meglio che non mi avventuro nella modifica, per ora utilizzerò i pezzi per costruire un porta oggetti. Grazie, ciao
  25. Interessante. Scusami Piero, ma collegando solo la batteria alle uscite del regolatore di tensione si riesce a mantenere la carica di una batteria? Mi interesserebbe soltanto avere a disposizione una presa 12V Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...